Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda Miefo » 24/06/2016, 18:00



Sicuramente ci sono tante persone che mi accetterebbero, ma non mi interessa di conoscerle. Voglio avere solo lo stretto necessario di rapporti con le persone, quindi niente amicizie o rapporti sentimentali. Sia perché stando con gli altri mi annoio, sia perché non voglio altre delusioni o arrabbiature.
Ho passato una bella giornata con film e videogiochi rimandando lo studio a domani, ma adesso mi è venuta una nuova paura, probabilmente stupida. Sto bene da solo e non starei bene in compagnia, lo so perché ho avuto una vita sociale in passato. I miei problemi sono altri: appunto le mie paure, e la mia situazione economica.
  • 2

Miefo
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 45
Iscritto il: 05/03/2016, 18:58
Località: Lombardia
Genere: Maschile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda La Musica del Vento » 26/06/2016, 11:00



Miefo, se è quello che senti, seguilo.
Magari ci sarà un giorno in cui vorrai invece qualcosa di "più", ma per adesso non forzarti e fai soltanto quello che provi. Anche se vai controcorrente. Anche se tutti ti dicono che è sbagliato.
  • 0

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda C1P8 » 26/06/2016, 13:19



Miefo ha scritto:Vado per i 26 anni.
Qualche mese fa ho progettato una costruzione di Lego con Lego Digital Designer, poi ho ordinato i vari pezzi sfusi e l'ho montata. Mi sono divertito un sacco, come da bambino. È stato un esperimento e lo rifarei, se comprare i pezzi uno per uno non fosse un tale impazzimento e non fosse così costoso.
Poi ho anche la passione per le action figure, ma anche quelle possono arrivare a costare molto e non me le posso permettere, altrimenti mi riempirei la casa. Ovviamente non ci gioco, ma coi giocattoli ci ho giocato poco nella mia infanzia.


Sei decisamente più giovane di quanto alcuni tuoi messaggi lasciassero presagire.
Non conoscevo Lego Digital Designer, ma mi è bastata una rapida ricerca con google per capire che, seppur per mezzo dei mattoncini coloratini della Lego, ci muoviamo di fatto nell'ambito del modellismo, un hobby che si confà perfettamente a persone della tua età o più grandi (c***o, l'interfaccia di LDD sembra Creo Parametric!).
Conosco un po' il mondo delle action figures, che NON sono giocattoli ma oggetti rivolti ai collezionisti e come hai detto sono per lo più costosissime (qualche anno fa ne ho regalata una a un amico, e ottenere un prezzo abbordabile fu un'impresa).
Vuoi giocarti la carta del "sono diverso, nessuno mi capisce"? Ok, magari è vero, ma gli interessi che hai citato non sono inusuali per un ragazzo della tua età e non mi sembrano manifesto di nessuna partricolare "alternatività".
Ammetto di essere stato io a portarti sul discorso, perchè quando ho letto "le mie passioni sono le stesse che ho fin da bambino" mi sono immaginato un 35enne che gioca coi soldatini e mi sono incuriosito. Sicuramente la frase in questione non era il cuore del tuo messaggio ma sembrava comunque accennarne un aspetto importante.
La tua caratteristica più fuori dal comune, e qui sono abbastanza d'accordo, è senz'altro il totale disinteresse e fastidio per le relazioni interpersonali, a cui si aggiunge l'imbarazzo del dovervi sottostare forzatamente. A questo proposito vale il consiglio che ti ho dato poco fa.

EDIT: ma il sito censura ancora le parolacce? Non aveva smesso?
  • 0

HATE SPEECH IS NOT FREE SPEECH
Avatar utente
C1P8
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 255
Iscritto il: 10/02/2016, 18:56
Località: Bologna
Citazione: La matematica non si capisce; alla matematica ci si abitua. -John von Neumann
Genere: Maschile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda elle8n » 26/06/2016, 13:52



Ciao, la tua è una domanda comune ed è una cosa che io stessa ho detto e dico diverse volte ma penso che il tono con il quale lo intendo io sia diverso, mentre per te è una domanda per me è una frase di stizza e di sconcerto: possibile che me ne debba vergognare?! Inutile dire, dato che mi pongo questa domanda, che anche io sono diversa dagli altri. Sono sempre stata additata fin dall'asilo poichè non riuscivo ad uniformarmi al gruppo, trovavo tutto stupido e troppo infantile, i miei interessi sono diversi da quelli dei miei coetanei e conoscenti ed il mio modo di pensare particolare e nessuno ha voglia di provare a capirmi ma il fatto è che sono orgogliosa di essere diversa. Non ho mai giudicato nessuno per come è il suo essere poichè peso che ogni persona abbia il diritto di essere sé stessa quindi, mi chiedo, CHI si arroga il diritto di giudicare come sono 'fatta'? Chi può giudicare il mio essere? Sono diversa e ne sono fiera, si, ho sofferto la solitudine, ho sofferto molto per certe parole che mi sono state rivolte soprattutto perchè quando ti etichettano è difficile togliersi quel cartellino da dosso (se non impossibile).
La mia infanzia, il mio passato, ogni esperienza che ho fatto mi hanno resa la persona che sono oggi a quasi 23 anni e va bene così e so anche che fra qualche anno sarò diversa ancora poichè altre esperienze mi faranno maturare, altre conoscenze... si cambia sempre nella vita ed i primi che devono accettarlo siamo noi stessi anche se vuol dire soffrire un po'. Io sono convinta che che sono così c'è una ragione: c'è un perchè a tutto. E per quanto riguarda la solitudine... anche a me piace avere i miei spazi ma posso dirti che da quando ho conosciuto la ragazza che ora so essere la mia vera ed unica amica le cose sono cambiate nonostante ci si veda poco, nonostante entrambe abbiamo i nostri problemi di salute e nonostante i nostri diversi interessi. Sotto alcuni punti concordo con Resiliente: non accontentarti e (come direbbe una psicologa che conosco) 'non te la raccontare', in poche parole capisci cosa vuoi, di cosa hai bisogno e raggiungila fregandotene di ciò che dicono gli altri, soprattutto impedendo che ciò che dicono ti cambi.
Sii orgoglioso di te stesso.
  • 1

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2642
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda Mustafà » 26/06/2016, 14:07



Miefo ha scritto:Non mi piace uscire, se potessi starei sempre in casa. Non mi piace il mare e odio le discoteche.
La compagnia mi annoia, non ho amici e ne sono contento. Non mi piace fare conversazione.
Non ho mai avuto una ragazza, hanno cominciato ad interessarmi tardi e hanno smesso di interessarmi presto.
Odio l'alcool e non fumo.
Le mie passioni sono le stesse che ho fin da bambino. Non ascolto musica moderna.
Sono contento di essere come sono, ma è possibile che le persone debbano farmi vergognare di essere così? Ogni volta che salta fuori una di queste cose allargano le braccia, partono sguardi straniti, cominciano le prediche, ecc...
Capita anche a voi?


Sei un grande!! :ave:
:hug:
  • 0

Avatar utente
Mustafà
Amico level sixteen
 
Stato:
Messaggi: 784
Iscritto il: 25/05/2016, 16:23
Località: Un luogo
Genere: Maschile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda Miefo » 26/06/2016, 20:04



La Musica del Vento ha scritto:Miefo, se è quello che senti, seguilo.
Magari ci sarà un giorno in cui vorrai invece qualcosa di "più", ma per adesso non forzarti e fai soltanto quello che provi. Anche se vai controcorrente. Anche se tutti ti dicono che è sbagliato.


Può darsi che un giorno sentirò la mancanza di qualcuno vicino, ma più sto solo e più mi dà fastidio la compagnia. E per fortuna che è così, perché una volta che si comincia a lavorare è quasi impossibile fare nuove amicizie o trovare un partner se non conosci già qualcuno in grado di presentarti nuove persone.

C1P8 ha scritto:Sei decisamente più giovane di quanto alcuni tuoi messaggi lasciassero presagire.
Non conoscevo Lego Digital Designer, ma mi è bastata una rapida ricerca con google per capire che, seppur per mezzo dei mattoncini coloratini della Lego, ci muoviamo di fatto nell'ambito del modellismo, un hobby che si confà perfettamente a persone della tua età o più grandi (c***o, l'interfaccia di LDD sembra Creo Parametric!).
Conosco un po' il mondo delle action figures, che NON sono giocattoli ma oggetti rivolti ai collezionisti e come hai detto sono per lo più costosissime (qualche anno fa ne ho regalata una a un amico, e ottenere un prezzo abbordabile fu un'impresa).
Vuoi giocarti la carta del "sono diverso, nessuno mi capisce"? Ok, magari è vero, ma gli interessi che hai citato non sono inusuali per un ragazzo della tua età e non mi sembrano manifesto di nessuna partricolare "alternatività".
Ammetto di essere stato io a portarti sul discorso, perchè quando ho letto "le mie passioni sono le stesse che ho fin da bambino" mi sono immaginato un 35enne che gioca coi soldatini e mi sono incuriosito. Sicuramente la frase in questione non era il cuore del tuo messaggio ma sembrava comunque accennarne un aspetto importante.
La tua caratteristica più fuori dal comune, e qui sono abbastanza d'accordo, è senz'altro il totale disinteresse e fastidio per le relazioni interpersonali, a cui si aggiunge l'imbarazzo del dovervi sottostare forzatamente. A questo proposito vale il consiglio che ti ho dato poco fa.

EDIT: ma il sito censura ancora le parolacce? Non aveva smesso?


Ripeto: non ho mai detto di avere interessi fuori dal comune, ho solo scritto che ho mantenuto gli stessi fin da bambino, e per quel che ne so è una cosa rara. Le persone guardano con nostalgia all'infanzia, ma mai si metterebbero a fare le stesse cose. Io quelle cose le faccio ancora.
Non mi sono nemmeno mai giocato la carta del "Sono diverso, nessuno mi capisce". Ho solo aperto il topic chiedendo "Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità? Capita anche a voi?".

elle8n ha scritto:Ciao, la tua è una domanda comune ed è una cosa che io stessa ho detto e dico diverse volte ma penso che il tono con il quale lo intendo io sia diverso, mentre per te è una domanda per me è una frase di stizza e di sconcerto: possibile che me ne debba vergognare?! Inutile dire, dato che mi pongo questa domanda, che anche io sono diversa dagli altri. Sono sempre stata additata fin dall'asilo poichè non riuscivo ad uniformarmi al gruppo, trovavo tutto stupido e troppo infantile, i miei interessi sono diversi da quelli dei miei coetanei e conoscenti ed il mio modo di pensare particolare e nessuno ha voglia di provare a capirmi ma il fatto è che sono orgogliosa di essere diversa. Non ho mai giudicato nessuno per come è il suo essere poichè peso che ogni persona abbia il diritto di essere sé stessa quindi, mi chiedo, CHI si arroga il diritto di giudicare come sono 'fatta'? Chi può giudicare il mio essere? Sono diversa e ne sono fiera, si, ho sofferto la solitudine, ho sofferto molto per certe parole che mi sono state rivolte soprattutto perchè quando ti etichettano è difficile togliersi quel cartellino da dosso (se non impossibile).
La mia infanzia, il mio passato, ogni esperienza che ho fatto mi hanno resa la persona che sono oggi a quasi 23 anni e va bene così e so anche che fra qualche anno sarò diversa ancora poichè altre esperienze mi faranno maturare, altre conoscenze... si cambia sempre nella vita ed i primi che devono accettarlo siamo noi stessi anche se vuol dire soffrire un po'. Io sono convinta che che sono così c'è una ragione: c'è un perchè a tutto. E per quanto riguarda la solitudine... anche a me piace avere i miei spazi ma posso dirti che da quando ho conosciuto la ragazza che ora so essere la mia vera ed unica amica le cose sono cambiate nonostante ci si veda poco, nonostante entrambe abbiamo i nostri problemi di salute e nonostante i nostri diversi interessi. Sotto alcuni punti concordo con Resiliente: non accontentarti e (come direbbe una psicologa che conosco) 'non te la raccontare', in poche parole capisci cosa vuoi, di cosa hai bisogno e raggiungila fregandotene di ciò che dicono gli altri, soprattutto impedendo che ciò che dicono ti cambi.
Sii orgoglioso di te stesso.


Che interessi hai?
Anch'io avevo una migliore amica fino a qualche mese fa... mi ha abbandonato. Prima ne avevo un'altra, mi ha mezzo abbandonato pure lei. Prima ancora avevo un migliore amico, inutile dire che è sparito pure lui, per di più nel momento del bisogno. Pure io ho chiuso diverse amicizie (con loro mi annoiavo), anche se non erano amicizie importanti (a parte una).
Non fare affidamento sulla tua amica, o su altri amicizie o amori che potresti trovare...

Disperso ha scritto:Sei un grande!! :ave:
:hug:


:???:
  • 1

Miefo
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 45
Iscritto il: 05/03/2016, 18:58
Località: Lombardia
Genere: Maschile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda elle8n » 28/06/2016, 16:01



elle8n ha scritto:Ciao, la tua è una domanda comune ed è una cosa che io stessa ho detto e dico diverse volte ma penso che il tono con il quale lo intendo io sia diverso, mentre per te è una domanda per me è una frase di stizza e di sconcerto: possibile che me ne debba vergognare?! Inutile dire, dato che mi pongo questa domanda, che anche io sono diversa dagli altri. Sono sempre stata additata fin dall'asilo poichè non riuscivo ad uniformarmi al gruppo, trovavo tutto stupido e troppo infantile, i miei interessi sono diversi da quelli dei miei coetanei e conoscenti ed il mio modo di pensare particolare e nessuno ha voglia di provare a capirmi ma il fatto è che sono orgogliosa di essere diversa. Non ho mai giudicato nessuno per come è il suo essere poichè peso che ogni persona abbia il diritto di essere sé stessa quindi, mi chiedo, CHI si arroga il diritto di giudicare come sono 'fatta'? Chi può giudicare il mio essere? Sono diversa e ne sono fiera, si, ho sofferto la solitudine, ho sofferto molto per certe parole che mi sono state rivolte soprattutto perchè quando ti etichettano è difficile togliersi quel cartellino da dosso (se non impossibile).
La mia infanzia, il mio passato, ogni esperienza che ho fatto mi hanno resa la persona che sono oggi a quasi 23 anni e va bene così e so anche che fra qualche anno sarò diversa ancora poichè altre esperienze mi faranno maturare, altre conoscenze... si cambia sempre nella vita ed i primi che devono accettarlo siamo noi stessi anche se vuol dire soffrire un po'. Io sono convinta che che sono così c'è una ragione: c'è un perchè a tutto. E per quanto riguarda la solitudine... anche a me piace avere i miei spazi ma posso dirti che da quando ho conosciuto la ragazza che ora so essere la mia vera ed unica amica le cose sono cambiate nonostante ci si veda poco, nonostante entrambe abbiamo i nostri problemi di salute e nonostante i nostri diversi interessi. Sotto alcuni punti concordo con Resiliente: non accontentarti e (come direbbe una psicologa che conosco) 'non te la raccontare', in poche parole capisci cosa vuoi, di cosa hai bisogno e raggiungila fregandotene di ciò che dicono gli altri, soprattutto impedendo che ciò che dicono ti cambi.
Sii orgoglioso di te stesso.


[/quote]
Che interessi hai?
Anch'io avevo una migliore amica fino a qualche mese fa... mi ha abbandonato. Prima ne avevo un'altra, mi ha mezzo abbandonato pure lei. Prima ancora avevo un migliore amico, inutile dire che è sparito pure lui, per di più nel momento del bisogno. Pure io ho chiuso diverse amicizie (con loro mi annoiavo), anche se non erano amicizie importanti (a parte una).
Non fare affidamento sulla tua amica, o su altri amicizie o amori che potresti trovare...[/quote]

Non essere così negativo, ho avuto parecchi finti e finte amiche e ho sofferto molto come te immagino ma io credo nelle persone, sai qual'è il punto? Continuare ad avere fiducia nel prossimo ma non appoggiarsi agli altri per tutto altrimenti appena questi lasciano la presa caschiamo. Non perdere la fiducia :hug:
Per quanto riguarda i miei interessi... oddio sono tantissimi! Si potrebbe quasi dire che il mio interesse è conoscere ed approfondire più cose possibili. Mi piace guardare il 'retroscena' di ogni cosa. Sono appassionata di filmografia, amo leggere e scrivere, disegnare e sono appassionata di storia e scienza. Ho un debole per alcune serie TV ma solo se mi 'toccano ed emozionano' altrimenti non riesco ad appassionarmi. Odio le cose stupide e demenziali però non disdegno una risata :)
Anche alcuni videogiochi se hanno una bella storia. Non potrei vivere senza musica e mi sa che è meglio smetterla altrimenti occupo una pagina intera! Bhe ho parecchi interessi XD di sicuro ne ho dimenticato qualcuno ma penso che ti sarai fatto un idea.
  • 0

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2642
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda Miefo » 02/07/2016, 19:02



elle8n ha scritto:Non essere così negativo, ho avuto parecchi finti e finte amiche e ho sofferto molto come te immagino ma io credo nelle persone, sai qual'è il punto? Continuare ad avere fiducia nel prossimo ma non appoggiarsi agli altri per tutto altrimenti appena questi lasciano la presa caschiamo. Non perdere la fiducia :hug:
Per quanto riguarda i miei interessi... oddio sono tantissimi! Si potrebbe quasi dire che il mio interesse è conoscere ed approfondire più cose possibili. Mi piace guardare il 'retroscena' di ogni cosa. Sono appassionata di filmografia, amo leggere e scrivere, disegnare e sono appassionata di storia e scienza. Ho un debole per alcune serie TV ma solo se mi 'toccano ed emozionano' altrimenti non riesco ad appassionarmi. Odio le cose stupide e demenziali però non disdegno una risata :)
Anche alcuni videogiochi se hanno una bella storia. Non potrei vivere senza musica e mi sa che è meglio smetterla altrimenti occupo una pagina intera! Bhe ho parecchi interessi XD di sicuro ne ho dimenticato qualcuno ma penso che ti sarai fatto un idea.


Mi hanno deluso, ma non ho sofferto. Mi hanno solo fatto capire quanto siano futili questi rapporti.
Anche a me piace guardare il "retroscena" delle cose, ad esempio cercare i significati nascosti. Mi piacerebbe pure scrivere, ho sempre avuto il sogno di scrivere un romanzo ma non ho mai avuto la fantasia per farlo. Te che cosa scrivi e disegni?
Le serie TV sono una delle poche cose in cui sono cambiato crescendo. Da ragazzino ci stavo ore intere davanti, un'intera stagione di Friends me la guardavo in una giornata se potevo. Lo stesso Friends l'ho guardato per intero cinque volte. Adesso le guardo ancora quando posso, ma non ce la faccio più a guardare più di qualche episodio di fila.
Che videogiochi ti piacciono?
  • 0

Miefo
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 45
Iscritto il: 05/03/2016, 18:58
Località: Lombardia
Genere: Maschile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda Miefo » 16/07/2016, 17:29



E' da un po' che i colleghi del mio ufficio hanno una nuova mania. Non mi fanno vergognare, ma mi danno un gran fastidio.
Io lavoro a tempo pieno e faccio l'università, di sera non riesco a combinare niente o quasi niente in termini di studio, quindi faccio tutto nel week end. Ma negli ultimi tempi ho un'altro lavoretto che mi tiene impegnato almeno mezza giornata nel fine settimana, quindi con l'università vado ancora più a rilento.
Ebbene, devo sorbirmi le ramanzine dei colleghi: dai pochi esami, perché non studi alla sera, perché questo esame non lo studi così, perché non lo fai cosà, questo esame lo devi dare assolutamente a luglio e poi devi darne un altro a settembre, ecc... Non li sopporto.
Che ne pensate?
  • 0

Miefo
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 45
Iscritto il: 05/03/2016, 18:58
Località: Lombardia
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Reputation System ©'