Voi come andavate a scuola?

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Voi come andavate a scuola?

Messaggioda Navigator63 » 03/05/2025, 7:18



VeraVita ha scritto:Eravate dei secchioni? Oppure, vi impegnavate ma andavate male? O, non vi importava?

Non ero un secchione, ma ero naturalmente portato per certe materie (meno per altre), quindi riuscivo bene senza troppo impegno.
Pensa che a volte non avevo studiato per niente una materia, allora la mattina dell'interrogazione mi sedevo sui primi gradini del mio palazzo, leggevo le pagine della lezione, e poi a scuola mi arrangiavo. Mi andava spesso bene... ma a volte facevo pessime figure. :D :rolleyes:

Altro che secchione; ero piuttosto pigro, altroché.
Addirittura, se una materia non mi interessava, non mi entrava in testa e prendevo dei 4. Una volta uno zero. :wow:

Mi impegnavo davvero molto ma non ci capivo davvero niente. Mi sono chiesta spesso il perché e non lo trovavo. Ho capito semplicemente in età adulta.

E cos'hai capito dopo? Qual era il motivo?
Sono molto curioso di saperlo. :)
  • 1

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1308
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Voi come andavate a scuola?

Messaggioda VeraVita » 03/05/2025, 8:23



Navigator63 ha scritto:
VeraVita ha scritto:Eravate dei secchioni? Oppure, vi impegnavate ma andavate male? O, non vi importava?

Non ero un secchione, ma ero naturalmente portato per certe materie (meno per altre), quindi riuscivo bene senza troppo impegno.
Pensa che a volte non avevo studiato per niente una materia, allora la mattina dell'interrogazione mi sedevo sui primi gradini del mio palazzo, leggevo le pagine della lezione, e poi a scuola mi arrangiavo. Mi andava spesso bene... ma a volte facevo pessime figure. :D :rolleyes:

Altro che secchione; ero piuttosto pigro, altroché.
Addirittura, se una materia non mi interessava, non mi entrava in testa e prendevo dei 4. Una volta uno zero. :wow:

Mi impegnavo davvero molto ma non ci capivo davvero niente. Mi sono chiesta spesso il perché e non lo trovavo. Ho capito semplicemente in età adulta.

E cos'hai capito dopo? Qual era il motivo?
Sono molto curioso di saperlo. :)


Ho capito tante cose in età adulta. Una di queste è il fatto che alla scuola ci tenessi in una maniera sproporzionata. Io non solo volevo andare bene ma ambivo all'eccellenza. Ma come sostieni giustamente tu, nei tuoi scritti, ad esempio, se io ho 10.000€ non è che mi posso comprare un automobile da 100.000€. Io ero molto sognatrice da bambina. Ascoltavo poco e niente, oppure, ero troppo traumatizzata dalle mie ex maestre delle elementari che anche quando andavo bene sostenevano che avessi copiato e mi umiliavano. Per non parlare poi a casa. Ti ricordo poi che ho una madre super laureata con un curriculum come pochi (fin'ora non conosco nessuno che abbia avuto un curriculum scolastico così proficuo per di più in età così giovane). Poi, le mie sorelle erano brave. Quindi, probabilmente, ero troppo in competizione con loro, a scuola poi ero spesso bullizzata e sotto gli occhi di tutti, una mia qualsiasi cosa veniva resa di dominio pubblico.. quindi, penso il mio fosse un fattore molto psicologico. Pretendevo troppo da me stessa. Poi, per carità. In alcune materie (tipo la matematica o il disegno tecnico) non sono per niente portata. Inoltre, ognuno di noi ha i propri tempi, la sua unicità e altro e vanno rispettate. Tipo, io che ambivo tanto ad essere come mia madre avrei dovuto chiedermi perché. All'epoca mi rispondevo che anelavo a borse di studio (i miei genitori dicevano spesso che non mi volevano far andare all'università perché andavo male e per loro sarebbe stato un costo per una famiglia così numerosa e dalle tante spese) e desideravo avere il maggior numero delle porte più aperte possibili. Ma erano risposte superficiali. Perché poi crescendo ho capito che di diverse cose non mi importa molto. Anche se riconosco la loro efficacia e importanza nella vita di tutti i giorni. Ma sono le nostre passioni a farci muovere e battere il cuore. Io poi frequentavo una scuola che non rinnego, ringrazio ma che non era in linea con ciò che mi piaceva. Insomma, erano un insieme di cose a farmi andare male. Per non parlare poi del metodo di studio sbagliato che avevo, del cattivo rapporto che avevo in generale e che in quinto superiore studiavo poco e niente. Poi, sai. Da adulta mi sono resa conto che imparo più facilmente. Che poi è un paradosso. Perché ti dicono sempre che da bambino sei al massimo delle tue facoltà mentali. Impari di più e più in fretta. Io invece noto che imparo prima le cose adesso (anche se sono sempre nell'apprendimento) ma faccio meno errori di prima. È proprio vero che alcuni limiti ce li poniamo noi. Poi, non lo so. Inoltre, alcuni libri scolastici erano spiegati davvero male (con il massimo rispetto).
Scusami, il sermone! Spero di non averti annoiato! Ti ringrazio molto per l'interessamento ^^ Grazie anche per la risposta ^^
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1876
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Voi come andavate a scuola?

Messaggioda oltrepo » 03/05/2025, 11:44



ho solo dei brutti ricordi a scuola, ho subito bullismo, che mi hanno segnato...
  • 0

oltrepo
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 287
Iscritto il: 09/03/2023, 19:44
Località: pavia
Genere: Maschile

Voi come andavate a scuola?

Messaggioda VeraVita » 03/05/2025, 12:10



oltrepo ha scritto:ho solo dei brutti ricordi a scuola, ho subito bullismo, che mi hanno segnato...


Ti capisco e mi dispiace
  • 1

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1876
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Reputation System ©'