VeraVita ha scritto:Eravate dei secchioni? Oppure, vi impegnavate ma andavate male? O, non vi importava?
Non ero un secchione, ma ero naturalmente portato per certe materie (meno per altre), quindi riuscivo bene senza troppo impegno.
Pensa che a volte non avevo studiato per niente una materia, allora la mattina dell'interrogazione mi sedevo sui primi gradini del mio palazzo, leggevo le pagine della lezione, e poi a scuola mi arrangiavo. Mi andava spesso bene... ma a volte facevo pessime figure.


Altro che secchione; ero piuttosto pigro, altroché.
Addirittura, se una materia non mi interessava, non mi entrava in testa e prendevo dei 4. Una volta uno zero.

Mi impegnavo davvero molto ma non ci capivo davvero niente. Mi sono chiesta spesso il perché e non lo trovavo. Ho capito semplicemente in età adulta.
E cos'hai capito dopo? Qual era il motivo?
Sono molto curioso di saperlo.
