solitudine a 40 anni

circondati da falsità e opportunismo

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

solitudine a 40 anni

Messaggioda emmeffe » 16/08/2015, 1:14



Gli hobbies sono solo sei pagliativi...quanto può durare l'inganno che si fa a se stessi?
È necessario uscire di casa, incontrare gente, imparare a relazionarsi in maniera adeguata, ovvero senza aspettative ma prendendo ciò che di buono ci viene offerto. È necessario anche imparare a frequentare posti che sono più congeniali ala nostra personalità per conoscere gente più affina a noi.
Non troveremo la soluzione alla solitudine- perché come ho sempre detto, fa parte di noi- ma riusciremo per lo meno a controllarla
  • 2

La vita non ci viene data per imitare qualcun altro, ma per far evolvere l'albero che è nascosto all'interno del seme che caratterizza il nostro essere.
La vita non è un'imitazione, è una creazione del tutto originale


Nei segni che conservo sulla pelle sei cicatrice, se bruci forte ancora non è vero quel che si dice!
Da qui è passato amore e se n'è andato svelto, ma sei rimasta mia, sei intrappolata dentro!
Avatar utente
emmeffe
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 872
Iscritto il: 21/11/2014, 9:28
Località: Bari
Citazione: "Colui che ha bisogno di riflettere completamente prima di fare un passo, trascorrerà tutta la vita su di una gamba sola "
Genere: Femminile

solitudine a 40 anni

Messaggioda petra944 » 16/08/2015, 1:35



Allora in fondo tutti abbiamo bisogno degli altri. Altrimenti non sarei nemmeno qui sul forum , ma faccio sempre comunque cose dove mi tengo lontana dal mettermi proprio in gioco direttamente per la paura di aggravare lo stato d animo . Esco con mia madre e il suo compagno a volte , con mia mamma quasi ogni giorno , poi esco da sola , oppure me ne sto sul balcone a prendere aria e guardare la gente che passa , oppure ogni tanto mi vengono gli attacchi di solitudine e cerco qualcuno x parlare in internet sperando di poterci uscire anche ma. Sull uscire e'un po come se idealizzo perche in fondo so che il metodo piu sbagliato e' cercare gente in internet , pero a volte ci spero . SE proprio dovessi sentirmi troppo sola riniziero`a iscrivermi a qualche corso per socializzare in modo sano. Per ora sopravvivo cosi, poi un po Mi aiuta internet , un po i miei hobby , un po le uscite c mia mamma e tiro avanti, d altronde se non lavori devi arrangiarti , non puoi immaginare di avere una vita sociale appagante , bisogna anche accontentarsi e pensare che potrebbe andare anche peggio di cosi .
  • 2

Avatar utente
petra944
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 404
Iscritto il: 11/06/2015, 7:08
Località: MI
Genere: Femminile

solitudine a 40 anni

Messaggioda petra944 » 16/08/2015, 1:49



emmeffe ha scritto:Gli hobbies sono solo sei pagliativi...quanto può durare l'inganno che si fa a se stessi?
È necessario uscire di casa, incontrare gente, imparare a relazionarsi in maniera adeguata, ovvero senza aspettative ma prendendo ciò che di buono ci viene offerto. È necessario anche imparare a frequentare posti che sono più congeniali ala nostra personalità per conoscere gente più affina a noi.
Non troveremo la soluzione alla solitudine- perché come ho sempre detto, fa parte di noi- ma riusciremo per lo meno a controllarla

Certo ma se uno non lavora ha anche un budget economico limitato e non credo abbia la liberta' di andare dove la propria personalita' spinge , per frequentare in modo sano le persone devi condividere le cose , non puoi dire alla gente che lavora , andiamo sempre a far la passeggiata , ti manda a quel paese .. poi x uscire ci vuole la macchina e li sono altri soldi x la benzina , non so da voi ma qui a milano sei tagliata fuori senza avere un lavoro .
  • 1

Avatar utente
petra944
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 404
Iscritto il: 11/06/2015, 7:08
Località: MI
Genere: Femminile

solitudine a 40 anni

Messaggioda Alessandro2 » 16/08/2015, 10:37



ed è comunque verissimo che un indipendenza economica aiuta e non poco nel relazionarsi con gli altri
  • 0

Alessandro2
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 555
Iscritto il: 30/05/2015, 22:06
Località: Italia
Genere: Maschile

solitudine a 40 anni

Messaggioda petra944 » 16/08/2015, 10:48



Eh. Certo senza indipendenza economica ti relazioni con gli altri in modo insicuro
  • 1

Avatar utente
petra944
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 404
Iscritto il: 11/06/2015, 7:08
Località: MI
Genere: Femminile

solitudine a 40 anni

Messaggioda Alessandro2 » 16/08/2015, 10:55



vero, diciamo che è reciproca la cosa.
L' altro ti vede comunque come un ragazzino, non ti prende sul serio..
tu allo stesso modo ti senti di non poter coinvolgere un eventuale nuova conoscenza in niente di concreto (una cena, un weekend , un concerto...)...purtroppo specie dopo una certa età amicizia affetto e amore valgono niente senza una base 'adulta'
  • 1

Alessandro2
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 555
Iscritto il: 30/05/2015, 22:06
Località: Italia
Genere: Maschile

solitudine a 40 anni

Messaggioda petra944 » 16/08/2015, 11:01



Bravo hai capito tutto, la gente poi ti dice e ma senza soldi si puo uscire comunque , basta che fai cose che non si pagano .. peccato ch. A fare sti discorsi e' sempre chi ha il lavoro e puntualmente io non li ascolto mai, gente che parla x dare aria alla boccah
  • 1

Avatar utente
petra944
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 404
Iscritto il: 11/06/2015, 7:08
Località: MI
Genere: Femminile

solitudine a 40 anni

Messaggioda Alessandro2 » 16/08/2015, 11:05



Mah tanti parlano a sproposito...io lavoro ma per scelte sbagliate non riesco ad essere indipendente economicamente, e la cosa pesa tremendamente sulle relazioni con gli altri e soprattutto con le altre. Vedere che tutti intorno parlano di vacanze, cene fuori, macchina nuova , casa ecc...sono pugnalate per me, specie perché conoscono la mia situazione e non si rendono conto quanto mi faccia male sentirmi dire : 'ma te non vai da nessuna parte?'
  • 0

Alessandro2
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 555
Iscritto il: 30/05/2015, 22:06
Località: Italia
Genere: Maschile

solitudine a 40 anni

Messaggioda Einstein » 16/08/2015, 11:34



Io lavoro e soldi ne ho. Ma la mia vita sociale è comunque assai limitata. Colpa della depressione. Non riesco a diverirmi. Non sto bene con gli altri, mi sento comunque inferiore. Sono sempre stanco e nom ho proprio voglia di uscire.
  • 0

Avatar utente
Einstein
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1436
Iscritto il: 12/11/2014, 10:11
Località: italia
Genere: Maschile

solitudine a 40 anni

Messaggioda petra944 » 16/08/2015, 11:39



Alessandro2 ha scritto:Mah tanti parlano a sproposito...io lavoro ma per scelte sbagliate non riesco ad essere indipendente economicamente, e la cosa pesa tremendamente sulle relazioni con gli altri e soprattutto con le altre. Vedere che tutti intorno parlano di vacanze, cene fuori, macchina nuova , casa ecc...sono pugnalate per me, specie perché conoscono la mia situazione e non si rendono conto quanto mi faccia male sentirmi dire : 'ma te non vai da nessuna parte?'

Lavori ma non sei indipendente economicamente??! Mi spiace ,, ma in che senso , non ti danno lo stipendio?6
  • 0

Avatar utente
petra944
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 404
Iscritto il: 11/06/2015, 7:08
Località: MI
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron
Reputation System ©'