Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.
da diemetal » 27/09/2014, 15:45
Anche io la penso come Clementine, la persona che ti stà affianco deve essere il primo ad aiutarti e confortarti (magari è cosi e noi ci stiamo accanendo su di lui senza motivo) e a non sminuire i tuoi problemi "di solitudine".
Facebook dal mio punto di vista può funzionare per tenersi occupata con persone che conosce già ma non ha l' opportunità di parlarci insieme dal vivo, ma per fare nuove conoscenze non mi sembra una buona idea (opinione personale).
Ma possibile che in questa scuola o corso (non ho capito bene) tutte ti hanno messo in disparte?? non hai la possibilità di fare gruppo con altre all' interno?? Anche io ho partecipato a corsi (da minimo di 7 a 35 persone) con diverse fasce di età ed effettivamente i 20 sono quelli meno predisposti a fare gruppo con persone con qualche anno in più.
-

diemetal
- Amico level seven
-
-
Stato:
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 25/09/2014, 10:59
- Citazione: Ognuno di noi ha un lato oscuro. C'è chi lo mostra, e causa dolore agli altri, e c'è chi lo nasconde, e subisce il suo dolore senza coinvolgere nessuno.
- Genere: Maschile
da Zeroid » 27/09/2014, 16:41
dovresti provare a captare cosa piace a queste ragazze e inseriti nel discorso. Basta anche una stupidata come una serie tv, o una notizia. Certo la differenza d'età non aiuta in questo caso, più che altro perchè loro son giovani. Sarebbe stato più semplice se tu avessi 43 anni e loro 30.
Magari punta sui complimenti, se una cambia scarpe o acconciatura...
In ogni caso hai una persona a casa che ti vuole bene, quindi ti ritengo fortunata. Mi spiace solo che tuo marito bolli i tuoi problemi come stupidate, forse non si rende conto. Cerca di fargli capire quanto la cosa ti faccia star male e allora ti starà più vicino. Tuo marito lavora nella zona in cui vi siete trasferiti?
-
Zeroid
- Amico level eleven
-
-
Stato:
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 07/08/2014, 13:35
- Genere: Maschile
Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa
Chi c’è in linea in questo momento?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite