Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Re: Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda Mirrorblame » 20/06/2016, 13:08



In linea di massima è il mio pensiero. Io ho iniziato ad amare la solitudine anche stando insieme agli altri. Anni e anni passati a cercare di capire dove sbagliavo con loro... per poi capire che lo sbaglio per loro ero io. Io nella mia totalità.
Da allora ho preferito la solitudine.
  • 0

Avatar utente
Mirrorblame
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2623
Iscritto il: 19/06/2014, 7:07
Località: Nel baratro
Citazione: ‘Signore, – disse, – non ne posso più! Toglimi la vita, perché non valgo più dei miei padri’ (1Re 19:4,5)
Genere: Maschile

Re: Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda Alone » 20/06/2016, 13:13



Mirrorblame ha scritto:In linea di massima è il mio pensiero. Io ho iniziato ad amare la solitudine anche stando insieme agli altri. Anni e anni passati a cercare di capire dove sbagliavo con loro... per poi capire che lo sbaglio per loro ero io. Io nella mia totalità.
Da allora ho preferito la solitudine.

In effetti, la gente ti fa sempre pensare che ci sia qualcosa che non va in te in quanto, di solito e non dovrebbe essere sempre così, la parola di molti vale molto più della parola del singolo.
  • 0


Siamo come formiche del deserto che cercano di parlare di creature che popolano il cielo
Avatar utente
Alone
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 876
Iscritto il: 30/11/2014, 14:03
Località: Puglia
Genere: Maschile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda C1P8 » 20/06/2016, 16:37



Miefo ha scritto:Le mie passioni sono le stesse che ho fin da bambino.


Sono seriamente curioso, ti andrebbe di fare un esempio?
  • 0

HATE SPEECH IS NOT FREE SPEECH
Avatar utente
C1P8
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 255
Iscritto il: 10/02/2016, 18:56
Località: Bologna
Citazione: La matematica non si capisce; alla matematica ci si abitua. -John von Neumann
Genere: Maschile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda Miefo » 20/06/2016, 19:43



C1P8 ha scritto:Sono seriamente curioso, ti andrebbe di fare un esempio?


I videogiochi, in particolare i miei preferiti da bambino sono ancora adesso i miei preferiti. Anche il mio film preferito è sempre lo stesso fin da bambino, poi c'è la passione per i supereroi. Mi piace ancora leggere libri e fumetti, e anche i miei gusti musicali sono rimasti quelli (e ascolto quasi solo la musica che ascoltavo sempre da ragazzino). Pure la mia passione calcistica è sempre rimasta la stessa. Ogni tanto guardo ancora anche i cartoni animati, ad esempio il film dei Peanuts mi è piaciuto moltissimo e la notizia di Dragon Ball Super mi ha esaltato.
  • 1

Miefo
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 45
Iscritto il: 05/03/2016, 18:58
Località: Lombardia
Genere: Maschile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda C1P8 » 21/06/2016, 7:19



Miefo ha scritto:
C1P8 ha scritto:Sono seriamente curioso, ti andrebbe di fare un esempio?


I videogiochi, in particolare i miei preferiti da bambino sono ancora adesso i miei preferiti. Anche il mio film preferito è sempre lo stesso fin da bambino, poi c'è la passione per i supereroi. Mi piace ancora leggere libri e fumetti, e anche i miei gusti musicali sono rimasti quelli (e ascolto quasi solo la musica che ascoltavo sempre da ragazzino). Pure la mia passione calcistica è sempre rimasta la stessa. Ogni tanto guardo ancora anche i cartoni animati, ad esempio il film dei Peanuts mi è piaciuto moltissimo e la notizia di Dragon Ball Super mi ha esaltato.


I videogiochi NON sono necessariamente un intrattenimento indirizzato ai bambini, ce ne sono per tutte le fasce di età. A me da bambino piaceva Supermario, non mi ci metterei a giocare adesso, ma tant'è, son gusti alla fine.
I supereroi stanno vivendo un momento di gloria senza precedenti, i film della Marvel fanno sfracelli al cinema riuscendo ad intercettare un pubblico pagante che va dal cinquenne al quarantenne e oltre, con flussi di cassa impensabili per qualunque altro genere cinematografico (ad eccezione di...vedi sotto).
Libri e fumetti: idem come per i videogiochi.
Inserire la passione calcistica in un topic sulle diversità è quantomeno bizzarro :D ...secondo una ricerca il 76% degli italiani lo segue in maniera più o meno assidua.
Cartoni animati: idem come per i supereroi (sic).
Nessuna diversità per come la vedo io :dunno:
  • 0

HATE SPEECH IS NOT FREE SPEECH
Avatar utente
C1P8
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 255
Iscritto il: 10/02/2016, 18:56
Località: Bologna
Citazione: La matematica non si capisce; alla matematica ci si abitua. -John von Neumann
Genere: Maschile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda La Musica del Vento » 23/06/2016, 13:57



Riccardina ha scritto:Ma....è il mio ritratto spiccicato!

:O

<< Per rispondere a Mandala, Fausto e Jul: purtroppo non è così facile ignorare le critiche delle persone. Anche se non mi interessano, purtroppo devo averci a che fare per lavoro ed è abbastanza importante l'idea che hanno di me, quindi mi tocca vergognarmi e fingere di essere diverso, tacere su alcune cose e conformarmi a loro.
Ma io non critico nessuno, quindi non capisco perché tutti debbano continuamente giudicare il mio stile di vita quando non do fastidio a nessuno. >>

Hai ragione: tu non critichi nessuno, quindi perché gli altri dovrebbero farlo con te?
Le persone ipercritiche spesso lo sono perché non capiscono ciò che hanno davanti ai loro occhi, oppure perché gli da fastidio la diversità altrui.
In un modo o nell'alto, come ti hanno suggerito gli altri, non bisognerebbe dargli credito, non a quelle voci che esistono al solo scopo di ferire.
So che è difficile, lo capisco molto bene, ma bisogna tentare. Per noi, per il nostro interesse.


:home1:
  • 0

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda Miefo » 24/06/2016, 12:15



C1P8 ha scritto:I videogiochi NON sono necessariamente un intrattenimento indirizzato ai bambini, ce ne sono per tutte le fasce di età. A me da bambino piaceva Supermario, non mi ci metterei a giocare adesso, ma tant'è, son gusti alla fine.
I supereroi stanno vivendo un momento di gloria senza precedenti, i film della Marvel fanno sfracelli al cinema riuscendo ad intercettare un pubblico pagante che va dal cinquenne al quarantenne e oltre, con flussi di cassa impensabili per qualunque altro genere cinematografico (ad eccezione di...vedi sotto).
Libri e fumetti: idem come per i videogiochi.
Inserire la passione calcistica in un topic sulle diversità è quantomeno bizzarro :D ...secondo una ricerca il 76% degli italiani lo segue in maniera più o meno assidua.
Cartoni animati: idem come per i supereroi (sic).
Nessuna diversità per come la vedo io :dunno:


Non ho detto che ho interessi diversi dagli altri (seppure non conosca nessuno con le mie stesse passioni, ma è perché conosco poche persone e molto diverse da me). Invece ho detto che ho mantenuto gli stessi gusti e le stesse passioni di quando ero bambino, e questo mi sembra proprio diverso dal comune. Anche te dici che non giocheresti più a Mario, mentre invece rimane tra i miei giochi preferiti. I platform di Mario li ho tutti e mi esalto ogni volta che ne viene mostrato uno nuovo.

La Musica del Vento ha scritto:Hai ragione: tu non critichi nessuno, quindi perché gli altri dovrebbero farlo con te?
Le persone ipercritiche spesso lo sono perché non capiscono ciò che hanno davanti ai loro occhi, oppure perché gli da fastidio la diversità altrui.
In un modo o nell'alto, come ti hanno suggerito gli altri, non bisognerebbe dargli credito, non a quelle voci che esistono al solo scopo di ferire.
So che è difficile, lo capisco molto bene, ma bisogna tentare. Per noi, per il nostro interesse.


Mi sa che è proprio perché non riescono a comprendere qualcosa di diverso dalle loro abitudini. Non ci do credito alle loro critiche, infatti rimango come sono e ci do peso solo lì per lì. Però mi fanno vergognare e mi tocca mostrarmi diverso o essere elusivo. Ad esempio, ieri i miei colleghi parlavano di cosa avrebbero fatto nel week end. Ovviamente parlavano solo di mare e di cene con amici e partner, mentre io me ne stavo zitto. Quando mi hanno chiesto cosa avrei fatto io, ho risposto "Studio", cosa che effettivamente farò, ma giocherò anche ai videogiochi, guarderò qualche film e leggerò un paio di fumetti. Fortunatamente un universitario durante una sessione di esami si pensa che esca poco e quindi non mi hanno chiesto di cosa farò con gli amici, quindi non ho dovuto inventare niente per coprire il fatto che di amici non ne ho e che uscire non mi piace. Mentire per queste sciocchezze non costa nulla, però mi dispiace dovermi mascherare così.
  • 1

Miefo
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 45
Iscritto il: 05/03/2016, 18:58
Località: Lombardia
Genere: Maschile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda C1P8 » 24/06/2016, 13:48



Miefo ha scritto:Non ho detto che ho interessi diversi dagli altri (seppure non conosca nessuno con le mie stesse passioni, ma è perché conosco poche persone e molto diverse da me). Invece ho detto che ho mantenuto gli stessi gusti e le stesse passioni di quando ero bambino, e questo mi sembra proprio diverso dal comune. Anche te dici che non giocheresti più a Mario, mentre invece rimane tra i miei giochi preferiti. I platform di Mario li ho tutti e mi esalto ogni volta che ne viene mostrato uno nuovo.


Intendevo semplicemente dire che nessuno degli hobbies da te citati è necessariamente incompatibile con l'età adulta (non so quanti anni tu abbia ma ipotizzo dai 30 in su). La tua passione per i videogiochi di Supermario è forse un po' inusuale, ma secondo me neanche tanto. Se d'altro canto, parlando di interessi che hai sin da bambino, avessi citato chennesò: giocare con le Micro Machines, costruire Lego o inventare storie con le sorprese degli ovetti Kinder, il discorso sarebbe stato diverso e onestamente non avrei saputo cosa pensare.

E comunque conosco 28enni che talvolta ci giocano ancora coi Lego. Technic però :shifty:
Non sono io eh :D

Il mio consiglio è comunque di non vergognarti e di vivere la cosa alla leggera e con autoironia.
  • 0

HATE SPEECH IS NOT FREE SPEECH
Avatar utente
C1P8
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 255
Iscritto il: 10/02/2016, 18:56
Località: Bologna
Citazione: La matematica non si capisce; alla matematica ci si abitua. -John von Neumann
Genere: Maschile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda Miefo » 24/06/2016, 15:00



Vado per i 26 anni.
Qualche mese fa ho progettato una costruzione di Lego con Lego Digital Designer, poi ho ordinato i vari pezzi sfusi e l'ho montata. Mi sono divertito un sacco, come da bambino. È stato un esperimento e lo rifarei, se comprare i pezzi uno per uno non fosse un tale impazzimento e non fosse così costoso.
Poi ho anche la passione per le action figure, ma anche quelle possono arrivare a costare molto e non me le posso permettere, altrimenti mi riempirei la casa. Ovviamente non ci gioco, ma coi giocattoli ci ho giocato poco nella mia infanzia.
  • 1

Miefo
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 45
Iscritto il: 05/03/2016, 18:58
Località: Lombardia
Genere: Maschile

Possibile che debba vergognarmi delle mie diversità?

Messaggioda Cameliablu » 24/06/2016, 16:46



Ciao Miefo! Posso capire come ti senti, in quanto ho un amico che è più o meno come te. (È sempre stato solitario, portando avanti con sicurezza queste sue convinzioni)... Da quando l'ho conosciuto però, ho cercato di farlo uscire e l'ho portato nella mia compagnia ecc... . Accettandolo con tutte le sue "strambezze" ;) Beh, per farla breve, ora, a distanza di tre anni che ci conosciamo, mi ha detto chiaramente che io sono quella con cui riesce a parlare di più, e se dovessi mai andarmene, probabilmente si richiuderebbe in casa... Tutto questo, per dirti che potresti sempre trovare quella persona che ti capisce e ti accetta per quello che sei! :)
  • 0

Avatar utente
Cameliablu
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 355
Iscritto il: 04/02/2016, 19:23
Località: Monza e Brianza
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Reputation System ©'