solitudine e Natale

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

solitudine e Natale

Messaggioda Luke » 23/12/2016, 21:09



credo di non essermi spiegato bene, lo deduco da alcuni commenti ..
Io per il terzo anno consecutivo scelgo di stare a casa da solo, pur avendo una famiglia (madre , sorella e nipote) che si riuniscono a casa di mia cugina , con zii , mogli e fratelli delle mogli ecc .. in un gruppone di semi sconosciuti , che non vedo quasi mai , e a cui non ho niente da dire.
Per questo motivo scelgo la solitudine a una serata tra semi estranei, per evitarmi di dover per forza ridere ed essere di buon umore anche se non ne ho voglia.
La mia è una scelta, ma che comunque mi da una certa malinconia, perche mi piacerebbe stare con i miei familiari stretti e basta.
Ho massimo rispetto e comprensione di chi vorrebbe un cenone in famiglia e purtroppo non puo' averlo, ma il mio e' un problema diverso.
  • 1

Avatar utente
Luke
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 475
Iscritto il: 15/08/2015, 15:52
Località: cagliari
Citazione: l'amicizia è come l'ombra , si vede solo quando splende il sole.
Genere: Maschile

solitudine e Natale

Messaggioda Randolph Carter » 23/12/2016, 23:34



pure io ho famiglia o meglio quello che resta di una famiglia, ma è come se fossi solo. Mi preparo da mangiare da solo, mi lavo le mie cose e così via. mi tocca andare ad un pranzo da parenti solo perchè altrimenti si offendono visto che sanno tutti che non ho amici e non faccio niente. Per il resto un giorno come un altro c***o me ne frega mi tocca dire "grazie" quando fanno gli auguri altrimenti risulto maleducato e poi ora che stai li a spiegare che non sei religioso e che la pensi diversamente meglio liquidare subito con un grazie ed è finita li per un giorno all'anno che vadano affanculo loro e le loro ingozzate di cibo, le loro superstizioni ....
  • 2

Randolph Carter
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 371
Iscritto il: 21/06/2013, 14:07
Località: veneto
Genere: Maschile

solitudine e Natale

Messaggioda Luke » 24/12/2016, 16:04



molto simile a come mi sento io.. quello che fai tu l'ho fatto per anni , ora non ho piu voglia di sopportare e scelgo me stesso. Qualcuno il primo anno si sara' anche offeso ma poi lo hanno accettato.
  • 0

Avatar utente
Luke
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 475
Iscritto il: 15/08/2015, 15:52
Località: cagliari
Citazione: l'amicizia è come l'ombra , si vede solo quando splende il sole.
Genere: Maschile

solitudine e Natale

Messaggioda Mikasa » 26/12/2016, 15:53



Luke ha scritto:molto simile a come mi sento io.. quello che fai tu l'ho fatto per anni , ora non ho piu voglia di sopportare e scelgo me stesso. Qualcuno il primo anno si sara' anche offeso ma poi lo hanno accettato.

Ormai è andata, ma visto che ci tieni, non potresti chiedere alla tua famiglia di "dedicarti" un pasto tra vigilia e natale? Nel senso: se fanno il pranzo di natale con le decine di parenti, potreste fare la cena di natale tra voi 4
  • 0

Immagine
Avatar utente
Mikasa
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 833
Iscritto il: 27/12/2014, 21:05
Genere: Femminile

solitudine e Natale

Messaggioda IlSolitoIgnoto » 27/12/2016, 19:23



Randolph Carter ha scritto:pure io ho famiglia o meglio quello che resta di una famiglia, ma è come se fossi solo. Mi preparo da mangiare da solo, mi lavo le mie cose e così via. mi tocca andare ad un pranzo da parenti solo perchè altrimenti si offendono visto che sanno tutti che non ho amici e non faccio niente. Per il resto un giorno come un altro c***o me ne frega mi tocca dire "grazie" quando fanno gli auguri altrimenti risulto maleducato e poi ora che stai li a spiegare che non sei religioso e che la pensi diversamente meglio liquidare subito con un grazie ed è finita li per un giorno all'anno che vadano affanculo loro e le loro ingozzate di cibo, le loro superstizioni ....


Perché dovrebbero offendersi?non capisco.

:violin:
  • 0

La mia anima è avvolta in aspro riposo. Mezzanotte scende nel suo manto scuro e tenebroso. Ma soffuso ammira. Un raggio di sole sta aprendo un varco di abbagliante bagliore. Il mio cuore si espande. Un bubbone si sente. Ispirato alla vostra bellezza rifulgente.

:violin:
Avatar utente
IlSolitoIgnoto
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 525
Iscritto il: 08/11/2016, 11:08
Località: Italia
Citazione: La donna uscì dalla costola dell'uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata.
Genere: Maschile

solitudine e Natale

Messaggioda Royalsapphire » 28/12/2016, 15:57



Luke ha scritto:credo di non essermi spiegato bene, lo deduco da alcuni commenti ..
Io per il terzo anno consecutivo scelgo di stare a casa da solo, pur avendo una famiglia (madre , sorella e nipote) che si riuniscono a casa di mia cugina , con zii , mogli e fratelli delle mogli ecc .. in un gruppone di semi sconosciuti , che non vedo quasi mai , e a cui non ho niente da dire.
Per questo motivo scelgo la solitudine a una serata tra semi estranei, per evitarmi di dover per forza ridere ed essere di buon umore anche se non ne ho voglia.
La mia è una scelta, ma che comunque mi da una certa malinconia, perche mi piacerebbe stare con i miei familiari stretti e basta.
Ho massimo rispetto e comprensione di chi vorrebbe un cenone in famiglia e purtroppo non puo' averlo, ma il mio e' un problema diverso.


Luke, ciao :hi:
Ti comprendo. Perché fingere di stare bene, quando non è così. La possibilità di essere se stessi non ha prezzo, ed è per questo che tu hai scelto di stare solo. Fin qui sono d'accordo con te.
Tuttavia, trovo che la tua sia una visione passiva della tua vita. È come se vivessi aspettando che le i nodi si sciogliessero da sé.
Se hai preso atto che vivere come vivi ora non ti fa bene, cerca di prendere iniziativa. Cerca di arrivare al timone della tua nave e afferrarlo e comandarlo.
Potrai avere tante occasioni per svoltare :hi:
  • 1

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

solitudine e Natale

Messaggioda Luke » 29/12/2016, 21:50



Royalsapphire ha scritto:
Luke ha scritto:credo di non essermi spiegato bene, lo deduco da alcuni commenti ..
Io per il terzo anno consecutivo scelgo di stare a casa da solo, pur avendo una famiglia (madre , sorella e nipote) che si riuniscono a casa di mia cugina , con zii , mogli e fratelli delle mogli ecc .. in un gruppone di semi sconosciuti , che non vedo quasi mai , e a cui non ho niente da dire.
Per questo motivo scelgo la solitudine a una serata tra semi estranei, per evitarmi di dover per forza ridere ed essere di buon umore anche se non ne ho voglia.
La mia è una scelta, ma che comunque mi da una certa malinconia, perche mi piacerebbe stare con i miei familiari stretti e basta.
Ho massimo rispetto e comprensione di chi vorrebbe un cenone in famiglia e purtroppo non puo' averlo, ma il mio e' un problema diverso.


Luke, ciao :hi:
Ti comprendo. Perché fingere di stare bene, quando non è così. La possibilità di essere se stessi non ha prezzo, ed è per questo che tu hai scelto di stare solo. Fin qui sono d'accordo con te.
Tuttavia, trovo che la tua sia una visione passiva della tua vita. È come se vivessi aspettando che le i nodi si sciogliessero da sé.
Se hai preso atto che vivere come vivi ora non ti fa bene, cerca di prendere iniziativa. Cerca di arrivare al timone della tua nave e afferrarlo e comandarlo.
Potrai avere tante occasioni per svoltare :hi:


ciao ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo ho una situazione che non mi permette di cambiare nulla , essendo disoccupato , non posso certo andarmene , o fare un viaggio per le feste ! Sono costretto a stare a casa , e come unica alternativa ho la cena tra parenti. :(
Spero, prima o poi di rendermi indipendente, e allora forse potro' finalmente riprendere a gestire attivamente la mia vita, che è l'unico obbiettivo che ho in testa , raggiungere l'indipendenza ma cio coincide con il trovare un lavoro..
La solitudine, credo faccia parte di me, del mio carattere , non so se riusciro' mai a liberarmene del tutto, ma indubbiamente con un indipendenza economica , e vivendo per conto mio, avrei piu occasioni anche di uscire e crearmi nuove conoscenze. :hi:
  • 0

Avatar utente
Luke
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 475
Iscritto il: 15/08/2015, 15:52
Località: cagliari
Citazione: l'amicizia è come l'ombra , si vede solo quando splende il sole.
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'