Ciao Claudia, ma no figurati ti do perfettamente ragione sul discorso amico/professionista che mi eroga una prestazione, ovvio anche io come te e tutti colori che sanno campare, chiediamo comunque "quanto ti devo?"... è così che si fa... anzi il discorso che portavo prima prendeva spunto dal tuo racconto e di ellen ma era volto in generale.
Intendo dire che ad esempio io come tante altre persone spesso lo fanno quelle anziane, anche se alla domanda ci rispondono "non mi devi nulla!" finiamo comunque per sentirci in debito, per cui cerchiamo di riparare con un piccolo pensiero. Credo sia più a causa di un fatto di retaggio culturale atavico di alcune zone d' Italia.
Certo la torta del discount no.... però è diverso da un pensierino cucinato e fatto in casa, perchè si è vero che ci vorranno magari 5€ per fare una torta o una crostata, ma ci vuole il tuo tempo da impiegare nella preparazione e nella cottura... insomma è diverso che andare ad un discount in 3 secondi e comprare una crostata. Nel cucinare qualcosa in casa e perdere del proprio tempo io ci vedo comunque un gesto di riconoscenza.
Sui ristoranti e bar e pasticcerie.... beh non hai idea di quello che circola in quei posti, e non sono gatti o cani. Basti pensare al fatto che il 99% dei magazzini e laboratori si trovano fronte strada quando va bene, mentre quando va male nelle cantine sotto il livello della strada.
Per i controlli qualità e vari ci sono un sacco di trasmissioni televisive una in particolare riprende i NAS che in tutta Italia fanno controlli a campione.... non ti consiglio di vederla altrimenti non mangi più. Soprattutto se vedi cosa combinano nei supermercati.
Ma comunque nella stragrande maggioranza dei casi spesso il problema si risolve con dei brutti mal di pancia e vomito per qualche giorno.
Nel mio caso lavorativo spesso mi capita con i colleghi di ricevere omaggi e regali da parte delle persone, spesso anche persone poco abbienti che lo fanno di cuore, però non ci poniamo mai il problema della provenienza, boh sarà forse perchè abbiamo lo stomaco forte e quotidianamente siamo abituati a vedere e ad affrontare di peggio.
Ad ogni modo ognuno è un caso a sé, ed è giusto sia così.