Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Cindy » 23/02/2014, 5:01



Nella vita siamo tutti soli, ma proprio tutti, ci sentiamo perennemente incompleti e soli.
Le conoscenze e amicizie avvengono solo quando entrambe le parti hanno bisogno di qualcosa; di parlare, di compagnia, di uscire, di farsi notare, di un favore, di ripulirsi la coscienza, di fingere che vada tutto bene, ecc.
E credetemi, non sono parole da finta cinica, sono parole reali.
Io sono stata sola finora, ho alternato periodi in cui mi crogiolavo nella mia solitudine a periodi in cui la combattevo con tutte le mie forze.
Sono uscita con chi odio, con chi mi piace, con chi non conosco, con chi è più piccolo, con chi è più grande, con chi conosco da tanto... sono uscita con tante persone diverse e in situazioni diverse, ma vi posso assicurare che è tutto FINTO.
Mai una volta che una di queste situazioni mi abbia fatta sentire viva, interessata e realmente in contatto con qualcuno.
Anzi, il più delle volte finivano per nausearmi.

Adesso però veniamo ai lati positivi:
Stando così le cose non mi sento più in imbarazzo nel contattare qualcuno per chiedergli di uscire quando ho voglia di prendere una boccata d'aria e parlare con altri esseri umani. Mi sento libera da quella sensazione di ''non mi sento all'altezza''.
L'autostima nel conoscere gente nuova cresce inevitabilmente, e questa non è una cosa da poco, non può che far bene!
Poi, conoscere persone ti porta a conoscere altre che ti porta a conoscerne altre ancora, ecc,ecc... se si riesce a ''cavalcare l'onda'' la vita sociale si amplia, alcune conoscenze potranno essere utili, diventa una situazione positiva per il benessere personale, non si rischia di rimanere annoiati e legati alle stesse persone e, forse, prima o poi, si potrebbe addirittura incontrare qualcuno che valga la pena di essere chiamato Amico.
A questo propositivo vi posso dire che finora ho trovato una sola e unica persona che si è dimostrata degna, l'ho trovata a 800km di distanza, ho dovuto cercare bene!
  • 0

Avatar utente
Cindy
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/02/2014, 3:32
Località: Firenze
Citazione: Avere nelle scarpe
la voglia di andare.
Avere negli occhi la voglia
di guardare.
E invece restare...
prigionieri di un mondo
che ci lascia soltanto sognare,
solo sognare.
Genere: Femminile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda BattleFranky93 » 23/02/2014, 11:45



Poi, conoscere persone ti porta a conoscere altre che ti porta a conoscerne altre ancora, ecc,ecc.

Nonostante faccia quello che hai detto tu a me non capita mai di conoscere gente nuova, anzi anche nel caso in cui io scambi qualche parola con alcuni amici dei miei amici, comunque dopo si scordano di me.
  • 0


Ascoltare il metal, secondo me, significa vivere per se stessi e non per gli altri. Lottare per la propria passione. Ascoltare il metal non significa essere degli animali e non saper apprezzare la musica. Ascoltare il metal significa piangere in silenzio, lasciare che le parole di ogni canzone, che siano urla o meno, scorrano dritte verso al cuore. Ascoltare il metal significa sfogarsi, sfogarsi, sentire la carica nelle gambe, correre, fuggire, avere il fiatone ma sorridere, sempre, arrossire quando qualcuno ci parla dei gruppi che ci piacciono.
Ascoltare il metal, per me, significa sentire la musica che gli altri non sentono. Significa scorrere dietro a quelli che tutti definiscono "urli da bestie" e trovare un cuore che pulsa, qualcosa di astratto, non concreto, qualcosa che viaggia nell'aria e che nessuno ha mai voglia di cercare. Io l'ho cercato.
(parole di una ragazza su Yahoo Answers)
BattleFranky93
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1089
Iscritto il: 16/06/2013, 21:40
Località: Sicilia
Citazione: Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda alex2 » 26/02/2014, 19:38



io conosco molte persone single ultratrentenni e quarantenni, evidentemente la società è molto diversa tra Napoli ed il Nordest, penso la differenza la faccia quando non ti fai le esperienze che gli altri si fanno all'età giusta e questo genera insicurezze ma la singletudine in se non è sinonimo di sofferenza solo quando è dalla nascita fino ad età avanzata può diventare un grave problema
  • 0

alex2
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/10/2013, 18:44
Località: udine
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda BattleFranky93 » 26/02/2014, 19:56



alex2 ha scritto:penso la differenza la faccia quando non ti fai le esperienze che gli altri si fanno all'età giusta e questo genera insicurezze

Le esperienze possono essere fatte in qualsiasi momento, così come le insicurezze possiamo sempre superarle, ma dobbiamo volerlo noi, dobbiamo metterci noi stessi alla prova. Di sicuro uno che mi risponde "Ormai alla mia età...." non ha nulla da fare se prima non cambia atteggiamento.
  • 1


Ascoltare il metal, secondo me, significa vivere per se stessi e non per gli altri. Lottare per la propria passione. Ascoltare il metal non significa essere degli animali e non saper apprezzare la musica. Ascoltare il metal significa piangere in silenzio, lasciare che le parole di ogni canzone, che siano urla o meno, scorrano dritte verso al cuore. Ascoltare il metal significa sfogarsi, sfogarsi, sentire la carica nelle gambe, correre, fuggire, avere il fiatone ma sorridere, sempre, arrossire quando qualcuno ci parla dei gruppi che ci piacciono.
Ascoltare il metal, per me, significa sentire la musica che gli altri non sentono. Significa scorrere dietro a quelli che tutti definiscono "urli da bestie" e trovare un cuore che pulsa, qualcosa di astratto, non concreto, qualcosa che viaggia nell'aria e che nessuno ha mai voglia di cercare. Io l'ho cercato.
(parole di una ragazza su Yahoo Answers)
BattleFranky93
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1089
Iscritto il: 16/06/2013, 21:40
Località: Sicilia
Citazione: Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Mechtay » 06/03/2014, 11:35



Non so se te l'ha già detto qualcuno, ma talvolta la verità può essere una soluzione...
Nascondere il proprio dolore, i propri disagi e la nostra vita a che serve? a farci apparire agli altri come persone che stanno bene? e a che pro? per restare soli? chissà quanto fanno così, e così viviamo in un mondo di maschere, dove tutti vedono gli altri felici e poi una volta rientrati ognuno nei propri nidi si abbandonano ognuno alla propria tristezza, e fu così che quegli uomini non legheranno mai, perchè nessuno conosce il loro dolore...
  • 1

Avatar utente
Mechtay
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 964
Iscritto il: 06/12/2012, 21:15
Località: Termoli(Sulla costa molisana)
Citazione: Il fu Akorgentil...
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Royalsapphire » 04/04/2014, 22:56



alex2 ha scritto:io conosco molte persone single ultratrentenni e quarantenni, evidentemente la società è molto diversa tra Napoli ed il Nordest, penso la differenza la faccia quando non ti fai le esperienze che gli altri si fanno all'età giusta e questo genera insicurezze ma la singletudine in se non è sinonimo di sofferenza solo quando è dalla nascita fino ad età avanzata può diventare un grave problema


Beh intanto ci sono due gruppi di single, quello che abbraccia i single frustrati e quello che comprende i single felici di essere tali.
Non è che single = triste sfigato. C'è chi è conte to così.
Ora, è anche vero che al giorno d'oggi si registrano più separazioni e meno matrimoni..
Ed è strano in fondo se ci pensate... perché con tutti i mezzi di comunicazione di cui disponiamo siamo semprre mebo capaci di comunicare.
Niente cellulari, pochi telefoni pubblici (e salati), niente internet, noente vita pubblica (fb), niente contatto skype o whats app, o kakao, niente forum virtuali...
Siamo più agevolati oggi a fare conoscenze che vent'anni fa!!! Eppure siamo più soli dei nostri nonni...
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13394
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Dragonheart88 » 05/04/2014, 19:07



Bè basta guardare il solo Facebook, io ho qualche amicizia ma non provo più a nemmeno a tentare una chat con qualcuno, perchè: o non mi risponde...o non mi risponde. Proprio così. E' più facile sulla carta, ma in realtà le persone si sono chiuse. Le "amicizie" in quei posti ci sono per farsi gli affari degli altri, non per interesse a creare o mantenere relazioni. MAGARI FOSSE COSI', ditemi dove firmare!

@Akorgentil: hai ragione su quello che dici, che serve a poco nascondere la verità quando non hai nulla da perdere, il problema è che in realtà c'è SEMPRE QUALCOSA DA PERDERE! E quindi se uno si leva la maschera può anche trovare una soluzione, ma con determinate persone più sensibili, il classico "ago nel pagliaio"...ma gli altri scapperanno. Io ultimamente mi sono tolto questa maschera, ma vedo che non serve a niente, perchè bisogna comunque fare fatica nel mantenere il contatto con le persone e questo gli altri non se ne rendono conto, non so se mi segui...

E' tutto un "Ci vediamo in giro", non c'è mai nessuno che dice "Facciamo in modo di vederci ancora", perchè subito passa per una persona che ha bisogno...capite in che mondo malato stiamo? Chi sta bene HA PAURA e non si capisce perchè e a me questo a volte, se ci penso, mi fa incazzare non avete idea quanto.
  • 0

Avatar utente
Dragonheart88
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 308
Iscritto il: 07/12/2012, 21:31
Località: Vicenza
Citazione: L'unica verità della nostra vita è che non esiste niente che sia assolutamente vero.
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Sole » 06/04/2014, 11:20



Royalsapphire ha scritto:Siamo più agevolati oggi a fare conoscenze che vent'anni fa!!! Eppure siamo più soli dei nostri nonni...


purtroppo è vero :(
onestamente credo che in questi ultimi anni, benché ci siano milioni di modi diversi per comunicare, si sia persa la capacità di capirsi....
non interagisci più con le persone, a livello umano, ma con le cose...e si perde tutto!!!
si perde la comprensione, il contatto, la conoscenza....
tutto passa attraverso dei filtri, che diventano come una specie di barriera protettiva, che però al contempo segna una distanza sempre più forte, quasi invalicabile... è triste, e orribile!! :(
perdi cose piccole, banali...ma essenziali :(

ci sono persone che hanno mille e passa amici su FB e poi non sanno con chi parlare, con chi uscire....
oppure persone che ti invitano a uscire, ma poi rimangono attaccate al telefono per scrivere su whatsapp o vedere le ultime notifiche.... -.-' e così "sono" con te solo fisicamente, ma se gli fai una domanda nemmeno ti sentono, perché sono troppo impegnate a scrivere...

è ovvio che poi ci si senta sempre più soli...non sei con chi esci, non sei con la persona a cui scrivi, non sei con nessuno, sei sempre solo!!!!! :(
  • 0

Avatar utente
Sole
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/2013, 20:20
Località: Venezia
Genere: Femminile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Arno Dorian » 06/04/2014, 11:35



Sayuri ha scritto:
Royalsapphire ha scritto:Siamo più agevolati oggi a fare conoscenze che vent'anni fa!!! Eppure siamo più soli dei nostri nonni...


purtroppo è vero :(
onestamente credo che in questi ultimi anni, benché ci siano milioni di modi diversi per comunicare, si sia persa la capacità di capirsi....
non interagisci più con le persone, a livello umano, ma con le cose...e si perde tutto!!!
si perde la comprensione, il contatto, la conoscenza....
tutto passa attraverso dei filtri, che diventano come una specie di barriera protettiva, che però al contempo segna una distanza sempre più forte, quasi invalicabile... è triste, e orribile!! :(
perdi cose piccole, banali...ma essenziali :(

ci sono persone che hanno mille e passa amici su FB e poi non sanno con chi parlare, con chi uscire....
oppure persone che ti invitano a uscire, ma poi rimangono attaccate al telefono per scrivere su whatsapp o vedere le ultime notifiche.... -.-' e così "sono" con te solo fisicamente, ma se gli fai una domanda nemmeno ti sentono, perché sono troppo impegnate a scrivere...

è ovvio che poi ci si senta sempre più soli...non sei con chi esci, non sei con la persona a cui scrivi, non sei con nessuno, sei sempre solo!!!!! :(


Io non credo..non è vero che non si interagisce con le persone, semplicemente lo si fa in modo diverso. Prima erano gli sms, adesso è whatsapp o simili. Anch'io vedo tutti che sono continuamente attaccati al cellulare, ma comunicano con altre persone, organizzano incontri, uscite ecc... Semplicemente organizzano la loro vita..è brutto quando tu sei fuori da tutto e non ti considera nessuno :(
  • 0

Arno Dorian
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 566
Iscritto il: 06/12/2012, 20:21
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Sole » 06/04/2014, 12:01



Chiedo scusa, mi sono spiegata male...
quello che volevo dire è che l'interazione avviene sempre tramite dei filtri...nel momento in cui questi filtri vengono meno, è un rischio...
interagire "dal vivo" diventa sempre più complicato, senza contare che poi sei sempre in balia del cellulare, se suona, se ti arrivano messaggi, ecc....qualunque cosa tu faccia, con chiunque sei, sei sempre rintracciabile da chi ha il tuo numero, e spesso ho visto le conversazioni (anche importanti) interrompersi a causa di una telefonata o addirittura di una semplice notifica -.-'' ....il risultato è che non si ascolta più nessuno x cercare di ascoltare tutti....e non ci si capisce più!!!
spesso mi sento più ascoltata quando scrivo via messaggio rispetto a quando parlo di persona a qualcuno....e secondo me è questo che non va....
solitamente se esco con le amiche il telefono lo lascio in borsa silenzioso, ma nessuna fa lo stesso, mangiano il gelato con una mano e con l'altra scrivono.....ma com'è possibile???
il problema non sono "i filtri"....è l'uso che se ne fa, la distanza che creano, la paura che mettono....perché creano delle paure!!! quello che comunichi attraverso questi filtri è quello che sei? quello che sei, riesci a esprimerlo completamente con questi filtri??? e gli altri?? capiscono chi sei? quello che intendi?.... saresti capace di relazionarti di persona, di farne a meno???....
  • 0

Avatar utente
Sole
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/2013, 20:20
Località: Venezia
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Reputation System ©'