Pagina 1 di 2
Accettare un lutto ed andare avanti

Inviato:
17/03/2015, 17:55
da Reginadighiaccio
Settimana scorsa nonna mi ha lasciato dopo una lunga e terribile malattia... io, nonostante il forte attacco di panico in corso, mi sono presa di coraggio e ho chiamato l'ambulanza. Insomma lei non c'era più.
Il fatto é che é dal giorno del funerale che non piango, sento di dover scoppiare ma non riesco proprio a far scendere una lacrima piuttosto sono diventata iperattiva: metto in ordine di continuo e mi prendo cura della mia famiglia x come posso. La notte stranamente riposo... penso al fatto che nonna adesso non soffra più, vederla stare male era diventato davvero straziante. La penso in ogni attimo della giornata ma é come se mettessi in stand-by il suo ricordo. Sarà normale?!
Sapete le scrissi anche una lettera... avevamo un bel rapporto io e lei e cavolo quanto mi manca però mi sento indifferente al dolore. So che ognuno elabora il lutto in modi differenti e non mi era mai accaduto di sentirmi così. Vorrei mettermi con calma a guardare le sue foto ma rimando sempre... stamattina ho preso i suoi trucchi e li annusavo... per un attimo la sentivo vicina ma non saprei dirvi cosa si scateni in me! Se ci siete passati anche voi, se avete affrontato una perdita in questo modo potreste dirmi come avete fatto a sbloccarvi? Sarà troppo presto ancora sicuramente però io questo mio malessere lo avverto e preferisco non provare niente. Inoltre chiesi ad una che reputavo amica di starmi vicina in questo brutto periodo ma non lo ha fatto... ci sono rimasta molto male però c'é da dire che ho altre persone con cui poter parlare. Scusate la confusione ma é veramente difficile scrivere in sintesi quello che sto passando!
Accettare un lutto ed andare avanti

Inviato:
17/03/2015, 18:23
da Giuseppe90
Ciao Elisa, mi dispiace tantissimo per tua nonna, io purtroppo ci sono passato e mi riesce davvero difficile darti dei consigli su come fare per superare il lutto, ognuno di noi reagisce in maniera diversa, io tutto'ora a distanza di due anni non sono riuscito a superare il mio lutto, purtroppo e la vita e possiamo solo rassegnarci e accettare quello che ci succede, non so che altro dirti se ti va di sfogarti sono qui ciao.
Accettare un lutto ed andare avanti

Inviato:
17/03/2015, 18:26
da Barone
Elisa14 ha scritto:Settimana scorsa nonna mi ha lasciato dopo una lunga e terribile malattia... io, nonostante il forte attacco di panico in corso, mi sono presa di coraggio e ho chiamato l'ambulanza. Insomma lei non c'era più.
Il fatto é che é dal giorno del funerale che non piango, sento di dover scoppiare ma non riesco proprio a far scendere una lacrima piuttosto sono diventata iperattiva: metto in ordine di continuo e mi prendo cura della mia famiglia x come posso. La notte stranamente riposo... penso al fatto che nonna adesso non soffra più, vederla stare male era diventato davvero straziante. La penso in ogni attimo della giornata ma é come se mettessi in stand-by il suo ricordo. Sarà normale?!
Sapete le scrissi anche una lettera... avevamo un bel rapporto io e lei e cavolo quanto mi manca però mi sento indifferente al dolore. So che ognuno elabora il lutto in modi differenti e non mi era mai accaduto di sentirmi così. Vorrei mettermi con calma a guardare le sue foto ma rimando sempre... stamattina ho preso i suoi trucchi e li annusavo... per un attimo la sentivo vicina ma non saprei dirvi cosa si scateni in me! Se ci siete passati anche voi, se avete affrontato una perdita in questo modo potreste dirmi come avete fatto a sbloccarvi? Sarà troppo presto ancora sicuramente però io questo mio malessere lo avverto e preferisco non provare niente. Inoltre chiesi ad una che reputavo amica di starmi vicina in questo brutto periodo ma non lo ha fatto... ci sono rimasta molto male però c'é da dire che ho altre persone con cui poter parlare. Scusate la confusione ma é veramente difficile scrivere in sintesi quello che sto passando!
tranquilla ci sono passato anche io e ti capisco, devi ancora realizzare bene cosa ti è accaduto, adesso sei ancora shockata... ci vuole del tempo... spero che ci sia qualche persona che ti stia vicino in questo periodo...te lo auguro...
Accettare un lutto ed andare avanti

Inviato:
17/03/2015, 18:28
da Reginadighiaccio
Gion86... ha scritto:Elisa14 ha scritto:Settimana scorsa nonna mi ha lasciato dopo una lunga e terribile malattia... io, nonostante il forte attacco di panico in corso, mi sono presa di coraggio e ho chiamato l'ambulanza. Insomma lei non c'era più.
Il fatto é che é dal giorno del funerale che non piango, sento di dover scoppiare ma non riesco proprio a far scendere una lacrima piuttosto sono diventata iperattiva: metto in ordine di continuo e mi prendo cura della mia famiglia x come posso. La notte stranamente riposo... penso al fatto che nonna adesso non soffra più, vederla stare male era diventato davvero straziante. La penso in ogni attimo della giornata ma é come se mettessi in stand-by il suo ricordo. Sarà normale?!
Sapete le scrissi anche una lettera... avevamo un bel rapporto io e lei e cavolo quanto mi manca però mi sento indifferente al dolore. So che ognuno elabora il lutto in modi differenti e non mi era mai accaduto di sentirmi così. Vorrei mettermi con calma a guardare le sue foto ma rimando sempre... stamattina ho preso i suoi trucchi e li annusavo... per un attimo la sentivo vicina ma non saprei dirvi cosa si scateni in me! Se ci siete passati anche voi, se avete affrontato una perdita in questo modo potreste dirmi come avete fatto a sbloccarvi? Sarà troppo presto ancora sicuramente però io questo mio malessere lo avverto e preferisco non provare niente. Inoltre chiesi ad una che reputavo amica di starmi vicina in questo brutto periodo ma non lo ha fatto... ci sono rimasta molto male però c'é da dire che ho altre persone con cui poter parlare. Scusate la confusione ma é veramente difficile scrivere in sintesi quello che sto passando!
tranquilla ci sono passato anche io e ti capisco, devi ancora realizzare bene cosa ti è accaduto, adesso sei ancora shockata... ci vuole del tempo... spero di ci sia qualche persona che ti stia vicino in questo periodo...te lo auguro...
Il fatto é che 8 anni fa ci sono già passata con mio nonno e l'ho affrontata in un altro modo la situazione... probabilmente perché ero più legata a nonna.
Accettare un lutto ed andare avanti

Inviato:
17/03/2015, 18:32
da Barone
sicuramente... non buttarti giu...

Accettare un lutto ed andare avanti

Inviato:
17/03/2015, 18:55
da emmeffe
Ciao Elisa, mi dispiace per il tuo lutto...
non posso dare consigli perchè quando sono mancati i miei nonni io non ho provato sofferenza e non mi mancavano perchè mi erano estranei...
Forse riuscirai a sbloccare il tuo dolore più in là, quando la tua mente prenderà coscienza del fatto che tua nonna non c'è più, quando finalmente potrai rilassarti e dare sfogo ai ricordi e alle lacrime...
Coraggio, tua nonna sarà sempre viva nei tuoi ricordi!
Accettare un lutto ed andare avanti

Inviato:
22/03/2015, 16:24
da Vega
Ciao Elisa, innanzitutto mi dispiace molto....
Purtroppo, come tu stessa dici, ognuno di noi prova sensazioni diverse di fronte a questo evento, ma dicono che il lutto ha diverse fasi, e che occorre percorrerle tutte per poi vedere un barlume di luce. A mio avviso, e qui dirò una cosa ovvia, occorre lasciar passare il tempo, tempo non fine a se stesso, ma necessario alla nostra psiche per avere un'elaborazione del problema e dei suoi risvolti. Anch'io subito non realizzavo appieno l'accaduto: ero stranamente preso dalle cose pratiche, ma poi, giorno dopo giorno, sono subentrate altre percezioni. Non so se mai se ne possa venire completamente fuori: ci sono tante variabili, il rapporto più o meno intenso con la persona, la possibilità di condividere con altri, la sensibilità più o meno accentuata ecc., ma per me il punto finale è la consapevolezza e la coscienza del fattore morte, inteso come parte ineluttabile della vita: a questo punto sarà più facile ricordare ed accettare questo trauma....
Accettare un lutto ed andare avanti

Inviato:
26/03/2015, 18:18
da Reginadighiaccio
Vega ha scritto:Ciao Elisa, innanzitutto mi dispiace molto....
Purtroppo, come tu stessa dici, ognuno di noi prova sensazioni diverse di fronte a questo evento, ma dicono che il lutto ha diverse fasi, e che occorre percorrerle tutte per poi vedere un barlume di luce. A mio avviso, e qui dirò una cosa ovvia, occorre lasciar passare il tempo, tempo non fine a se stesso, ma necessario alla nostra psiche per avere un'elaborazione del problema e dei suoi risvolti. Anch'io subito non realizzavo appieno l'accaduto: ero stranamente preso dalle cose pratiche, ma poi, giorno dopo giorno, sono subentrate altre percezioni. Non so se mai se ne possa venire completamente fuori: ci sono tante variabili, il rapporto più o meno intenso con la persona, la possibilità di condividere con altri, la sensibilità più o meno accentuata ecc., ma per me il punto finale è la consapevolezza e la coscienza del fattore morte, inteso come parte ineluttabile della vita: a questo punto sarà più facile ricordare ed accettare questo trauma....
Ciao sono passate già quasi dai 3 settimane dalla perdita e ancora non é cambiato niente dentro di me... in questi giorni ho cercato di vivere i ricordi come se non fosse passato poi così tanto tempo da quando mia nonna mi coccolava, mi raccontava le sue storie, mi spronava a fare determinate cose etc. davanti ai miei occhi sono passate tantissime immagini di lei e ho capito che non posso scappare da tutto questo. Sai durante la prima settimana credevo che non se n'era andata via... ero proprio convinta che fosse una cosa momentanea nonostante ci fosse stato già il funerale! Adesso piano piano sto realizzando: ho guardato le sue foto ed ogni tanto avverto il suo profumo vicino... non so se sia reale o solo una elaborazione della mia mente, é complicato da spiegare.
Accettare un lutto ed andare avanti

Inviato:
27/03/2015, 8:28
da Vega
Le sensazioni che descrivi sono tipiche, soprattutto quando in un rapporto c’era una certa intensità: si prova incredulità di fronte all’accaduto, impotenza e così via.
Poi col tempo la mente si abitua alla situazione e lentamente ci si consapevolizza maggiormente sulla mancanza della persona, lasciando spazio ai ricordi.
In quanto al profumo credo sia un’elaborazione della mente che automaticamente associa al ricordo determinate percezioni, ma poi ognuno ha la sua sensibilità di fronte agli eventi.
Comunque, anche se è difficile parlare delle sensazioni degli altri, credo che sia passato troppo poco tempo: per ritrovare se stessi occorre tempo, e purtroppo ancora altro tempo: sembra il solito luogo comune ma vedrai che la situazione migliorerà……..
Ciao, se hai bisogno di una parola io ci sono….
Accettare un lutto ed andare avanti

Inviato:
29/03/2015, 20:23
da Reginadighiaccio
Vega ha scritto:Le sensazioni che descrivi sono tipiche, soprattutto quando in un rapporto c’era una certa intensità: si prova incredulità di fronte all’accaduto, impotenza e così via.
Poi col tempo la mente si abitua alla situazione e lentamente ci si consapevolizza maggiormente sulla mancanza della persona, lasciando spazio ai ricordi.
In quanto al profumo credo sia un’elaborazione della mente che automaticamente associa al ricordo determinate percezioni, ma poi ognuno ha la sua sensibilità di fronte agli eventi.
Comunque, anche se è difficile parlare delle sensazioni degli altri, credo che sia passato troppo poco tempo: per ritrovare se stessi occorre tempo, e purtroppo ancora altro tempo: sembra il solito luogo comune ma vedrai che la situazione migliorerà……..
Ciao, se hai bisogno di una parola io ci sono….
Grazie di cuore!!