Chiudere con il passato..?

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Chiudere con il passato..?

Messaggioda Stayaway » 14/12/2015, 19:33



Ero molto scettica all'idea di raccontarmi su questo blog, non l'ho mai fatto prima e in generale non amo parlare dei me, sia per paura di non essere capita sia per paura di non essere proprio ascoltata. Mi sono sempre sentita un pesce fuor d'acqua, lontana dalle ambizioni che spingono la mia generazione. In realtà leggendo le storie che ho trovato qui provo anche una certa "vergogna" a esprimere i miei problemi, che sembrano così banali in confronto agli altri. Non vorrei apparire superficiale, temo da sempre il giudizio altrui e sono davvero molto insicura nonostante cerchi di apparire estroversa, probabilmente per le vessazioni che ho subito durante gli anni della scuola fino all'inizio del liceo e per l'ansia da prestazione che la famiglia mi ha tramandato. Sento però di essere arrivata a un punto in cui le giornate buie superano di gran lunga le giornate di sole, in cui la mattina quando mi sveglio l'ansia mi divora. Non ne ho mai parlato con nessuno, mia madre se ne è accorta ma ormai la colpa di tutto è data all'adolescenza che "è un periodo difficile di questi tempi". Sono cresciuta molto in fretta per vari motivi che mi hanno portato a distaccarmi dalla mia età per cercare di mettermi sullo stesso piano degli adulti che mi circondavano, ma ora sento che il peso di ciò che mi sono tenuta dentro sta cominciando a diventare eccessivo e non riesco più a reggere. Non mi è mai piaciuto compiangermi, e mi sento stupida perché non credevo che il passato potesse ribussare alla porta, ma mi sto rendendo conto che ciò che non si affronta torna sempre. Ho una continua angoscia e sto cominciando a soffrire di fame nervosa, mi capita molto spesso di mangiare qualsiasi cosa mi trovi davanti (magari il più calorica possibile altrimenti non mi sento soddisfatta) e poi non riuscire a fermarmi e mangiare ancora e ancora ogni cinque minuti, fino a stare male con lo stomaco o rimettere la mattina dopo. Due tre volte mi sono sentita così esasperata da indurmi il vomito, ma non ci sono mai riuscita, probabilmente perché inconsciamente non era quello che davvero volevo. Ma non riuscire a vomitare mi fa sentire ancora peggio, sia psicologicamente che fisicamente. Mi sento sola, ho abbastanza amici ma davanti a loro cerco di apparire il più solare e forte possibile. Mio padre è morto due anni fa, abitava lontano ma eravamo in ottimi rapporti ed è probabilmente stata questa la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Sembra un infinito circolo vizioso. Non so come uscirne per tornare a respirare la vera felicità e spensieratezza, non voglio buttarmi via.
  • 0

Stayaway
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 1
Iscritto il: 14/12/2015, 15:47
Località: Italia
Citazione: "Il controllo è un'illusione"
Genere: Femminile

Chiudere con il passato..?

Messaggioda Bonifacio » 14/12/2015, 19:49



benvenuta.
  • 0

Bonifacio
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 6625
Iscritto il: 05/06/2014, 17:40
Genere: Maschile

Chiudere con il passato..?

Messaggioda Sognatore recidivo » 14/12/2015, 20:11



benvenuta... !quello che mi sento di dirti in tutta questa negatività del periodo hai sottovalutato una cosa estremamente positiva che possiedi e cioè l amicizia... prova ad spiegare cio che proivi ai tuoi amici...Lo so che vuoi dare un immagine di te solare e magari non fa parte del tuo carattere far trasparire vulnerabiltà ma magari parlane solo a una/un tuo amico piu intimo ...
  • 1

Avatar utente
Sognatore recidivo
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 258
Iscritto il: 15/09/2014, 18:31
Località: genova
Genere: Maschile

Chiudere con il passato..?

Messaggioda TheBigOld1 » 14/12/2015, 20:29



Sognatore recidivo ha scritto:benvenuta... !quello che mi sento di dirti in tutta questa negatività del periodo hai sottovalutato una cosa estremamente positiva che possiedi e cioè l amicizia... prova ad spiegare cio che proivi ai tuoi amici...Lo so che vuoi dare un immagine di te solare e magari non fa parte del tuo carattere far trasparire vulnerabiltà ma magari parlane solo a una/un tuo amico piu intimo ...

Concordo.
Inoltre, posso dirti che scrivi molto bene? :lol:
  • 0

Avatar utente
TheBigOld1
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 201
Iscritto il: 20/07/2015, 20:56
Località: Avellino
Genere: Maschile

Chiudere con il passato..?

Messaggioda Angel Fall » 14/12/2015, 23:30



;) Benvenuta
  • 0

Come il principe dei nembi é il poeta che,avvezzo alla tempesta si ride dell'arciere:MA ESILIATO SULLA TERRA,FRA SCHERNI,CAMMINARE NON PUÒ PER LE SUE ALI DA GIGANTE.
(Baudelaire) :zzz:
Avatar utente
Angel Fall
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 688
Iscritto il: 29/11/2015, 23:20
Località: puglia
Genere: Femminile

Chiudere con il passato..?

Messaggioda Lariat » 15/12/2015, 10:11



Ciao cara :)
Innanzitutto non devi mai vergognarti di parlare dei tuoi problemi, di qualunque entità essi siano. Se diventano troppo difficili da affrontare, se condizionano le tue giornate, se sono invalidanti nel vivere la tua vita serenamente, allora sono e saranno sempre importanti indipendentemente da cosa siano. La mia dottoressa, specializzata in elaborazione del lutto, mi raccontava che un giorno andò da lei una signora che si vergognava profondamente perché stava male per la perdita del suo gatto. Nessuno dovrebbe sentirsi imbarazzato di stare male.
Detto questo, veniamo a noi: chiudere con il passato si può, in una certa misura. Ma bisogna accettare che c'è stato e rimane in un angolo, acquattato, pronto a ricordarti che sei stata fragile e che potresti esserlo di nuovo.
A quanto ho capito sei stata sottoposta a tanta pressione e tanto stress dalla tua famiglia, magari anche per quanto riguarda il rendimento scolastico, e hai finito per diventare la peggior nemica di te stessa.. Giornate passate con la cappa sul petto, lo sviluppo di un comportamento compulsivo... E l'aver subito una perdita, altro fattore importante che probabilmente ti hanno portato ad avvertire un costante stato ansioso.
In linea generale, il mio consiglio è sempre quello di affidarsi ad uno specialista, in questo caso per elaborare la fonte di ansia e impedire che questa fame nervosa si trasformi in un vero e proprio disturbo alimentare. Non ti allarmare eh, non sarà sicuramente così!! :)
Però non sminuire le tue difficoltà. Prenderle sottogamba è il primo passo per dargli più potere. Sfogati con i tuoi amici e parlane con tua madre, cerca di farle capire che non si tratta solo di adolescenza. Non sempre i genitori sono ricettivi ai problemi dei figli, a volte preferiscono chiudere gli occhi e fare finta che non ci siano problemi. Non lo fanno per cattiveria ma per paura. Si sentono impotenti.
Tieni duro e attivati, cerca qualcuno, parla con un'amica... vedrai che l'uscita c'è, da qualche parte!
Un abbraccio e benvenuta
  • 0

Avatar utente
Lariat
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 16
Iscritto il: 13/12/2015, 16:00
Località: Toscana
Citazione: L'essentiel est invisible pour les yeux
Genere: Femminile

Chiudere con il passato..?

Messaggioda kathellyna » 23/12/2015, 17:29



benvenuta.
  • 0

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8572
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile


Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'