Tanto bisogno di sfogarmi...

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Tanto bisogno di sfogarmi...

Messaggioda MayLay » 23/02/2016, 22:32



Più passano i giorni più mi accorgo di essere sola. Inguaribile sognatrice perdo più tempo a sognare che ad agire. Ma veramente sognare fa così bene? Me lo chiedo perchè io mi sento come in una terza dimensione. Mi sento bloccata in una realtà ultraterrena dove io sto immobile e il mondo intorno a me corre più veloce del vento. Tutti portano avanti la loro esistenza e io invece sto in questo blocco di ghiaccio. Il problema è che ho paura di morire assiderata qui e voglio uscire. Voglio uscire il prima possibile! Però non ho lo forze. Ho paura. Ho paura che uscendo il mondo mi inghiotta. Sono combattuta. Mi chiedo se qualcuno in qualsiasi posto si trovi nella mia stessa situazione. Mi andrebbe proprio di condividere tutto questo. Vorrei qualcuno con cui parlare. Ma sono sola. Sola. Ho sempre pensato che la solitudine fosse l'ideale per me. Mi sono sempre convinta di essere una cinica, spietata, insensibile. Invece ora mi sto accorgendo che non sono così e che non sono poi così diversa dagli altri. Si è vero: non mi piacciono le cose che fanno la maggior parte dei giovani oggi. Adoro la musica dei tempi passati. Quella dei grandi autori. Adoro leggere. Adoro imparare. Adoro sognare. Mi sono sempre detta che se fossi nata negli anni 50 sarebbe stato tutto perfetto, ma Dio mi ha fatto nascere in quest'epoca e me ne devo fare una ragione. Sono dovuta crescere in fretta. A 10 anni già pensavo con la testa di una ventenne e ora che ho 20 anni mi sento l'anima e la testa di una 80enne. Niente amici. Niente fidanzato. Niente di niente. Ho bisogno di sapere che ce la posso fare, che posso uscire da questo mare nero che mi sta inghiottendo. Ho bisogno di vivere la mia vita. Una vita da ventenne!
  • 1

MayLay
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/02/2016, 0:39
Località: Umbria
Genere: Femminile

Tanto bisogno di sfogarmi...

Messaggioda alex_super_tramp » 23/02/2016, 22:53



ciao maylay, io sono nella tua identica situazione con la differenza che di anni ne ho quasi 40, vivo in un paesino piccolo sperduto nella calabria, quelli della mia età sono tutti emigrati, amici compresi, in più vivo da solo, quindi ti capisco benissimo, però sappi che la vita può cambiare in positivo, ci vuole solo la volontà di agire, non ti fossilizzare in un presente che potrebbe diventare eterno, segui le tue aspirazioni, i tuoi sogni, trova una via di fuga alla tua solitudine.
io ad esempio ho aperto da poco un'attività in un periodo di profonda crisi economica, pensa che quando sono andato all'agenzia delle entrate per aprire l'attività uno dei dipendenti lo ha detto a tutti gli altri perchè erano anni che qualcuno non entrava per aprire un'attività...
io ce la sto mettendo tutta e quando metterò abbastanza soldi da parte mi trasferirò a milano, non è detto che io ci riesca ma è la mia via di fuga e io ci provo,
  • 1

Avatar utente
alex_super_tramp
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 329
Iscritto il: 13/02/2015, 7:48
Località: Calabria
Citazione: L 'Uomo guarda nell'abisso ma nessuno risponde al suo sguardo,in quel momento l'uomo scopre il suo carattere ed è solo quello che lo tiene "fuori"dall abisso
Genere: Maschile

Tanto bisogno di sfogarmi...

Messaggioda MayLay » 23/02/2016, 22:57



alex_super_tramp ha scritto:ciao maylay, io sono nella tua identica situazione con la differenza che di anni ne ho quasi 40, vivo in un paesino piccolo sperduto nella calabria, quelli della mia età sono tutti emigrati, amici compresi, in più vivo da solo, quindi ti capisco benissimo, però sappi che la vita può cambiare in positivo, ci vuole solo la volontà di agire, non ti fossilizzare in un presente che potrebbe diventare eterno, segui le tue aspirazioni, i tuoi sogni, trova una via di fuga alla tua solitudine.
io ad esempio ho aperto da poco un'attività in un periodo di profonda crisi economica, pensa che quando sono andato all'agenzia delle entrate per aprire l'attività uno dei dipendenti lo ha detto a tutti gli altri perchè erano anni che qualcuno non entrava per aprire un'attività...
io ce la sto mettendo tutta e quando metterò abbastanza soldi da parte mi trasferirò a milano, non è detto che io ci riesca ma è la mia via di fuga e io ci provo,

Ci sto provando e so che ci devo riuscire per il mio bene. Il fatto è che ho indossato per troppo tempo una maschera che non era la mia. Comunque mi fa piacere che non sono la sola in questa situazione. Sai, a volte penso di essere un'aliena. Prenderò come spunto il tuo messaggio e la tua voglia di ricominciare e ti auguro davvero il meglio.
  • 1

MayLay
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/02/2016, 0:39
Località: Umbria
Genere: Femminile

Tanto bisogno di sfogarmi...

Messaggioda Premio Nobel » 23/02/2016, 22:57



MayLay ha scritto:ora che ho 20 anni mi sento l'anima e la testa di una 80enne. Niente amici. Niente fidanzato. Niente di niente. Ho bisogno di sapere che ce la posso fare, che posso uscire da questo mare nero che mi sta inghiottendo. Ho bisogno di vivere la mia vita. Una vita da ventenne!


Io, esattamente nel 2013, avevo 20 anni ( quindi ora ne ho 23 :facepalm: :facepalm: ) , e penso che probabilmente è stato l'anno più triste che abbia passato.
Precedentemente, infatti, vedevo i 20 anni come l'apice della vita sociale [ anche solo per il fatto che si dice spesso: uno quando ha 20 anni è nel fiore della propria esistenza] ... Invece è stato l'anno in cui sono stato più solo in assoluto.
Uscivo da una bruciante delusione d'amore, non avevo più amici ( per la precisione frequentavo alcuni ragazzi, ma mi sentivo profondamente insoddisfatto, perchè erano stupidi, o comunque immaturi) ... Mi sentivo terribilmente solo [ ad esempio: mi ricordo che andai in vacanza una settimana da mio zio a Roma... la prima volta che feci una vacanza da solo... il posto era sicuramente bellissimo ed interessante, però sentivo questa mancanza] --- ragazza non parliamone proprio ( anche se per inciso, l'unica, ed anche schifosissima, ragazza che ho mai avuto è stato proprio a 20 anni --- schifosissima perchè ha posteriori non è stata per niente una bella storia, tra l'altro durata anche pochi giorni)

Successivamente ho conosciuto nuova gente, e mi sono anche levato delle soddisfazioni personali ( tipo la laurea) ... tuttavia vorrei permettermi di darti tre consigli spassionati, dalla mia esperienza personale
1)
MayLay ha scritto:non mi piacciono le cose che fanno la maggior parte dei giovani oggi. Adoro la musica dei tempi passati. Quella dei grandi autori. Adoro leggere. Adoro imparare. Adoro sognare. Mi sono sempre detta che se fossi nata negli anni 50 sarebbe stato tutto perfetto, ma Dio mi ha fatto nascere in quest'epoca e me ne devo fare una ragione.
--- che non ti piacciono le mode stupide va benissimo, e penso sia una cosa condivisibile, però non credo sia giusto dire: "si stava meglio quando si stava peggio"... non credo che 30-50-100 anni fa la vita fosse migliore: si era più poveri e si viveva mediamente di meno... inoltre, non credo ci sia una degenerazione morale --- Ciò non tanto per darti contro: io credo che siamo molto più simili ai nostri genitori, nonni, avi, quando loro erano giovani, rispetto a quanto noi pensiamo... soltanto che viviamo situazioni differenti con differenti strumenti... e questo può essere anche una cosa confortante sapere che in fondo si è più simili di quanto pensi
2) a 20 anni sono stato più libero in assoluto: infatti avevo la maturità di poter fare scelte consapevoli, ed anche il tempo di poterlo fare... Credo che a 20 anni non sia l'età in cui si hanno tantissime relazioni e tantissime cose, ma piuttosto il periodo di maggiore libertà di un individuo ( non è più immaturo come un minorenne, non deve provvedere al suo proprio sostentamento)
3) a 20 anni ho maturato una nuova coscienza in me: ho appurato di non dover più cercare qualcuno che pensasse per me ( come un tutore, una mamma, un fratello maggiore, un amico), ma piuttosto ho iniziato a prendere coscienza che l'unico modo giusto fosse quello di assumere su di me le responsabilità, e quindi di pensare più individualisticamente --- che cosa rimarrà dei miei, o delle tue amicizie, relazioni di 20 anni quando avremo 25-30 anni?? niente, a meno che non veniamo direttamente coinvolti in qualcosa di personale [ tu pensa, ad esempio ai tuoi compagni delle superiori: probabilmente ancora li frequenti qualche volta... ma in realtà, nel corso del tempo, coloro i quali ciascuno frequenta saranno soltanto quelli con cui avrà intrattenuto personalmente delle relazioni personali... gli altri, finito l'obbligo scolastico, andranno per altre strade... lo stesso è avvenuto con i compagni delle medie o delle scuole elementari]
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Tanto bisogno di sfogarmi...

Messaggioda MayLay » 23/02/2016, 23:18



NobelPrize1992 ha scritto:
MayLay ha scritto:ora che ho 20 anni mi sento l'anima e la testa di una 80enne. Niente amici. Niente fidanzato. Niente di niente. Ho bisogno di sapere che ce la posso fare, che posso uscire da questo mare nero che mi sta inghiottendo. Ho bisogno di vivere la mia vita. Una vita da ventenne!


Io, esattamente nel 2013, avevo 20 anni ( quindi ora ne ho 23 :facepalm: :facepalm: ) , e penso che probabilmente è stato l'anno più triste che abbia passato.
Precedentemente, infatti, vedevo i 20 anni come l'apice della vita sociale [ anche solo per il fatto che si dice spesso: uno quando ha 20 anni è nel fiore della propria esistenza] ... Invece è stato l'anno in cui sono stato più solo in assoluto.
Uscivo da una bruciante delusione d'amore, non avevo più amici ( per la precisione frequentavo alcuni ragazzi, ma mi sentivo profondamente insoddisfatto, perchè erano stupidi, o comunque immaturi) ... Mi sentivo terribilmente solo [ ad esempio: mi ricordo che andai in vacanza una settimana da mio zio a Roma... la prima volta che feci una vacanza da solo... il posto era sicuramente bellissimo ed interessante, però sentivo questa mancanza] --- ragazza non parliamone proprio ( anche se per inciso, l'unica, ed anche schifosissima, ragazza che ho mai avuto è stato proprio a 20 anni --- schifosissima perchè ha posteriori non è stata per niente una bella storia, tra l'altro durata anche pochi giorni)

Successivamente ho conosciuto nuova gente, e mi sono anche levato delle soddisfazioni personali ( tipo la laurea) ... tuttavia vorrei permettermi di darti tre consigli spassionati, dalla mia esperienza personale
1)
MayLay ha scritto:non mi piacciono le cose che fanno la maggior parte dei giovani oggi. Adoro la musica dei tempi passati. Quella dei grandi autori. Adoro leggere. Adoro imparare. Adoro sognare. Mi sono sempre detta che se fossi nata negli anni 50 sarebbe stato tutto perfetto, ma Dio mi ha fatto nascere in quest'epoca e me ne devo fare una ragione.
--- che non ti piacciono le mode stupide va benissimo, e penso sia una cosa condivisibile, però non credo sia giusto dire: "si stava meglio quando si stava peggio"... non credo che 30-50-100 anni fa la vita fosse migliore: si era più poveri e si viveva mediamente di meno... inoltre, non credo ci sia una degenerazione morale --- Ciò non tanto per darti contro: io credo che siamo molto più simili ai nostri genitori, nonni, avi, quando loro erano giovani, rispetto a quanto noi pensiamo... soltanto che viviamo situazioni differenti con differenti strumenti... e questo può essere anche una cosa confortante sapere che in fondo si è più simili di quanto pensi
2) a 20 anni sono stato più libero in assoluto: infatti avevo la maturità di poter fare scelte consapevoli, ed anche il tempo di poterlo fare... Credo che a 20 anni non sia l'età in cui si hanno tantissime relazioni e tantissime cose, ma piuttosto il periodo di maggiore libertà di un individuo ( non è più immaturo come un minorenne, non deve provvedere al suo proprio sostentamento)
3) a 20 anni ho maturato una nuova coscienza in me: ho appurato di non dover più cercare qualcuno che pensasse per me ( come un tutore, una mamma, un fratello maggiore, un amico), ma piuttosto ho iniziato a prendere coscienza che l'unico modo giusto fosse quello di assumere su di me le responsabilità, e quindi di pensare più individualisticamente --- che cosa rimarrà dei miei, o delle tue amicizie, relazioni di 20 anni quando avremo 25-30 anni?? niente, a meno che non veniamo direttamente coinvolti in qualcosa di personale [ tu pensa, ad esempio ai tuoi compagni delle superiori: probabilmente ancora li frequenti qualche volta... ma in realtà, nel corso del tempo, coloro i quali ciascuno frequenta saranno soltanto quelli con cui avrà intrattenuto personalmente delle relazioni personali... gli altri, finito l'obbligo scolastico, andranno per altre strade... lo stesso è avvenuto con i compagni delle medie o delle scuole elementari]

In effetti hai ragione. I miei sono solo preconcetti dettati dalla paura di spiccare il volo. Spero che, dopo questo anno sabbatico e con l'inizio dell'università, riuscirò ad avere le mie soddisfazioni personali e dare inizio ad una nuova vita. Dopo tutto è solo una questione psicologica. Grazie mille dei consigli!
  • 0

MayLay
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/02/2016, 0:39
Località: Umbria
Genere: Femminile

Tanto bisogno di sfogarmi...

Messaggioda emmeffe » 23/02/2016, 23:38



Io di anni ne ho 33 e ho appena iniziato a vivere la mia vita. Prima ero come te, immobile, in gabbia, isolata. Arriva il momento in cui la necessità di riprendere in mano le redini della propria esistenza incalza. E allora non puoi non agire!!
  • 2

La vita non ci viene data per imitare qualcun altro, ma per far evolvere l'albero che è nascosto all'interno del seme che caratterizza il nostro essere.
La vita non è un'imitazione, è una creazione del tutto originale


Nei segni che conservo sulla pelle sei cicatrice, se bruci forte ancora non è vero quel che si dice!
Da qui è passato amore e se n'è andato svelto, ma sei rimasta mia, sei intrappolata dentro!
Avatar utente
emmeffe
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 872
Iscritto il: 21/11/2014, 9:28
Località: Bari
Citazione: "Colui che ha bisogno di riflettere completamente prima di fare un passo, trascorrerà tutta la vita su di una gamba sola "
Genere: Femminile

Tanto bisogno di sfogarmi...

Messaggioda Sognatore recidivo » 23/02/2016, 23:40



Sognatore recidivo ed eterno indeciso..... presente.... anchio ho difficolta a concretizzare 1000 progetti nemmeno uno realizzato...e ho 35 anni. Mi hanno spesso accusato di immaturita .... un giorno mi piacerebbe realizzare almeno uno dei miei sogni.... ti auguro la stessa cosa anche a te.... realizzare almeno uno dei nostri sogni... o forse il nostro destino e inseguire i sogni senza mai realizzarli...lasciandoci sempre quel senso di insoddisfazione
  • 1

Avatar utente
Sognatore recidivo
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 258
Iscritto il: 15/09/2014, 18:31
Località: genova
Genere: Maschile

Tanto bisogno di sfogarmi...

Messaggioda MayLay » 23/02/2016, 23:53



emmeffe ha scritto:Io di anni ne ho 33 e ho appena iniziato a vivere la mia vita. Prima ero come te, immobile, in gabbia, isolata. Arriva il momento in cui la necessità di riprendere in mano le redini della propria esistenza incalza. E allora non puoi non agire!!

Allora speriamo che questa necessità incalzi il prima possibile. Grazie emmeeffe.
  • 0

MayLay
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/02/2016, 0:39
Località: Umbria
Genere: Femminile

Tanto bisogno di sfogarmi...

Messaggioda MayLay » 23/02/2016, 23:55



Sognatore recidivo ha scritto:Sognatore recidivo ed eterno indeciso..... presente.... anchio ho difficolta a concretizzare 1000 progetti nemmeno uno realizzato...e ho 35 anni. Mi hanno spesso accusato di immaturita .... un giorno mi piacerebbe realizzare almeno uno dei miei sogni.... ti auguro la stessa cosa anche a te.... realizzare almeno uno dei nostri sogni... o forse il nostro destino e inseguire i sogni senza mai realizzarli...lasciandoci sempre quel senso di insoddisfazione

Speriamo che prima o poi ne riusciremo a realizzare qualcuno!
  • 0

MayLay
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/02/2016, 0:39
Località: Umbria
Genere: Femminile

Tanto bisogno di sfogarmi...

Messaggioda TheBigOld1 » 24/02/2016, 0:02



Ciao MayLay. Anch'io spesso, come te, mi sento prendere da un senso opprimente di solitudine. Oggi ad esempio. A un certo punto ho pensato: nessuno mi telefona, nessuno mi manda un messaggio.... Tra l'altro è successa pure una cosa per cui mia cugina, con cui condivido un rapporto splendido, è ora arrabbiata con me... Ma questa è un'altra storia. So come ti senti. Se ne vuoi parlare, io sono qua. Tra l'altro siamo più o meno coetanei. :)
  • 0

Avatar utente
TheBigOld1
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 201
Iscritto il: 20/07/2015, 20:56
Località: Avellino
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Reputation System ©'