Cosa farete a Natale e a capodanno?

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda ClaudiaK » 07/01/2025, 0:18



Per me siete... meravigliosi ! :hug:
Potrei dirlo di ogni utente di questo Forum con cui mi sia capitato di interfacciarmi, ma - qui e ora - mi conquista la felicissima immediatezza (sull'OT che ho generato io e di cui continuo a scusarmi) di @Lanoia, che mi sembra vivere lo stesso mio anelito al "pace e bene", e di @DaniDuck, che mi sembra vivere - anche lui con tutta la paciosità del mondo - quella necessità di razionalizzazione che ugualmente mi appartiene.

Razionalmente e senza perifrasi: alla Storia del Cristianesimo come tramandata dalle Sacre Scritture, neanche a me è mai riuscito di credere.
Trovavo e trovo che di baggianate ad uso della credulità popolare...se è possibile produrne OGGI...figuriamoci quanto possa essere stato facilissimo produrne "ieri" e ancora prima, e poi sempre peggio nel "prima di prima" e "ancora prima".
E sulla storia del Cristianesimo...sinceramente...mi è capitato da ragazza di scriverci anche "articoletti" assolutamente derisori e dissacranti.
Non che la mia cultura sulla Storia delle Religioni sia invidiabile, però...anche se mi attenevo all'ABC da catechismo...non c'è OBIETTIVAMENTE narrazione che io potessi e possa trovare più macchinosa e surreale di quella Cattolica...
E con la Bibbia si va anche di peggio, secondo me.
Ma insomma...tutto l'ambaradan del Concepimento da Vergine, amorevolmente assistito da Anziano Falegname che accetta ante litteram il ruolo di Padre Putativo...e poi tutto il resto.......è una roba così arzigogolata sulle frequenze del surreale che...se non ce la somministrassero insieme al primo biberon... ci sembrerebbe (oggi come mille o duemila anni fa) un delirio da abuso di sostanze psicoattive...
In confronto...la leggenda di Romolo-Remo-Lupa Capitolina...benchè di poco precedente...sembra una roba ELEMENTARE da naif alle prime armi! :facepalm:

In parallelo, però : la dicotomia BENE / MALE è, è sempre stata, e resta chiarissima.
E lo resta anche OLTRE i sofismi di predicatori e politici e legulei...

E allora (prendetelo come un mio sogno/illusione, magari)... ma ripenso proprio a Padre Pio, e a una frase che un suo giovanissimo miracolato narrò di aver avuto in sogno.
Il ragazzino aveva un amico in grande difficoltà per la salute, e sognò di chiedere a Padre Pio : "come posso aiutare il mio amico?".
E ...stando alla sua narrazione... Padre Pio gli rispose "PER FARE IL BENE BASTA VOLERE IL BENE".
Sarò pazza? :confused:
Per me è una frase di tale Assoluta Profondità e Verità che...davvero può venire SOLO da un'Anima che è in EMPATIA COL BENE!
E' un frase che non può aver inventato un adolescente.
E' una affermazione di Verità da annichilire, nella sua sconvolgente Semplicità!

Sarò pazza? :confused:

:hug:
  • 2

ClaudiaK
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 227
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda Imothep » 07/01/2025, 2:38



DanyDuck ha scritto:
ClaudiaK ha scritto:In tutta sincerità ci sono arrivata proprio "per caso", nel senso che questa ricerca non faceva parte di alcun mio programma.
Però è mia consuetudine quella di cazzeggiare su argomenti che sono da me lontanissimi, quando non ho sonno.
Diciamo che l'ho fatto con lo stesso animo con cui mi capitò di seguire le orme (esempio) del "terrapiattismo". XD
E poi, di solito, vado anche a vedermi quale sia il curriculum vitae del personaggio di turno, molto sinceramente prendendo a base la Wiki.

Quello di Padre Amorth è molto particolare, in tanti sensi.
Non sono cattolica praticante (ma proprio no!).
Avverto comunque istintivamente una sua fortissima autorevolezza.
E mi ha colpita proprio tanto un passaggio in cui si esprimeva come uno Psichiatra dei giorni nostri. Quello in cui, parlando di Perdono, diceva senza esitazioni : "c'è chi sostiene che perdonerebbe anche Giuda!" e continuava con "Eh no! A Giuda tocca solo l'Inferno! Non ci può essere Perdono per chi ha scelto il Male!". :bookread:


Io invece essendo un appassionato di scienza, astronomia e storia tendo a "cazzeggiare" su internet proprio su questi argomenti e negli ultimi anni pur essendo cresciuto in una famiglia fortemente cattolica sono diventato oltre che non praticante pure molto scettico a riguardo, ovvero se guardiamo la storia della nostra umanità, cioè da quando sono comparse le prime civiltà come Egizi, Etruschi o Sumeri, sono comparse anche le prime religioni, tutte con divinità diverse tra loro (alcune neanche poi così diverse), ma tutte con un minimo comune denominatore, ovvero un aldilà che ci aspetta dopo la morte, quindi come probabilmente erano tutte frutto di fantasia di uomini di quell'epoca che non conoscevano come si era formato l'universo e la vita sul nostro pianeta è probabile che sia frutto di fantasia anche la nostra religione Cattolica, ma mi rendo conto che l'argomento oltre ad essere soggettivo è particolarmente complesso e controverso da discutere...


Penso che tutto frutto di fantasia non possa essere essendo che molte persone miracolate negli ospedali, sono stati certificati come guariti in modo inspiegabile. Quindi qualcosa è successo. Io pure non credo a tante cose se non riesco a verificare ma ci sono tantissime cose che purtroppo non si spiegano.
  • 1

Imothep
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 284
Iscritto il: 26/11/2020, 0:50
Località: Abruzzo
Citazione: Non lasciar mai nessuno da solo.
Genere: Maschile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda DanyDuck » 07/01/2025, 20:06



ClaudiaK ha scritto:Per me siete... meravigliosi ! :hug:
Potrei dirlo di ogni utente di questo Forum con cui mi sia capitato di interfacciarmi, ma - qui e ora - mi conquista la felicissima immediatezza (sull'OT che ho generato io e di cui continuo a scusarmi) di @Lanoia, che mi sembra vivere lo stesso mio anelito al "pace e bene", e di @DaniDuck, che mi sembra vivere - anche lui con tutta la paciosità del mondo - quella necessità di razionalizzazione che ugualmente mi appartiene.


Grazie innanzitutto il "Per me siete... meravigliosi!" ^_^
Poi devo dire che nella definizione "quella necessità di razionalizzazione che ugualmente mi appartiene" mi ci ritrovo al 100% pure io! :)

ClaudiaK ha scritto:
Ma insomma...tutto l'ambaradan del Concepimento da Vergine, amorevolmente assistito da Anziano Falegname che accetta ante litteram il ruolo di Padre Putativo...e poi tutto il resto.......è una roba così arzigogolata sulle frequenze del surreale che...se non ce la somministrassero insieme al primo biberon... ci sembrerebbe (oggi come mille o duemila anni fa) un delirio da abuso di sostanze psicoattive...
In confronto...la leggenda di Romolo-Remo-Lupa Capitolina...benchè di poco precedente...sembra una roba ELEMENTARE da naif alle prime armi! :facepalm:


Anche su questo concordo, se vediamo la vicenda in modo appunto razionale, forse è più probabile che una giovane ragazza fatta sposare con un anziano falegname (allora i matrimoni erano combinati), magari gli sia capitato un invaghimento con qualche bel giovane della sua età (che sarebbe cosa poi pure in fondo naturale e comprensibile) e quindi di conseguenza lo spirito santo aveva in realtà un nome ed un cognome...
Però giustamente come dici si deve guardare il lato positivo di come il Cristianesimo abbia dato vita a persone tipo San Francesco o Padre Pio che hanno fatto solo del gran bene al prossimo.
  • 1

Avatar utente
DanyDuck
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 294
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda ClaudiaK » 08/01/2025, 11:53



DanyDuck ha scritto:se vediamo la vicenda in modo appunto razionale, forse è più probabile che una giovane ragazza fatta sposare con un anziano falegname (allora i matrimoni erano combinati), magari gli sia capitato un invaghimento con qualche bel giovane della sua età (che sarebbe cosa poi pure in fondo naturale e comprensibile) e quindi di conseguenza lo spirito santo aveva in realtà un nome ed un cognome...


E...sì. O almeno : per me è proprio come dici tu...
Ma te l'immagini un falegname anziano di oltre duemila anni fa (che un minimo di vita deve pure averla avuta per diventare anziano) e che vive in cultura in cui è assoluto il culto della verginità...che si sbobba (senza aver prova di NULLA) il racconto della giovane moglie ...secondo cui... ella è incinta..... perchè le è stato annunciato da un Arcangelo? :wow:

Passando al gradino immediatamente superiore: è tutta una narrazione di fantasia sfrenatissima, e peraltro...TUTTA orientata a ribadire un qualche inspiegabile primato della "verginità" :wow: , a costo di andare moooooooooooolto oltre ogni Logica socio-psico!

Forse PURTROPPO per me...alle narrazioni di Santa Romana Chiesa credo più niente che poco... E' più forte di me...
E ripeto volutamente che la narrazione Cattolica è PER ME quanto di più inaccettabile possa esistere.
Solo per sorridere insieme : anni fa (non ricordo quanti, ma circa una decina) il probo Roberto Giacobbo, per "Freedom" fece una puntata sulla Santa Casa di Loreto.
Ricordo che volli seguirla con tutte le mia forze, perchè mi interessava tanto.
Che DELUSIONE, Dany! :turned:
In breve : è ACCLARATO da decenni che la presunta "Santa Casa" (vera o meno) fu portata a Loreto dalla Famiglia Angeli, con propri potenti mezzi di grandi possidenti.
Ebbene: Giacobbo ci fa tutto un servizio TV (per me allucinante e allucinogeno) in cui rievoca e DOCUMENTA ...concilli e conciliabili di Santa Romana Chiesa...che suffragavano la tesi OGGETTIVAMENTE FAVOLISTICA secondo cui quella piccola costruzione fosse stata trasportata in Italia, a Loreto, .........dagli Angeli del paradiso............................... :dunno:
Posso giurare che per me quella puntata fu un TRAUMA, perchè non mi facevo capace di dove potesse arrivare l'affabulazione manipolatoria...

DanyDuck ha scritto: Però giustamente come dici si deve guardare il lato positivo di come il Cristianesimo abbia dato vita a persone tipo San Francesco o Padre Pio che hanno fatto solo del gran bene al prossimo.


E ancora SI'.
Ma vedi che ho preferito farne una questione di Bene/Male, anche a prescindere dal Cristianesimo. ;)
  • 1

ClaudiaK
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 227
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda DanyDuck » 08/01/2025, 21:07



ClaudiaK ha scritto:Forse PURTROPPO per me...alle narrazioni di Santa Romana Chiesa credo più niente che poco... E' più forte di me...
E ripeto volutamente che la narrazione Cattolica è PER ME quanto di più inaccettabile possa esistere.
Solo per sorridere insieme : anni fa (non ricordo quanti, ma circa una decina) il probo Roberto Giacobbo, per "Freedom" fece una puntata sulla Santa Casa di Loreto.
Ricordo che volli seguirla con tutte le mia forze, perchè mi interessava tanto.
Che DELUSIONE, Dany! :turned:
In breve : è ACCLARATO da decenni che la presunta "Santa Casa" (vera o meno) fu portata a Loreto dalla Famiglia Angeli, con propri potenti mezzi di grandi possidenti.
Ebbene: Giacobbo ci fa tutto un servizio TV (per me allucinante e allucinogeno) in cui rievoca e DOCUMENTA ...concilli e conciliabili di Santa Romana Chiesa...che suffragavano la tesi OGGETTIVAMENTE FAVOLISTICA secondo cui quella piccola costruzione fosse stata trasportata in Italia, a Loreto, .........dagli Angeli del paradiso............................... :dunno:
Posso giurare che per me quella puntata fu un TRAUMA, perchè non mi facevo capace di dove potesse arrivare l'affabulazione manipolatoria...


Io per fortuna la puntata di "Freedom" sulla Santa Casa di Loreto me la sono persa! :angel2:
Comunque la storia del Cristianesimo è piena di tesi o racconti "oggettivamente favolistici", basti pensare anche alle leggende sulle antiche reliquie, come ad esempio il Santo Graal dove chi ha la fortuna di berci diventa immortale! :wow:
Ma a quanto pare solo Indiana Jones forse c'è riuscito! ^_^
  • 1

Avatar utente
DanyDuck
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 294
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'