Cosa ne pensate dei sognatori?

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Cosa ne pensate dei sognatori?

Messaggioda VeraVita » 17/01/2025, 17:43



Sapete quando ero bambina ero molto sognatrice.. mi immergevo così tanto nei miei sogni da riuscire a vederli e toccarli.. poi, però, qualcuno mi richiamava alla realtà.. e, mi vergognavo.. perché le persone capivano.. crescendo, penso, di essere diventata molto concreta.. nel senso che prima di fare una cosa valuto 100 mila volte e poi triste dirlo non mi fido più di nessuno.. mentre vedo che altri sognatori hanno fatto i soldi, hanno il compagno, figli e tutto ciò che sognavano se non di più.. penso davvero che il mondo sia dei sognatori.. e, voi cosa ne pensate?

Grazie a chi mi risponderà ma anche a chi si limiterà a leggere ^^

Ps scusate i mille thread ma ero un po' ispirata hahah
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1871
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate dei sognatori?

Messaggioda Lanoia » 17/01/2025, 19:29



Una volta sognavo spesso, anche mentre mangiavo. Ora ho talmente tanti pensieri che mi stanno iniziando a uscire i capelli bianchi...che tristezza. Vorrei tanto tornare ragazzino, con il pallone e i miei sogni... comunque nulla ti vieta di vivere la tua vita ...
  • 1

Lanoia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 531
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Cosa ne pensate dei sognatori?

Messaggioda DanyDuck » 17/01/2025, 20:05



VeraVita ha scritto:Sapete quando ero bambina ero molto sognatrice.. mi immergevo così tanto nei miei sogni da riuscire a vederli e toccarli.. poi, però, qualcuno mi richiamava alla realtà.. e, mi vergognavo.. perché le persone capivano.. crescendo, penso, di essere diventata molto concreta.. nel senso che prima di fare una cosa valuto 100 mila volte e poi triste dirlo non mi fido più di nessuno.. mentre vedo che altri sognatori hanno fatto i soldi, hanno il compagno, figli e tutto ciò che sognavano se non di più.. penso davvero che il mondo sia dei sognatori.. e, voi cosa ne pensate?

Grazie a chi mi risponderà ma anche a chi si limiterà a leggere ^^

Ps scusate i mille thread ma ero un po' ispirata hahah


Quando si è bambini credo sia la normalità immergersi nei propri sogni, specialmente se si è figli unici e quindi si passa molto tempo da soli nella propria cameretta, ora che in TV stanno dando il remake di Goldrake ad esempio mi sono ricordato di quanto da bimbo mi piacessero i cartoni animati spaziali Giapponesi a tal punto che iniziai a disegnare un mio robot e dei veri e propri fumetti con le sue avventure! :rolleyes:
  • 2

Avatar utente
DanyDuck
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 409
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Cosa ne pensate dei sognatori?

Messaggioda Ponte75 » 17/01/2025, 20:40



Che li invidio. Io non sogno più. Ma se si ha la mente libera sognare è una delle poche cose gratuite che ci resta. Sia che si tratti di sogni fattibili sia mere illusioni
  • 1

Ponte75
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 475
Iscritto il: 07/06/2022, 20:33
Località: Roma
Genere: Maschile

Cosa ne pensate dei sognatori?

Messaggioda Germano75 » 18/02/2025, 17:01



Ti dirò una cosa che forse è un po' fuori tema, ma non troppo:

quando vivevo con una donna, oppure coi genitori, insomma quando non stavo mai solo, nei rari momenti di solitudine parlavo come se ci fosse presente qualcuno ad ascoltarmi (ovviamente a voce molto bassissima, non tipo matto del paese). Non immaginavo una entità precisa, immaginavo una sorta di "dio" o di angelo custode, oppure un "secondo me stesso" fuori dal mio corpo.
Oppure immaginavo di essere visto e ascoltato come in una specie di reality-show. E facevo discorsi lunghissimi.

Invece da quando mi sono abituato a vivere da solo, non lo faccio più. Non so come mai o il momento preciso in cui ho smesso....me ne sono reso conto solo di recente.
Sto zitto, ho pensieri generici che vagano, non faccio discorsi con me stesso. Quando sono a spasso da solo ho l'attenzione molto rivolta all'esterno anziché all'interno.

Non so se è perché mi sono abituato a star da solo o se qualcos'altro è cambiato in me. Io vorrei che la prima ipotesi fosse quella giusta, ma temo che ci possa essere sotto dell'altro :(
Temo di essermi ingrigito, di essere diventato meno sognatore.
Sono diventato troppo concreto e attento alla realtà (e quindi teso e ansioso), mentre prima mi tranquillizzavo e trovavo soddisfazione nella mia vita di fantasia.
  • 0

Avatar utente
Germano75
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 86
Iscritto il: 23/06/2022, 14:53
Località: Piacenza
Genere: Maschile

Cosa ne pensate dei sognatori?

Messaggioda elle8n » 19/02/2025, 23:04



Sognare è una delle cose più belle della vita se la si fa coscienziosamente.
Alla fin fine prima di ottenere qualcosa la sogni, poi ti impegni per raggiungere quel sogno. Non tutti i sogni si avverano (spesso molto pochi) ma sono la base di tutte le nostre aspirazioni. Quindi si, concordo con te: il mondo è dei sognatori.
  • 2

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2639
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

Cosa ne pensate dei sognatori?

Messaggioda Navigator63 » 20/02/2025, 3:15



VeraVita ha scritto:Sapete quando ero bambina ero molto sognatrice.. mi immergevo così tanto nei miei sogni da riuscire a vederli e toccarli.. poi, però, qualcuno mi richiamava alla realtà.. e, mi vergognavo..

Per me sognare è fondamentale :)
- In primo luogo nel senso letterale, durante il sonno: sogno tanto (secondo me perché la mia mente cerca di mettere ordine nel casino della mia psiche ;) )
- Poi faccio anche fantasie da sveglio, mi immagino le cose che desidero e mi mancano, ed in quel modo trovo un certo conforto.
- E infine anche nel senso di inseguire i miei obiettivi: a volte mi scoraggio e perdo la speranza, altre mi riprendo e mi impegno per provare a raggiungerli.

Quando sono scoraggiato e perdo completamente la speranza è orribile: è come se vedessi il futuro come grigio e senza senso, e non ci sia più ragione di andare avanti. La vita mi appare insignificante. :'(
Per fortuna quei picchi di desolazione in genere mi durano massimo due-tre giorni, poi mi riprendo e ritrovo un po' di fiducia in me stesso e nel futuro.
  • 1

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1305
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Cosa ne pensate dei sognatori?

Messaggioda ClaudiaK » 20/02/2025, 11:38



Da sognatrice e idealista non posso che condividere il pensiero di molti che mi hanno preceduta. :coolok:

Purtroppo. però, ho anche esperienza diretta e tristerrima di chi, a me vicino per ragioni di famiglia d'origine, vive da "sognatore sull'onda del pensiero magico".
E le conseguenze di questo...in parte le vedo e in altrettanta parte le pago (in tutti i sensi), mentre NON è meno avvilente il constatare che la prima vittima inopinabile di chi vive il "sogno figlio del pensiero magico" ...sia tragicamente chi lo vive in prima persona...

Quindi (per me) ci sarebbe (da svegli) anche da valutare sia il contenuto del "sognare" e sia l'impatto di questo sulla vita concreta...
  • 2

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Cosa ne pensate dei sognatori?

Messaggioda Navigator63 » 20/02/2025, 14:05



ClaudiaK ha scritto:Quindi (per me) ci sarebbe (da svegli) anche da valutare sia il contenuto del "sognare" e sia l'impatto di questo sulla vita concreta...

Riflessione interessante.

In effetti il sognare, come tante altre cose, può avere un aspetto luminoso od oscuro: ispirazione verso un futuro migliore, o fuga da / negazione di un presente dolorso (invece di affrontarlo).
Penso agli idealisti a tutti i costi, che si attaccano talmente al loro sogno di un mondo migliore, da arrivare a negare la realtà anche quando ce l'hanno sotto i loro occhi. :???:
(risultando così anche inefficaci)

Io ho trovato un mio equilibrio tra sogno e realtà, ispirato anche dalle parole di Claudio Baglioni:
"La vita è adesso, il sogno è sempre."

Per come la leggo io, vuol dire che la vita reale va vissuta nel momento presente (adesso), senza negarla o fuggirla o raccontarsi storie.
Ma, al tempo stesso, il sogno ci accompagna sempre, e sempre possiamo appoggiarci ad esso per trarne speranza, ispirazione o forza nei momenti bui.

Credo che saper mantenere un equilibrio tra questi due aspetti sia uno degli elementi di una persona evoluta. :)
Invece alcuni scivolano nell'una o altra direzione: eccessivo realismo (che diventa arido) o fuga dalla realtà (che impedisce di vivere).
  • 2

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1305
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Cosa ne pensate dei sognatori?

Messaggioda Romoletto » 22/02/2025, 14:40



In un mondo cosi triste e per molte persone difficile forse sognare è l'unico modo per allegerire la vita e trovare degli stimoli per andare avanti evadendo dalla trsistezza di tutti i giorni.
  • 1

Avatar utente
Romoletto
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 150
Iscritto il: 14/06/2018, 6:17
Località: Roma
Citazione: “Ci sono due modi di sfuggire alle miserie della vita: la musica e i gatti.”
ALBERT SCHWEITZER
Genere: Maschile


Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'