Cosa ne pensate se denunciassi il mio exissimo dentista?

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Cosa ne pensate se denunciassi il mio exissimo dentista?

Messaggioda VeraVita » 12/03/2025, 0:01



Eh, niente. Siccome sto rimurginando molto sul mio ex dentista ho pensato che la scelta migliore sarebbe denunciarlo. Però, stavo pensando che la sua fattura risulterebbe al 2013. Quindi avrei scavalcato i 10 anni. Però io tolsi l'apparecchio ufficialmente nel 2015 (Novembre).
Cosa ne pensate?

Grazie a chi mi risponderà ma anche a chi si limiterà a leggere.
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1807
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate se denunciassi il mio exissimo dentista?

Messaggioda SpringToCome » 12/03/2025, 0:37



Urka! 12 anni fa.....

Guarda sono nel tuo stesso identico problema, solo che nel mio caso sono trascorsi 7 mesi, e lui a settembre si era offerto di risolvermelo con una soluzione secondo me abbastanza campata in aria. Gli ho fatto delle domande precise per capire da cosa fosse dipeso il tutto se da una sua responsabilità odontoiatrica o se da una responsabilità del suo odontotecnico. Mi ha risposto che non sapeva dirmelo, pero' poteva risolvermi il problema. La cosa assurda è che lui mi ha fatto il lavoro a luglio sapendo che non avrebbe mai dovuto montarmi delle capsule su due impianti, e che il risultato finale faceva orrore. Quando gli chiesi se quello era il risultato definitivo, ha cominciato a temporeggiare.

Siccome ne capisco un po' di queste cose, ho capito che oltre ad avermi preso in giro la soluzione che mi stava proponendo a settembre tra l'altro rischiava ancora di piu' di mettermi nei casini, e quindi mi sono bloccato da allora, non sapendo più che cosa fare.
Il danno piu' grosso è che come uno stupido gli ho saldato tutto il lavoro in anticipo.... errore che non faro' mai piu' nella mia vita.

Domani forse dovrei provare a contattarlo, ma sono 7 mesi che sto in questa situazione e non trovo il coraggio di farlo e di riandare lì in quello studio. Mi mette ancora di piu' di malumore il fatto che dovro' cercarmi degli altri dentisti e dovrò ricominciare ad andare in ansia perchè ora non mi fido piu' di nessuno di quella categoria di medici. Oltre al fatto che molto probabilmente dovro' discuterci anche animatamente.

Prima di questo, ero andato da un altro che per curarmi una carie mi ha portato a devitalizzarmi un molare! Molare che mi è stato devitalizzato (credo anche male) da quest' ultimo che mi ha fatto altri danni.

Insomma ti capisco, e non è facile fidarsi di un medico che non sa fare il suo lavoro e ti causa dei danni seri.

Nel tuo caso pero' sono trascorsi dai 12 ai 10 anni oramai. Non so se si puo' fare piu' qualcosa. Per quel che ne so le cause di questo tipo dopo 10 anni vengono prescritte. Infatti l'assicurazione professionale del personale sanitario di solito ha una retroattività di 10 anni.

Puoi provare ad informarti presso un avvocato esperto in cause contro il personale sanitario. Di sicuro dovresti avere ben conservata tutta la documentazione clinica e tutte le fatture.
  • 0

Avatar utente
SpringToCome
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/02/2025, 15:30
Località: Italia
Genere: Maschile

Cosa ne pensate se denunciassi il mio exissimo dentista?

Messaggioda VeraVita » 12/03/2025, 9:48



SpringToCome ha scritto:Urka! 12 anni fa.....

Guarda sono nel tuo stesso identico problema, solo che nel mio caso sono trascorsi 7 mesi, e lui a settembre si era offerto di risolvermelo con una soluzione secondo me abbastanza campata in aria. Gli ho fatto delle domande precise per capire da cosa fosse dipeso il tutto se da una sua responsabilità odontoiatrica o se da una responsabilità del suo odontotecnico. Mi ha risposto che non sapeva dirmelo, pero' poteva risolvermi il problema. La cosa assurda è che lui mi ha fatto il lavoro a luglio sapendo che non avrebbe mai dovuto montarmi delle capsule su due impianti, e che il risultato finale faceva orrore. Quando gli chiesi se quello era il risultato definitivo, ha cominciato a temporeggiare.

Siccome ne capisco un po' di queste cose, ho capito che oltre ad avermi preso in giro la soluzione che mi stava proponendo a settembre tra l'altro rischiava ancora di piu' di mettermi nei casini, e quindi mi sono bloccato da allora, non sapendo più che cosa fare.
Il danno piu' grosso è che come uno stupido gli ho saldato tutto il lavoro in anticipo.... errore che non faro' mai piu' nella mia vita.

Domani forse dovrei provare a contattarlo, ma sono 7 mesi che sto in questa situazione e non trovo il coraggio di farlo e di riandare lì in quello studio. Mi mette ancora di piu' di malumore il fatto che dovro' cercarmi degli altri dentisti e dovrò ricominciare ad andare in ansia perchè ora non mi fido piu' di nessuno di quella categoria di medici. Oltre al fatto che molto probabilmente dovro' discuterci anche animatamente.

Prima di questo, ero andato da un altro che per curarmi una carie mi ha portato a devitalizzarmi un molare! Molare che mi è stato devitalizzato (credo anche male) da quest' ultimo che mi ha fatto altri danni.

Insomma ti capisco, e non è facile fidarsi di un medico che non sa fare il suo lavoro e ti causa dei danni seri.

Nel tuo caso pero' sono trascorsi dai 12 ai 10 anni oramai. Non so se si puo' fare piu' qualcosa. Per quel che ne so le cause di questo tipo dopo 10 anni vengono prescritte. Infatti l'assicurazione professionale del personale sanitario di solito ha una retroattività di 10 anni.

Puoi provare ad informarti presso un avvocato esperto in cause contro il personale sanitario. Di sicuro dovresti avere ben conservata tutta la documentazione clinica e tutte le fatture.


Grazie di cuore per la risposta. Mi dispiace tantissimo per quello che ti è successo. Se può consolarti anche a me accadde che io anticipai tutti i soldi (erano 3300 € :""( ). Ad ogni modo, io nel tuo caso proverei a mettere un legale. O, a chiedere parere. Io già quando avevo finito la cura con loro chiesi un parere legale (ben 2 pareri) più parere del successivo dentista che consultai. Il quale mi disse che era meglio non agire in quanto questi sono sette (non so bene come si scrive ma sono malavitosi gente da qui stare lontani). Però il tuo caso mi sembra che si possa fare qualcosa ed è bene agire.. secondo, me! Chi lo sa.. magari sei la mia vendetta :")
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1807
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate se denunciassi il mio exissimo dentista?

Messaggioda Lanoia » 12/03/2025, 10:09



Ti costerebbe più di avvocato che altro...non hai le prove per accertare che è stata per negligenza e errore suo se hai i denti cosi...lui può dire che tu non hai seguito le regole post intervento e che hai cattive abitudini che hanno aggravato la situazione. Poi loro quando ti iscrivi allo studio ti fanno firmare una liberatoria in mezzo alla privacy che tu autorizzi loro agli interventi sollevandoli da responsabilità in caso di problemi. Tipo mettiamo che sei allergica all'anestetico e non lo sai perché è la prima volta che vai da un dentista e non lo comunichi, fa reazione e vai in shock anafilattico loro sono esenti da colpe. Ma tutti i medici ti fanno firmare la liberatoria e se hai allergie o problemi devi comunicarli subìto prima di qualunque intervento anche per una banale pulizia dei denti...quindi al posto tuo lascerei perdere però puoi sempre tornare per farti sistemare il problema chiedendo un bello sconto. Ma perché hai aspettato così tanto??
  • 0

Lanoia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 500
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Cosa ne pensate se denunciassi il mio exissimo dentista?

Messaggioda Romoletto » 12/03/2025, 10:45



Sono passati troppi anni, dopo 10 anni non servirebbe a nulla, in più quando denunci qualcuno ti devi affidare ad un legale e nel tuo caso a un medico legale di parte che ti fa una relazione.
Inoltre quando intraprendi una causa devi essere pronta a pagare tante spese legali come pagare l'iscrizione a ruolo in tribunale, il compenso del legale, i soldi per la perizia di un medico legale di tua fiducia che dovrà quantificare il danno, i soldi del CTU Medico Legale che metterà il giudice per valutare il nesso e il danno, ed essere pronta a risarcire se ti danno torto il dentista.
  • 0

Avatar utente
Romoletto
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/06/2018, 6:17
Località: Roma
Citazione: “Ci sono due modi di sfuggire alle miserie della vita: la musica e i gatti.”
ALBERT SCHWEITZER
Genere: Maschile

Cosa ne pensate se denunciassi il mio exissimo dentista?

Messaggioda Lanoia » 12/03/2025, 10:47



Romoletto ha scritto:Sono passati troppi anni, dopo 10 anni non servirebbe a nulla, in più quando denunci qualcuno ti devi affidare ad un legale e nel tuo caso a un medico legale di parte che ti fa una relazione.
Inoltre quando intraprendi una causa devi essere pronta a pagare tante spese legali come pagare l'iscrizione a ruolo in tribunale, il compenso del legale, i soldi per la perizia di un medico legale di tua fiducia che dovrà quantificare il danno, i soldi del CTU Medico Legale che metterà il giudice per valutare il nesso e il danno, ed essere pronta a risarcire se ti danno torto il dentista.



Infatti gliel'ho scritto anch'io...
  • 0

Lanoia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 500
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Cosa ne pensate se denunciassi il mio exissimo dentista?

Messaggioda VeraVita » 12/03/2025, 13:04



Lanoia ha scritto:Ti costerebbe più di avvocato che altro...non hai le prove per accertare che è stata per negligenza e errore suo se hai i denti cosi...lui può dire che tu non hai seguito le regole post intervento e che hai cattive abitudini che hanno aggravato la situazione. Poi loro quando ti iscrivi allo studio ti fanno firmare una liberatoria in mezzo alla privacy che tu autorizzi loro agli interventi sollevandoli da responsabilità in caso di problemi. Tipo mettiamo che sei allergica all'anestetico e non lo sai perché è la prima volta che vai da un dentista e non lo comunichi, fa reazione e vai in shock anafilattico loro sono esenti da colpe. Ma tutti i medici ti fanno firmare la liberatoria e se hai allergie o problemi devi comunicarli subìto prima di qualunque intervento anche per una banale pulizia dei denti...quindi al posto tuo lascerei perdere però puoi sempre tornare per farti sistemare il problema chiedendo un bello sconto. Ma perché hai aspettato così tanto??


A me non mi fece firmare un bel niente. Raccontai la storia su yahoo answer (all'epoca c'era questo sito) e c'era un ex dentista fantastico (era in pensione) di nome Francesco che mi dava sempre bellissime risposte! Mi ricordo che sapeva anche rispondere a domande burocratiche! Lui e un altro dentista mi dissero che aveva fatto una cosa gravissima a non farmi firmare consensi. Inoltre, non mi disse mai i rischi che correvo. Proprio un assassino :"( quanto mi ha detto male! Però, sai. A me gli avvocati che consultai mi dissero che non c'entrava niente il consenso informato.. tanto quello si voleva fare i soldi in nero.. mamma mia che uomo cattivo! Scusami se mi sfogo!
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1807
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate se denunciassi il mio exissimo dentista?

Messaggioda VeraVita » 12/03/2025, 13:10



Romoletto ha scritto:Sono passati troppi anni, dopo 10 anni non servirebbe a nulla, in più quando denunci qualcuno ti devi affidare ad un legale e nel tuo caso a un medico legale di parte che ti fa una relazione.
Inoltre quando intraprendi una causa devi essere pronta a pagare tante spese legali come pagare l'iscrizione a ruolo in tribunale, il compenso del legale, i soldi per la perizia di un medico legale di tua fiducia che dovrà quantificare il danno, i soldi del CTU Medico Legale che metterà il giudice per valutare il nesso e il danno, ed essere pronta a risarcire se ti danno torto il dentista.



Grazie per la risposta.. sai, a me dissero che in caso di perdita avrei pagato un prezzo di cui mi sarei pentita a vita e mi sarei pentita di essere venuta al mondo. Io all'epoca ero distrutta e rimasta sola. E decisi di non fare niente. Però oggi come oggi per dei versi mi pento. Come sarebbe potuta andare? Sono un po' triste.. ti ringrazio per la risposta però ^^
  • 1

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1807
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate se denunciassi il mio exissimo dentista?

Messaggioda ClaudiaK » 12/03/2025, 14:03



VeraVita ha scritto:A me non mi fece firmare un bel niente. Raccontai la storia su yahoo answer (all'epoca c'era questo sito) e c'era un ex dentista fantastico (era in pensione) di nome Francesco che mi dava sempre bellissime risposte! Mi ricordo che sapeva anche rispondere a domande burocratiche! Lui e un altro dentista mi dissero che aveva fatto una cosa gravissima a non farmi firmare consensi. Inoltre, non mi disse mai i rischi che correvo. Proprio un assassino :"( quanto mi ha detto male! Però, sai. A me gli avvocati che consultai mi dissero che non c'entrava niente il consenso informato.. tanto quello si voleva fare i soldi in nero.. mamma mia che uomo cattivo! Scusami se mi sfogo!


Ciao Vera,
mi sembra davvero stranissimo che non ti abbia fatto firmare il consenso informato.
Non dubito della tua parola, ma penso che potresti non esserti resa conto di averlo firmato, come può accadere a tantissime persone.
E' solo quel foglio in cui ci sono le domande sulla tua salute generale e dove rispondi con le crocette "sì", oppure "no", oppure "non so". a domande tipo se hai il diabete o se sei ipertesa, o se fai uso di farmaci particolari (esempio anticoagulanti) o se hai allergie.
Quindi: di solito si firma dopo averlo compilato, e da pazienti non si dà particolare importanza al documento.

A prescindere anche da questo aspetto : ti hanno detto molto bene gli avvocati che ti dissero che il consenso informato non c'entrasse un emerito tubo con sue eventuali carenze e negligenze nell'operato professsionale sulla tua bocca. Per cui: sono stati davvero molto corretti nei tuoi confronti.

Non avrei neanche capito come si possano conciliare l'idea del "si voleva fare i soldi in nero" con il fato che tu parli di avere regolare fattura.

In ogni caso (e sottoscrivo tutto quanto espresso da chi ha postato prima di me) , se mai vi fossero stati i presupposti per una tua azione legale FONDATA verso l'exissimo dentista, è più che pacifico che essi siano ormai caduti nell'oblìo irrimediabile delle prescrizioni e decadenze.
  • 0

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 427
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Cosa ne pensate se denunciassi il mio exissimo dentista?

Messaggioda VeraVita » 12/03/2025, 14:13



ClaudiaK ha scritto:
VeraVita ha scritto:A me non mi fece firmare un bel niente. Raccontai la storia su yahoo answer (all'epoca c'era questo sito) e c'era un ex dentista fantastico (era in pensione) di nome Francesco che mi dava sempre bellissime risposte! Mi ricordo che sapeva anche rispondere a domande burocratiche! Lui e un altro dentista mi dissero che aveva fatto una cosa gravissima a non farmi firmare consensi. Inoltre, non mi disse mai i rischi che correvo. Proprio un assassino :"( quanto mi ha detto male! Però, sai. A me gli avvocati che consultai mi dissero che non c'entrava niente il consenso informato.. tanto quello si voleva fare i soldi in nero.. mamma mia che uomo cattivo! Scusami se mi sfogo!


Ciao Vera,
mi sembra davvero stranissimo che non ti abbia fatto firmare il consenso informato.
Non dubito della tua parola, ma penso che potresti non esserti resa conto di averlo firmato, come può accadere a tantissime persone.
E' solo quel foglio in cui ci sono le domande sulla tua salute generale e dove rispondi con le crocette "sì", oppure "no", oppure "non so". a domande tipo se hai il diabete o se sei ipertesa, o se fai uso di farmaci particolari (esempio anticoagulanti) o se hai allergie.
Quindi: di solito si firma dopo averlo compilato, e da pazienti non si dà particolare importanza al documento.

A prescindere anche da questo aspetto : ti hanno detto molto bene gli avvocati che ti dissero che il consenso informato non c'entrasse un emerito tubo con sue eventuali carenze e negligenze nell'operato professsionale sulla tua bocca. Per cui: sono stati davvero molto corretti nei tuoi confronti.

Non avrei neanche capito come si possano conciliare l'idea del "si voleva fare i soldi in nero" con il fato che tu parli di avere regolare fattura.

In ogni caso (e sottoscrivo tutto quanto espresso da chi ha postato prima di me) , se mai vi fossero stati i presupposti per una tua azione legale FONDATA verso l'exissimo dentista, è più che pacifico che essi siano ormai caduti nell'oblìo irrimediabile delle prescrizioni e decadenze.


No, non mi ha mai fatto firmare niente.
Neanche queste cose di cui parli. Lui pure minimizzò l'accaduto. Perché io all'epoca gli dissi che potevo fargli causa eccome per non aver mai firmato niente. Per la fattura, io ho fatto diverse cose con lui: pulizia dei denti, sigillazione e cura di un dente cariato, ortopanoramica e apparecchio ai denti. Di tutte le cose elencate solo dell'apparecchio ai denti mi ha fatto la fattura e inoltre mi ha fatto pagare pure il bollo di due euro. Poi, per la fattura quanto ci ha messo :"( Grazie per l'aiuto!
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1807
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'