Che ne pensate di queste elezioni?
Scusate, spero di non fare una domanda troppo personale. Ma ero un po' curiosa.
Grazie a tutti ^^
Landini, schlein e conte!come dei caproni molti (30% ndr ) italiani senza preoccuparsi di capirci meglio hanno seguito le indicazioni dei vari
Cordis ha scritto:Ah no, siamo capaci tutti di buttarla in caciara politica, pure io se è per questo.
Non è vero, serviva a bloccare le assunzioni a tempo indeterminato!
Ora c'è il contratto a tutele crescenti, di fatto con le stesse caratteristiche di un contratto a tempo indeterminato, ma per i primi 36 mesi si può essere licenziati, senza giusta causa, ricevendo un indennizzo economico, dopo i 36 mesi si arriva alle stesse tutele di un contratto indeterminato (giusta causa ecc..) a tutti gli effetti.
Questo ha fatto si (lo vedo sul lavoro) che moltissime persone che PRIMA venivano assunte solo a tempo determinato (o come interinali), poi licenziate e riassunte, adesso vengono assunte a tempo indeterminato!
E no, non viene fatto il giochino di licenziare dopo 35 mesi, casomai se ci sono problemi si viene licenziati prima, ma dopo tre anni il datore di lavoro ha tutti gli interessi a tenersi il personale che si è dimostrato valido.
Per le occupazioni di più basso livello invece non cambia nulla: contratti di merda si facevano prima, si fanno ora e si faranno domani.Landini, schlein e conte!come dei caproni molti (30% ndr ) italiani senza preoccuparsi di capirci meglio hanno seguito le indicazioni dei vari
le ditte hanno interesse nel tenere chi costa meno e quando uno incomincia ad avere una certa anzianità con i relativi scatti contrattuali inizia a costare di più di un neo assunto,
Cordis ha scritto:le ditte hanno interesse nel tenere chi costa meno e quando uno incomincia ad avere una certa anzianità con i relativi scatti contrattuali inizia a costare di più di un neo assunto,
Si, ma quando si presenta quel problema li, uno è assunto da ven più di 36 mesi, di conseguenza ha le stesse tutele del "vecchio" contratto.
Quanto ai neo assunti, adesso ce ne sono (parlo della mia realtà, ma in varie altre ditte nella mia zona funziona allo stesso modo), prima no ... c'era gente che andava avanti anni con contratti di sei mesi in sei mesi.
Certamente c'è anche il fatto che nessuno vuole assumere qualcuno che magari fa' il bravo per il periodo di prova poi si sbraca, cosa che saprai benissimo che capita. Ora uno deve fare il bravo per almeno tre anni, e se può farlo per tre anni è ragionevole aspettarsi che possa farlo anche dopo
Discorso a parte i lavori di basso livello, a bassa specializzazione, quelli saranno sempre penalizzati proprio perché non occorre formazione, o ne occorre molto poca, e può farli chiunque.
Pecoroni.. se vogliamo parlare di ovini, allora per me lo sono quelli dell'altro lato, e non perché io simpatizzi per un partito in particolare (mai preso una tessera in vita mia), ma perché mi fa schifo la sinistra (& company) italiana e mi fa strano che ci sia ancora fin troppa gente che li sta a sentire.
per il discorso lavori altamente specializzati sono d'accordo con te, ma stiamo parlando di una minoranza di lavoratori
Cordis ha scritto:Manno, non c'è bisogno di essere astrofisici: un meccanico/elettricista/idraulico/impiantista, o anche solo un tornitore o uno che ha imparato a condurre apparati industriali non banali (es. estrusorista, termoformatore, ecc...) sono già manodopera qualificata che non ha problemi a trovare lavoro, male che vada in un altra città.
Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti