Voi andrete a votare?

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Voi andrete a votare?

Messaggioda VeraVita » 08/06/2025, 13:58



Che ne pensate di queste elezioni?
Scusate, spero di non fare una domanda troppo personale. Ma ero un po' curiosa.

Grazie a tutti ^^
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1954
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Voi andrete a votare?

Messaggioda Riccardina » 08/06/2025, 16:04



Ma neanche se Landini me lo puppa forte.
  • 0

Trump blasts moralisti's ass, Prime Severgnini escapes.

Mister Trump
Immagine
*Fai copia e incolla del codice e vota il glande sondaggio!
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=57&t=16732

E già che ci sei, fai lo stesso con quello del Bunifas!
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=57&t=17308
Avatar utente
Riccardina
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 5902
Iscritto il: 16/07/2014, 12:09
Località: Como
Citazione: Avete votato al glande sondaggio?
viewtopic.php?f=57&t=16732

Anche a quello del Bunifas:
viewtopic.php?f=57&t=17308
Genere: Maschile

Voi andrete a votare?

Messaggioda Francy'92 » 08/06/2025, 18:24



Buonasera a tutti,
Io vorrei andare, malgrado dubito si raggiunga il quorum.
Il mio unico problema è che ho una vita un po' frenetica e se nel tempo libero posso evitare ciò che mi angoscia, sinceramente, lo faccio.
Adesso, quindi, mi ritrovo a ridurmi all'ultimo per informarmi e sapere cosa sto sostenendo o meno.
Spero di riuscire, altrimenti dovrò rinunciare.
Buona cena a tutti.
Francesca
  • 0

Francy'92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 44
Iscritto il: 07/06/2025, 9:26
Località: Sardegna
Citazione: Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te...
Genere: Femminile

Voi andrete a votare?

Messaggioda DanyDuck » 09/06/2025, 20:07



Questo referendum nei primi 4 quesiti serviva a migliorare un pochino i diritti dei lavoratori, ad esempio se passava non si poteva più licenziare qualcuno senza una giusta causa, mentre ora grazie al jpbs act è possibile farlo, ma come dei caproni molti italiani senza preoccuparsi di capirci meglio hanno seguito le indicazioni dei vari La Russa and friends, facendolo passare per una questione politica ed ora stanno festeggiando che ancora una volta la sinistra ha perso, quando forse una volta tanto si poteva dimostrare di riuscire a guardare al di là del proprio naso ed andare a votare un qualcosa che poteva migliorare di un pochino il mondo del lavoro, ma evidentemente si stava pretendendo troppo! :dunno:
  • 0

Avatar utente
DanyDuck
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 448
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Voi andrete a votare?

Messaggioda Cordis » 10/06/2025, 16:20



Ah no, siamo capaci tutti di buttarla in caciara politica, pure io se è per questo.

Non è vero, serviva a bloccare le assunzioni a tempo indeterminato!
Ora c'è il contratto a tutele crescenti, di fatto con le stesse caratteristiche di un contratto a tempo indeterminato, ma per i primi 36 mesi si può essere licenziati, senza giusta causa, ricevendo un indennizzo economico, dopo i 36 mesi si arriva alle stesse tutele di un contratto indeterminato (giusta causa ecc..) a tutti gli effetti.
Questo ha fatto si (lo vedo sul lavoro) che moltissime persone che PRIMA venivano assunte solo a tempo determinato (o come interinali), poi licenziate e riassunte, adesso vengono assunte a tempo indeterminato!
E no, non viene fatto il giochino di licenziare dopo 35 mesi, casomai se ci sono problemi si viene licenziati prima, ma dopo tre anni il datore di lavoro ha tutti gli interessi a tenersi il personale che si è dimostrato valido.
Per le occupazioni di più basso livello invece non cambia nulla: contratti di merda si facevano prima, si fanno ora e si faranno domani.

come dei caproni molti (30% ndr ) italiani senza preoccuparsi di capirci meglio hanno seguito le indicazioni dei vari
Landini, schlein e conte!
  • 1

Cordis
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 812
Iscritto il: 16/03/2022, 20:37
Località: Italia
Genere: Maschile

Voi andrete a votare?

Messaggioda DanyDuck » 10/06/2025, 19:45



Cordis ha scritto:Ah no, siamo capaci tutti di buttarla in caciara politica, pure io se è per questo.

Non è vero, serviva a bloccare le assunzioni a tempo indeterminato!
Ora c'è il contratto a tutele crescenti, di fatto con le stesse caratteristiche di un contratto a tempo indeterminato, ma per i primi 36 mesi si può essere licenziati, senza giusta causa, ricevendo un indennizzo economico, dopo i 36 mesi si arriva alle stesse tutele di un contratto indeterminato (giusta causa ecc..) a tutti gli effetti.
Questo ha fatto si (lo vedo sul lavoro) che moltissime persone che PRIMA venivano assunte solo a tempo determinato (o come interinali), poi licenziate e riassunte, adesso vengono assunte a tempo indeterminato!
E no, non viene fatto il giochino di licenziare dopo 35 mesi, casomai se ci sono problemi si viene licenziati prima, ma dopo tre anni il datore di lavoro ha tutti gli interessi a tenersi il personale che si è dimostrato valido.
Per le occupazioni di più basso livello invece non cambia nulla: contratti di merda si facevano prima, si fanno ora e si faranno domani.

come dei caproni molti (30% ndr ) italiani senza preoccuparsi di capirci meglio hanno seguito le indicazioni dei vari
Landini, schlein e conte!


Io sono stato assunto nel 2005 dopo 6 mesi di prova a tempo indeterminato con il vecchio contratto e come me molti altri miei colleghi, da quando è arrivato il "Berluschino" (che sarebbe il soprannome che viene dato a Renzi) che ha fatto il job act, nella mia ditta non è stato più tenuto nessuno a tempo indeterminato, ma invece un paio di colleghi che erano stati licenziati, ma avevano ancora il vecchio contratto, hanno fatto ricorso tramite il sindacato e sono stati reintegrati, quindi tu avrai la tua realtà, ma non sempre è come la descrivi tu, le ditte hanno interesse nel tenere chi costa meno e quando uno incomincia ad avere una certa anzianità con i relativi scatti contrattuali inizia a costare di più di un neo assunto, la meritocrazia sul lavoro al giorno d'oggi è un lusso per pochi ed il Berluschino ha fatto il jobs act perchè suo padre è un imprenditore e questo già spiega tutto, altro che uomo di sinistra dalla parte dei lavoratori!
Poi per quanto mi riguarda se questo referendum lo aveva proposto La Russa o Vannacci, io sarei andato a votare comunque lo stesso, se è un cambiamento che è a favore dei lavoratori chissene chi lo propone, il giochino delle ripicche politiche è il solito tranello nel quale cascano il soliti pecoroni...
  • 0

Avatar utente
DanyDuck
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 448
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Voi andrete a votare?

Messaggioda Cordis » 11/06/2025, 0:05



le ditte hanno interesse nel tenere chi costa meno e quando uno incomincia ad avere una certa anzianità con i relativi scatti contrattuali inizia a costare di più di un neo assunto,

Si, ma quando si presenta quel problema li, uno è assunto da ven più di 36 mesi, di conseguenza ha le stesse tutele del "vecchio" contratto.
Quanto ai neo assunti, adesso ce ne sono (parlo della mia realtà, ma in varie altre ditte nella mia zona funziona allo stesso modo), prima no ... c'era gente che andava avanti anni con contratti di sei mesi in sei mesi.
Certamente c'è anche il fatto che nessuno vuole assumere qualcuno che magari fa' il bravo per il periodo di prova poi si sbraca, cosa che saprai benissimo che capita. Ora uno deve fare il bravo per almeno tre anni, e se può farlo per tre anni è ragionevole aspettarsi che possa farlo anche dopo
Discorso a parte i lavori di basso livello, a bassa specializzazione, quelli saranno sempre penalizzati proprio perché non occorre formazione, o ne occorre molto poca, e può farli chiunque.

Pecoroni.. se vogliamo parlare di ovini, allora per me lo sono quelli dell'altro lato, e non perché io simpatizzi per un partito in particolare (mai preso una tessera in vita mia), ma perché mi fa schifo la sinistra (& company) italiana e mi fa strano che ci sia ancora fin troppa gente che li sta a sentire.
  • 1

Cordis
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 812
Iscritto il: 16/03/2022, 20:37
Località: Italia
Genere: Maschile

Voi andrete a votare?

Messaggioda DanyDuck » 11/06/2025, 19:36



Cordis ha scritto:
le ditte hanno interesse nel tenere chi costa meno e quando uno incomincia ad avere una certa anzianità con i relativi scatti contrattuali inizia a costare di più di un neo assunto,

Si, ma quando si presenta quel problema li, uno è assunto da ven più di 36 mesi, di conseguenza ha le stesse tutele del "vecchio" contratto.
Quanto ai neo assunti, adesso ce ne sono (parlo della mia realtà, ma in varie altre ditte nella mia zona funziona allo stesso modo), prima no ... c'era gente che andava avanti anni con contratti di sei mesi in sei mesi.
Certamente c'è anche il fatto che nessuno vuole assumere qualcuno che magari fa' il bravo per il periodo di prova poi si sbraca, cosa che saprai benissimo che capita. Ora uno deve fare il bravo per almeno tre anni, e se può farlo per tre anni è ragionevole aspettarsi che possa farlo anche dopo
Discorso a parte i lavori di basso livello, a bassa specializzazione, quelli saranno sempre penalizzati proprio perché non occorre formazione, o ne occorre molto poca, e può farli chiunque.

Pecoroni.. se vogliamo parlare di ovini, allora per me lo sono quelli dell'altro lato, e non perché io simpatizzi per un partito in particolare (mai preso una tessera in vita mia), ma perché mi fa schifo la sinistra (& company) italiana e mi fa strano che ci sia ancora fin troppa gente che li sta a sentire.


Nella mia realtà invece è quasi l'opposto, prima al massimo stavi a tempo determinato per 24 mesi e poi o ti tenevano a tempo indeterminato oppure di lasciavano a casa, ora invece non assumo più nessuno, per il discorso lavori altamente specializzati sono d'accordo con te, ma stiamo parlando di una minoranza di lavoratori, la maggior parte però lavora in ditte con tanti dipendenti, ma non è mica colpa loro se possono essere sostituiti facilmente e quindi rimpiazzati con uno più giovane ad uno stipendio più basso. Per quanto riguarda i partiti pure io non simpatizzo in particolare per nessuno e pure io non ha fatto la tessera per nessun sindacato, ma questo referendum serviva a ridare un po' di diritti che erano stati tolti ad i lavoratori, poi da chi arrivava per me non era importante, quindi io la vedo come una occasione persa.
  • 0

Avatar utente
DanyDuck
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 448
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Voi andrete a votare?

Messaggioda Cordis » 11/06/2025, 19:45



per il discorso lavori altamente specializzati sono d'accordo con te, ma stiamo parlando di una minoranza di lavoratori

Manno, non c'è bisogno di essere astrofisici: un meccanico/elettricista/idraulico/impiantista, o anche solo un tornitore o uno che ha imparato a condurre apparati industriali non banali (es. estrusorista, termoformatore, ecc...) sono già manodopera qualificata che non ha problemi a trovare lavoro, male che vada in un altra città. Diverso è uno che lavora in un call center, o uno spedizioniere, o pure un impiegato generico se è per questo...
Com'è vero che un laureato in pedagogia o scienze politiche o simili non se lo incula nessuno.
  • 0

Cordis
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 812
Iscritto il: 16/03/2022, 20:37
Località: Italia
Genere: Maschile

Voi andrete a votare?

Messaggioda DanyDuck » 12/06/2025, 19:45



Cordis ha scritto:
Manno, non c'è bisogno di essere astrofisici: un meccanico/elettricista/idraulico/impiantista, o anche solo un tornitore o uno che ha imparato a condurre apparati industriali non banali (es. estrusorista, termoformatore, ecc...) sono già manodopera qualificata che non ha problemi a trovare lavoro, male che vada in un altra città.


A mio parere queste figure professionali fanno comunque parte di una minoranza che è destinata sempre di più a diminuire, nella mia zona parecchie aziende che producevano parti meccaniche sono fallite, probabilmente la cosa è dovuta alla crisi nel settore auto.
  • 0

Avatar utente
DanyDuck
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 448
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'