Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Lonesparrow » 21/02/2014, 18:36



Sono ormai settimane che non sento più il suono della mia voce, fatte salve le quattro parole che dico al mio cagnolino. Non sento né vedo nessuno, non ricevo messaggi di nessun tipo, anche virtualmente non riesco ad avere contatti. Non avessi il mio amico a quattro zampe mi sembrerebbe di essere tornato a 12 anni fa, quando soffrivo di depressione acuta e stavo anche intere giornate fermo su una sedia o sul letto, a fissare il vuoto. Mi sono reso conto di non poter avere più una vita sociale, e ora ho capito perché...
La depressione ha spazzato via tutti i (non molti, in verità) rapporti che avevo stretto quando ero giovane. Stavo male, quindi non ero più piacevole, stare con me non era divertente, E' seguita una fase della mia vita in cui ero un eremita, non volevo né vedere né incontrare nessuno, evitavo i rapporti come la peste. Poi è venuto il momento dell'entrata nel mondo del lavoro, del "rientro" nel mondo dei vivi, e allora diventare più socievole si è rivelata una necessità; ma i rapporti che ho stretto, nel corso degli anni, erano tutti superficiali, qualche sorrisetto e pacca sulla spalla, qualche chiacchierata, un'uscita ogni morte di papa... Avevo troppa paura ad espormi, se si fosse scoperta la verità su di me sarei stato rifiutato da tutti. Ma così, è bastato un periodo di assenza di poco tempo perché diventassi uno sconosciuto e venissi dimenticato.... e sono stato comunque rifiutato da tutti.
E allora? Non potrei ricominciare da zero, non ho tante possibilità di incontrare qualcuno? Fino a qualche mese fa avrei risposto di sì, ma ora mi rendo conto della verità... io sono solo come un cane, ma le persone che incontro (virtualmente o realmente) non lo sono affatto, hanno amicizie di vecchia data, hanno un partner (o, se non ce l'hanno, a differenza di me lo trovano con una certà facilità...)... per loro sono veramente l'ultimo arrivato, che differenza fa per loro perdermi o ritrovarmi? Poi si sa come succede, le conoscenze portano spesso ad altre conoscenze, nuove amicizie, nuovi amori... ma l'emarginazione produce solo emarginazione. Ormai è chiaro, sono del tutto tagliato fuori dalla possibilità di una vita sociale, ho buttato la parte migliore della mia vita e sono davvero troppo fuori tempo massimo. Spesso a Milano capitava che qualcuno mi dicesse "ho nostalgia degli amici che ho nella mia città... non ti mancano i tuoi amici a Genova? ma ne hai tanti?", domanda innocente, ma che bastava a farmi farfugliare cose senza senso, non potendo certo dire la verità...
  • 0

Lonesparrow
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/01/2013, 0:49
Località: Milano
Citazione: La vita è quello che ti capita mentre stai facendo altri progetti.(John Lennon)
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Light » 21/02/2014, 18:48



Quanti anni hai adesso? Possibile che in una metropoli grande come Milano non ci sia gente disposta a integrarti con loro?
  • 0

Avatar utente
Light
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 140
Iscritto il: 04/05/2013, 18:41
Località: napoli
Citazione: Mio blog sul calcio
tifosisinasce.wordpress.com
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Lonesparrow » 21/02/2014, 18:54



Ho la veneranda età di 34 anni... adesso sono rientrato a Genova perché il mio periodo a Milano è terminato, ma anche se tornassi non penso proprio che la situazione cambierebbe... alla mia età tutti hanno "i loro giri"...
  • 0

Lonesparrow
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/01/2013, 0:49
Località: Milano
Citazione: La vita è quello che ti capita mentre stai facendo altri progetti.(John Lennon)
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Light » 21/02/2014, 19:01



lonesparrow ha scritto:Ho la veneranda età di 34 anni... adesso sono rientrato a Genova perché il mio periodo a Milano è terminato, ma anche se tornassi non penso proprio che la situazione cambierebbe... alla mia età tutti hanno "i loro giri"...


situazione simile alla mia insomma... questa cosa la sbatterei in faccia a tutti coloro che dicono che non è vero che se non ti fidanzi ad una certa età non resti solo...
  • 0

Avatar utente
Light
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 140
Iscritto il: 04/05/2013, 18:41
Località: napoli
Citazione: Mio blog sul calcio
tifosisinasce.wordpress.com
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda BattleFranky93 » 21/02/2014, 20:45



Succede sempre (almeno da me) che chi si fidanza si stacca dal gruppo (o lo frequenta meno assiduamente), così invece che avere nuove conoscenze (esempio gli amici della/o ragazza/o) si ha solo gente in meno attorno
  • 0


Ascoltare il metal, secondo me, significa vivere per se stessi e non per gli altri. Lottare per la propria passione. Ascoltare il metal non significa essere degli animali e non saper apprezzare la musica. Ascoltare il metal significa piangere in silenzio, lasciare che le parole di ogni canzone, che siano urla o meno, scorrano dritte verso al cuore. Ascoltare il metal significa sfogarsi, sfogarsi, sentire la carica nelle gambe, correre, fuggire, avere il fiatone ma sorridere, sempre, arrossire quando qualcuno ci parla dei gruppi che ci piacciono.
Ascoltare il metal, per me, significa sentire la musica che gli altri non sentono. Significa scorrere dietro a quelli che tutti definiscono "urli da bestie" e trovare un cuore che pulsa, qualcosa di astratto, non concreto, qualcosa che viaggia nell'aria e che nessuno ha mai voglia di cercare. Io l'ho cercato.
(parole di una ragazza su Yahoo Answers)
BattleFranky93
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1089
Iscritto il: 16/06/2013, 21:40
Località: Sicilia
Citazione: Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Rothko » 21/02/2014, 21:02



Light ha scritto:
lonesparrow ha scritto:Ho la veneranda età di 34 anni... adesso sono rientrato a Genova perché il mio periodo a Milano è terminato, ma anche se tornassi non penso proprio che la situazione cambierebbe... alla mia età tutti hanno "i loro giri"...


situazione simile alla mia insomma... questa cosa la sbatterei in faccia a tutti coloro che dicono che non è vero che se non ti fidanzi ad una certa età non resti solo...



Infatti mi sembra un caso possibile, ma non una conseguenza inevitabile. Conosco diversi single, anche ultracinquantenni, che hanno comunque una vita sociale "normale".
  • 0

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Karatteriale » 21/02/2014, 23:49



La tua condizione è molto simile alla mia fino a poche settimane fa. Anche io ho sempre avuto la sfiga di provare a stringere un rapporto con persone che, in fin dei conti, hanno già la loro schiera di conoscenze e amicizie e non gli importa proprio nulla.
Posso solo lontanamente immaginare cosa possa significare stare talmente male da rimanere fermi seduti per giornate intere, ma ci sono andata molto vicino: credo che si cominci a rallentare sempre di più, fino a fermarsi. Forse nel mio caso c'è una dose di reattività che funziona un po' da campanello d'allarme ma poco importa.
Ma si può sempre riprovare, bisogna essere combattivi, quindi hai davanti due cose, o continui a stare male da solo, oppure cominci molto lentamente a fare qualcosa facendotene una ragione del fatto che non puoi interagire con altre persone con il presupposto che possano legare con te.
Ho sentito che ci sono comunità di persone con problemi di depressione, organizzazioni onlus, insomma comitive di persone con problematiche simili tra loro. Non so se c'è anche a Genova, ne hai sentito mai parlare di questo tipo di attività? Magari può tornarti utile.
Mi spiace molto sapere qualcuno in quelle condizioni perché so cosa significa. Sono parecchie le persone che soffrono in questa maniera ma nessuno lo sa appunto perché non ci si esprime rimanendo ai margini.
Posso solo darti il mio in bocca al lupo e augurarti di trovare quella piccola forza ancora nascosta in te, per porti degli obiettivi anche piccoli e portarli a termine.
  • 0

La gente prende piede, taluni facendo finta di niente, talaltri facendo finta e basta...
https://www.youtube.com/watch?v=19z9Ch0avEo
Avatar utente
Karatteriale
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 245
Iscritto il: 22/10/2013, 0:01
Genere: Femminile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Light » 22/02/2014, 1:10



Rothko ha scritto:

Infatti mi sembra un caso possibile, ma non una conseguenza inevitabile. Conosco diversi single, anche ultracinquantenni, che hanno comunque una vita sociale "normale".


è impossibile a 24, figurati a 50, rappresentano lo 0,000000001% nel globo mondiale
  • 0

Avatar utente
Light
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 140
Iscritto il: 04/05/2013, 18:41
Località: napoli
Citazione: Mio blog sul calcio
tifosisinasce.wordpress.com
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Michele76 » 22/02/2014, 13:06



Lone sabato prossimo vengo a Genova a fare un giro, mi piacerebbe incontrarti.
  • 0

Michele76
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 163
Iscritto il: 18/05/2013, 23:12
Località: Milano
Genere: Maschile

Non ce l'ho fatta a vincere la solitudine...

Messaggioda Rothko » 22/02/2014, 13:52



Light ha scritto:
Rothko ha scritto:

Infatti mi sembra un caso possibile, ma non una conseguenza inevitabile. Conosco diversi single, anche ultracinquantenni, che hanno comunque una vita sociale "normale".


è impossibile a 24, figurati a 50, rappresentano lo 0,000000001% nel globo mondiale



Non so da dove tu abbia preso questa statistica. Ho seri dubbi sulla sua veridicità, perché se fosse vero, tale dato statistico sarebbe spaventosamente recalcitrante nei confronti della mia esperienza: sarebbe come se conoscessi 5-6 persone che hanno fatto 6 al superenalotto.
  • 0

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Reputation System ©'