Il bivio

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

Il bivio

Messaggioda Precision » 26/03/2016, 10:13



Scrivo qua dato che non so dove scrivere, spero che mi possiate dare un consiglio. Sono anni che voglio andarmene di casa, ho 27 anni, dove ho una situazione insostenibile, senza alcun margine di recupero, senza entrare nei dettagli. Ho tirato avanti gli ultimi mesi solo grazie al pensiero di andare via. Da un anno a questa parte non la sto vivendo bene, e come riflesso sono rimasto praticamente da solo, anche i miei amici non ci sono più. Avevo deciso di partire e andare in Inghilterra a lavorare, ho una laurea in economia, ma i primi tempi dovrei arrangiarmi con quello che trovo mentre perfeziono la lingua, non mi spaventa questo.
Il problema è che mi trovo con un dente, il secondo premolare (superiore), completamente distrutto nella "parte visibile", cioè è spezzato ed è come non lo avessi più alla vista; non mi fa male perchè era già stato devitalizzato. Il punto è che dovrei fare un impianto, che mi costerebbe sui 1800-2000 euro. Il dente si trova in questa situazione da un anno e so che più aspetto peggio è. Dal punto estetico, quasi non si nota, e solo quando apro completamente la bocca.
Io con fatica ho messo insieme i soldi sufficienti per partire per l'estero (dovrei partire da massimo 2 mesi), ma se dovessi curarmi questo dente non avrei a sufficienza per fare entrambe le cose e inoltre dovrei continuare a vivere in una situazione che mi sta portando alla follia, al suicidio. Tuttavia il dente prima o poi va curato. Aggiungo che al momento non ho un lavoro e a breve non saprei come guadagnare i soldi che mi servono.
Cosa mi consigliate di fare?
  • 0

Precision
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/03/2015, 10:20
Località: Treviso
Genere: Maschile

Il bivio

Messaggioda Avarice » 26/03/2016, 10:35



Ciao Precision. Sul discorso dei denti ti assicuro che ti sento molto vicino. Mi hanno dovuto ricostruire la mandibola con osso sintetico e poi ho un impianto con i perni al titanio, più altre piccole operazioni. Credo anche di comprendere la tua situazione in casa, abbiamo anche una età molto simile.
Si tratta di priorità, ed ovviamente solo tu puoi sapere cosa sia meglio fare prima o dopo, ma il dente (per quanto sia un disagio molto intenso) forse intacca meno la tua salute rispetto alla situazione che descrivi: mi sembra essere quella il problema principale. Non so se la soluzione sia il viaggio all'estero, ma secondo me, se riesci a discostarti e trovare serenità, potresti vivere più serenamente anche la questione del sorriso. In fondo si tratta di come tu percepisci te stesso e non di come gli altri percepiscano te =)
Magari, se riuscirai a trovare la tua indipendenza potrai anche racimolare nuovamente i soldi (e considera un capsulamento più semplice, tipo una protesi a ponte o una dentina provvisoria che poi fai diventare fissa, quando avrai i soldi).
  • 1

Avarice
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 230
Iscritto il: 24/05/2015, 19:41
Località: Toscana
Genere: Maschile

Il bivio

Messaggioda Precision » 26/03/2016, 11:55



Avarice ha scritto:Ciao Precision. Sul discorso dei denti ti assicuro che ti sento molto vicino. Mi hanno dovuto ricostruire la mandibola con osso sintetico e poi ho un impianto con i perni al titanio, più altre piccole operazioni. Credo anche di comprendere la tua situazione in casa, abbiamo anche una età molto simile.
Si tratta di priorità, ed ovviamente solo tu puoi sapere cosa sia meglio fare prima o dopo, ma il dente (per quanto sia un disagio molto intenso) forse intacca meno la tua salute rispetto alla situazione che descrivi: mi sembra essere quella il problema principale. Non so se la soluzione sia il viaggio all'estero, ma secondo me, se riesci a discostarti e trovare serenità, potresti vivere più serenamente anche la questione del sorriso. In fondo si tratta di come tu percepisci te stesso e non di come gli altri percepiscano te =)
Magari, se riuscirai a trovare la tua indipendenza potrai anche racimolare nuovamente i soldi (e considera un capsulamento più semplice, tipo una protesi a ponte o una dentina provvisoria che poi fai diventare fissa, quando avrai i soldi).

Il problema è sicuramente dove vivo, le persone con cui vivo, infatti quando d'estate vado anche solo qualche giorno via in vacanza, tutti si accorgevano che ero una persona diversa, ma ora la situazione non riesco più a sostenerla. Ci sono giorni in cui dico, ma basta, la faccio finita.
Devo andarmene per salvarmi ma la mia paura è che rimandare l'operazione possa peggiorare ulteriormente le cose, e quindi moltiplicare anche i costi.
  • 0

Precision
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/03/2015, 10:20
Località: Treviso
Genere: Maschile

Il bivio

Messaggioda Avarice » 29/03/2016, 9:03



Si tratta di mettere tutto sulla bilancia e fare conti al tavolino. Dunque, hai idea di quanto ti costa, e più o meno il prezzo dovrebbe mantenersi, salvo imprevisti. Il motivo più frequento per l'innalzamento di prezzo è l'osso che non regge più, bisogna andare più a fondo e compagnia e la radice cade. Hai detto che hai 27 anni, quindi dovresti poter godere di quasi dieci anni di tranquillità. Gli impianti si fanno tranquillamente over quaranta.
Ebbene, si tratta però anche di una cura psicologica, risolvere questo problema indicherebbe che via via le cose si possono risolvere, che esiste un modo.

Andare via da casa ti potrebbe portare una nuova occasione di lavoro (sono certo che sfrutteresti al massimo la possibilità ^^), quindi più soldi che potresti mettere da parte, o comunque una parte di stipendio la potresti investire, anche se inizialmente le spese sarebbero discrete. Immagino che almeno i primi tre anni dovresti passarli in assestamento, specialmente se sei lontano?
Ebbene, potresti risollevarti dalla situazione che effettivamente ti sta bloccando e facendo vedere anche cose normali in maniera molto negativa.

Io non posso consigliarti cosa è meglio, ma se farai ragionamenti sinceri e con calma, potresti scoprire la soluzione più chiara. Scrivi su un foglio tutti questi pensieri e vedi cosa viene fuori =)
  • 0

Avarice
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 230
Iscritto il: 24/05/2015, 19:41
Località: Toscana
Genere: Maschile


Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Reputation System ©'