Cosa ne pensate di chi fa un lavoro umile e guadagna pochi soldi?

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

Cosa ne pensate di chi fa un lavoro umile e guadagna pochi soldi?

Messaggioda VeraVita » 15/02/2025, 8:33



Ma anche di quelli che non si sono diplomati?
Invece, che cosa ne pensate di quelli che senza titoli hanno fatto una barca di soldi? Mentre di quelli che si impegnano tanto ma guadagnano poco?

Grazie a chi risponderà ma anche a chi si limiterà a leggere ^^
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1875
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate di chi fa un lavoro umile e guadagna pochi soldi?

Messaggioda Lanoia » 15/02/2025, 8:39



Onestamente è difficile fare i soldi solo lavorando..devi sfruttare, piacere agl'altri, avere fortuna, essere di bell'aspetto e saper vendere fumo. Così ti fai i soldi pure se hai la terza media. Sennò illegalmente vendendo droga o altro ma finisci in galera e non te li godi i soldi..butti via la tua vita...
  • 1

Lanoia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 531
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Cosa ne pensate di chi fa un lavoro umile e guadagna pochi soldi?

Messaggioda ClaudiaK » 15/02/2025, 12:14



Le tue belle domande sono tante, e ognuna può avere diverse risposte.

Personalmente direi che la prima cosa da inquadrare, per ragionarci, sono le possibili fonti di guadagno.
Il guadagno può derivare dal lavoro (dipendente o, invece, imprenditoriale/professionale/artistico/sportivo) o, come dice Lanoia, dal malaffare.

Non avrei molto da dire sul malaffare; tutto ci dimostra che può riguardare tanto l'analfabeta che i "colletti bianchi"; e anche se per l'indole umana credo sia sempre stato e sempre resterà un "mestiere" molto praticato...direi che, tra <retate>, arresti, processi e suicidi, sia un mestiere assolutamente sconsigliabile.

Nel lavoro dipendente valgono da sempre le stesse regole. Quello del lavoro, infatti, è un mercato come tutti gli altri, e chiaramente si riconosce tanto maggior valore economico quanto più è difficile da reperire chi è idoneo/formato per assolverlo.
Nelle congiunture economiche sfavorevoli, come quella attuale e che dura da quasi un ventennio, se vai a vedere sono tutti "sottopagati" rispetto a 30 o 40 anni fa, ma sempre resta che un carpentiere nel comparto edilizio o navale, così come una tagliatrice nel comparto del pret-a-porter, saranno pagati molto di più di una persona che fa facchinaggio al porto o ai mercati generali!
Perchè?
Perchè di carpentieri e tagliatori ce ne sono pochi, mentre per fare i facchini ci sono le file ogni giorno!
E' quello che in altro 3D definivo "fungibilità" : più si è facilmente fungibili (=sostituibili) e meno sarà remunerata quella mansione lavorativa.

Nel lavoro indipendente (= imprenditoriale/professionale/artistico/sportivo) ...c'è da poter vendere (anche a caro prezzo) un qualche <portafoglio skills> che...intanto non è da tutti e richiede una dose più o meno corposa di coraggio nell'auto-organizzarsi a proprio rischio e pericolo, e poi richiede perseveranza e lungimiranza, ma anzitutto richiede che ci siano competenze o talenti da vendere, e richiede anche che questi abbiano un mercato, e che si sia saputo valutare a monte se questo mercato esiste o meno. Direi che non è poco.

I titoli di studio in che rapporto sono con tutte queste premesse?
Personalmente direi che il rapporto è alquanto ondivago e non generalizzabile, sebbene PER ME resti sempre auspicabile studiare e formarsi il più possibile.
Gli Anni 70 videro il vero boom , in Italia, dello stratosferico successo economico di persone con bassissimissimo grado di scolarizzazione e qualche volta anche ANALFABETI : la congiuntura economica era favorevole e bastava darsi al commercio o all'edilizia per diventare miliardari in lire... (sempre avendo cervello e INIZIATIVA, chiaro!).
Ancora oggi siamo full di persone plurimilionarie in euro che negli sports, come nel cinema, come nella musica, come nelle arti figurative...sono milionarie in euro e magari hanno fatto a stento la terza media (quanti calciatori? :lol: ... ma anche quanti rapper?) ...
E comunque sono persone che avevano TALENTI da vendere, anche quando non avevano formazione scolastica specifica.
Non dimentichiamo mai che (per dire) Vasco studiò da ragioniere, ma...nessuno al mondo potrà mai negare che avesse BEN ALTRI Talenti da capitalizzare!
E il compianto Leonardo Del Vecchio, operaio proveniente dall'Orfanotrofio dei Martinitt, forse sarebbe andato in pensione da <capo-reparto> , se non avesse avuto l'acume e l'INIZIATIVA di osare di mettersi in proprio, per fare lo stesso lavoro che aveva IMPARATO E CAPITO da operaio...
Giorni fa sentivo uno stralcio di un'intervista a Nino D'Angelo (terza media scarsa, detto da lui)...ma qualunque cosa dica trasuda Intelligenza e Saper Vivere da paura, e INCANTA UMANAMENTE!

Per chiudere e riassumere : i lavori umili...
Con tutto il rispetto per qualunque forma di lavoro onesto...non sarò mai così ipocrita da fingere che i lavori umili non esistano: andare a pulire i cessi in autogrill (per esempio) è un lavoro umilissimo e angosciante (per me).
Ma il mondo è pieno di persone che, da ormai benestanti o ricchi e ricchissimi, nelle loro <gavette> ricordano (anche con orgoglio) di aver fatto lavori umilissimi . Ne sono pieni gli USA, ma anche l'Italia non scherza.
E - secondo me - quella che alcuni scambiano per loro "fortuna" è semplicemente la loro DETERMINAZIONE ESTREMA E PERSEVERANTE ad USCIRE da quello status, visssuto e SOFFERTO come necessario IN VIA TEMPORANEA. Fino a quando ci sono riusciti a venirne fuori alla grandissima, e buon per loro che hanno saputo MERITARLO sul campo!
(in questo momento sto pensando a Lino Banfi, che purtroppo non posso dire mi piaccia, ma la sua storia personale è un breviario del "volere, volere, volere diventa potere"; e in parallelo penso a Luca Barbareschi, che invece mi piace immensamente, con una chiarezza di idee da Nobel, su una storia familiare tra le più complicate e anche con il "problema" di essere d'origini ebraiche!)
  • 2

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Cosa ne pensate di chi fa un lavoro umile e guadagna pochi soldi?

Messaggioda Lanoia » 15/02/2025, 12:19



Che poi onestamente dico, se fai un lavoro che non ti piace cambia...io ultimamente mi sto appassionando di più a lavori di artigianato muratura, idraulica e mi si sta aprendo un mondo in cui c'è sempre da imparare e mi piace molto e non guardo solo il lato economico, a volte chiedo veramente poco ma per dire cambio un rubinetto, aggiusto un termosifone.. insomma lavori si umili ma che faccio volentieri ovviamente dove posso e so intervengo sennò dico non posso fare nulla...lo faccio per arrotondare però mi dà più soddisfazioni che lavorare in fabbrica e fare tutti i giorni le stesse cose... esempio lo scorso sabato ho tinteggiato il bagno da una signora anziana che aveva un soffitto orrendo attaccato dalla muffa nera tossica..prima le ho dato dei consigli su come areare il bagno per fare uscire condensa e umidità..ho controllato che non ci fossero tubi dentro al muro di scarico dell'appartamento di sopra e che non c'erano perdite. La muffa era dovuta alle finestre, quando pioveva entrava acqua, allora ho sigillato tutta la parte e riparato la canalina esterna da dove grondava acqua in quell angolo e poi ho dato i prodotti per eliminare la muffa e ho dato la tinta apposita traspirante e antimuffa ed è venuto un bel lavoro. Adesso vediamo nel tempo se non si riforma significa che non arriva più l'acqua in quel muro ed è apposto.
  • 1

Lanoia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 531
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Cosa ne pensate di chi fa un lavoro umile e guadagna pochi soldi?

Messaggioda Belteguese » 16/02/2025, 16:58



Più vado avanti e più mi rendo conto che agli esseri umani viene riservata una quantità di rispetto proporzionale al loro reddito.
  • 1

Avatar utente
Belteguese
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/11/2024, 20:22
Località: Zeta Reticuli
Genere: Maschile

Cosa ne pensate di chi fa un lavoro umile e guadagna pochi soldi?

Messaggioda ClaudiaK » 16/02/2025, 17:51



Belteguese ha scritto:Più vado avanti e più mi rendo conto che agli esseri umani viene riservata una quantità di rispetto proporzionale al loro reddito.


Questo sembra vero anche a me.
Che poi...è pure un atteggiamento trasversale ai vari livelli sociali, il cui fulcro resta sempre quello del <vantaggio personale sperato>.
Tanto il ricco quanto il meno abbiente vedono nel ricco la possibilità di scambiare oppure ottenere favori importanti .

Ed è un atteggiamento <da sudditi> che mi sembra anche pienamente trasversale alla Storia e alle epoche e latitudini.
Mi chiedo seriamente se non sia un atteggiamento forgiato dall'emotività, piuttosto che dal "calcolo" (come potrebbe apparire).
Sto pensando all'ascesa politica di Berlusconi (al tempo che fu), e ci furono studi socio/psico in merito, ma risultò altissima la percetuale di coloro che arrivarono ad "amarlo" (ma proprio con le stelline negli occhi, SINCERE!) per qualche sentimento che aveva a che fare soltanto con il sogno asssurdo di (pressochè impossibile) emulazione... :unsure:
  • 0

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile


Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'