udinesedepresso ha scritto:Forse è disturbo bipolare? Penso di soffrirne anche io, anche se il mio psichiatra dice di no. Ma alterno periodi di 3-4 mesi in cui sto decentemente, cioè non sto male, ma nemmeno sono esageratamente felice, a periodi di profonda depressione che durano qualche giorno con cadenza più o meno ogni 4 mesi..
Non esageriamo. Il disturbo bipolare è una patologia piuttosto grave e interessa fortunatamente una bassa percentuale di chi soffre di disturbi dell'umore. Esiste la ciclotimia, che è una versione meno estrema del medesimo disturbo, ma direi comunque che siamo probabilmente lontani.
Tutti sperimentiamo episodi depressivi. Episodi. Quindi di durata variabile ma transitori. Si comincia a definire una diagnosi di depressione maggiore quando il periodo depressivo si protrae oltre i sei mesi e in presenza di ulteriori sintomatologie (sto comunque semplificando).
I cambi d'umore possono dipendere da un grande numero di fattori, non ultimo persino il meteo. Non mi preoccuperei da quel punto di vista: cercherei semmai di utilizzare questi momenti per lavorare su di sè. Gli andamenti del proprio umore possono essere almeno parzialmente compresi e gestiti, in parte persino "corretti". Tra l'altro, è molto meglio cominciare ad occuparsene appena se ne ha l'occasione, piuttosto che attendere che si manifestino eventuali sintomi più gravi.
Non c'è nulla di cui vergognarsi a chiedere una consulenza specialistica. Se consideriamo che quasi tutti i disturbi ansiosi e dell'umore emergono normalmente durante l'adolescenza, ma
mediamente ci si presenta da uno psicoterapeuta dopo i 25 anni, possiamo ipotizzare a ragion veduta che molti "disastri personali" si potrebbero probabilmente evitare intervenendo al momento giusto. E il momento giusto è subito.
E' diventato evidente che avessi bisogno di imparare di nuovo. Tutto da zero.