il natale.....quanta, troppa ipocrisia

voler essere buoni

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

il natale.....quanta, troppa ipocrisia

Messaggioda enricorns2 » 22/12/2014, 11:27



alvaro1991 ha scritto:Sì infatti enrico è tutta facciata quella

:dunno:
  • 0

Per favore non lasciatevi rubare la speranza (papa Francesco)

chiedete e non ottenete perché chiedete male, per soddisfare cioè le vostre passioni. (Gc 4,3)


Chi vusa püsé la vaca l’è sua
enricorns2
Amico level sixteen
 
Stato:
Messaggi: 751
Iscritto il: 17/12/2014, 21:39
Località: varese
Citazione: Gesù è il Signore
Genere: Maschile

il natale.....quanta, troppa ipocrisia

Messaggioda Depth » 22/12/2014, 12:05



Da qualche parte i bigotti dovranno pur trovare un appiglio per lavare il sudiciume che si portano dentro, il dramma è che prima lo si faceva con più credibilità. Ormai siamo arrivati a un tale livello di sporcizia interiore che neanche il natale basta a lasciarci l'odore di sapone per qualche giorno.
Mio nonno, che non mi rivolge parola da 2 anni, perchè sono figlio di suo figlio,col quale ha litigato, ha fatto avere a mia sorella minore, dei soldi da dare a me. Quando torno in paese dai miei, non so se rimandarglieli col corriere,assieme a dell'antrace, oppure comprarci un po' di cibo per chi ha bisogno. La prima mi piacerebbe assai, ma credo che andrò sulla seconda.

Buon natale a chi soffre, che possa ricevere aiuto anche dagli ipocriti
  • 1

Questa è la mia opinione e io la condivido

Gabriele


Preso atto che il Male esiste, l'amore anche, sto cercando di capire se esiste il Bene fine a se stesso
Avatar utente
Depth
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/12/2014, 14:54
Località: grosseto
Occupazione: commerciale
Citazione: Chi combatte con i mostri deve guardarsi dal non diventare egli stesso un mostro. E se guarderai a lungo nell'abisso, l'abisso vorrà guardare dentro di te.
Friedrich Nietzsche
Genere: Maschile

il natale.....quanta, troppa ipocrisia

Messaggioda giorgio frulli » 25/12/2014, 21:44



Io, ho il dono della fede, ma Dio, quanto freddo sento dentro, quanto soffro nell indifferenza in primis familiare e poi sociale...quanto freddo e' seqaulche spiritoso mi consiglierebbe di mettermi un cappotto eviti (perlomeno di offendere l altrui sensibilita'), qualcuno di voi ha scritto nel proprio post e' un occasione per scambiarsi dei regali.....e' per amore? Ovviamente no, poiche' ognuno che dona attende un altro dono, un dare per un avere, chi di voi ha per esempio pensato a quei bambini morti in quella scuola? Non sono ne posso esserlo un moralizzatore, tuttavia soffro, e soffro molto anche grazie a chi ha sempre alzato le spalle innanzi a certe atrocita' il nostro silenzio, la nostra inerzia crea le condizioni favorevoli affinche' questo "staatus" persista, mi sovviene l'ormai lontano esame di stato, il compito di italiano: il sonno della ragione crea dei mostri....., io parlerei di sonno delle coscienze, non occorre essere dotti per le ns coscienze, forse dovremmo chiederci se stiamo bene con noi stessi e se la coscienza tace......
  • 0

giorgio frulli
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/07/2014, 20:14
Località: arezzo
Citazione: Carpe diem
Genere: Maschile

il natale.....quanta, troppa ipocrisia

Messaggioda enricorns2 » 25/12/2014, 21:52



e si ci hanno abituati a far tacere le coscienze, credenti o no, e basta far qualcosa, stamparsi un sorriso, augurare e allora ecco il natale, ma il Natale è Altro, si natale quanta ipocrisia, si anche con chi dice di avere fede, ma conta i minuti della messa, ma vuole cacciare i clandestini, ma mette i bottoni nella questua, che crede che pregare è moltiplicare preghiere o sedersi in prima panca, che uscito di chiesa la prima parola è la critica alla predica, che Gesù c'è ma solo se ho bisogno oppure ho tempo, che se non è come voglio è colpa di Dio che....
  • 0

Per favore non lasciatevi rubare la speranza (papa Francesco)

chiedete e non ottenete perché chiedete male, per soddisfare cioè le vostre passioni. (Gc 4,3)


Chi vusa püsé la vaca l’è sua
enricorns2
Amico level sixteen
 
Stato:
Messaggi: 751
Iscritto il: 17/12/2014, 21:39
Località: varese
Citazione: Gesù è il Signore
Genere: Maschile

il natale.....quanta, troppa ipocrisia

Messaggioda Matteo il cercatore » 25/12/2014, 22:52



Io invece adoro il Natale.
I miei parenti sono buonissimi e stare tutti insieme è bellissimo.
In realtà, purtroppo la depressione non mi ha lasciato in pace neanche oggi, che comunque è stata una delle giornate più belle dell' anno.
Inoltre se il Natale per gli atei non è niente perchè fanno le vacanze. Poi in realtà il significato del Natale è universale, non religioso.
  • 0

Avatar utente
Matteo il cercatore
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 304
Iscritto il: 29/12/2013, 14:51
Località: Milano
Citazione: "Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata" Margaret Mead
Genere: Maschile

il natale.....quanta, troppa ipocrisia

Messaggioda Caffè » 26/12/2014, 2:27



Noto che molti su questo forum si lamentano di Natale, di come sia finto e come sia orribile in realtà. Beh, il Natale non è solo il 25 dicembre dell'anno e non ha più solo un significato religioso com'era un tempo. Premetto che sono asiatico e la mia famiglia è buddista e quindi non abbiamo mai festeggiato il Natale. Ma essendo cresciuto in Italia, ho imparato comunque a dar valore a questo giorno. Il Natale è un giorno in cui scegli di dare più importanza a dei valori e provi a esprimerlo con un gesto reale, un giorno in cui cerchi di creare con le persone a te care un ricordo felice. Da quel che leggo nei vari thread, l'odio non è verso il Natale bensì la delusione di un Natale che non è come tale. Come maggior parte di voi, credo, mi trovo qui per vari problemi nella vita e non ho mai passato un Natale felice. Ma questo non cambia l'idea che ho di Natale. Cito qui un post su Facebook di un "scrittore" che seguo da un paio di anni e che mi ha sempre colpito molto.

Non è una data, un nome, una ricorrenza, a fare speciale un giorno.
Non è una festa a cambiare le persone, le storie, i sentimenti.
Ma Natale, per me, è sempre stata un'opportunità.
Un'occasione.
Il pretesto, passatemi il termine, per dire cose che vorrei dire sempre, ma che l'anima timida non mi lascia dire mai.
E non è tanto un regalo, un pensiero, un biglietto.
È che a Natale io riesco a dire " ti voglio bene".
Perciò il mio augurio va a chiunque abbia qualcuno da amare.
Che siate bravi a dimostrarlo sempre, a dirlo ogni volta che il cuore ve lo suggerisce.
Che siate meno bravi, come me, e quelle tre parole vi restano spesso incastrate dietro le labbra.
Che siate vicini a chi amate, abbastanza da poter dare un bacio, da farvi sfuggire una carezza.
Che siate lontani, sebbene solo col corpo, e abbiate addosso una voglia infinita di stringere qualcuno nel vostro migliore abbraccio.
A tutti voi, che avete qualcuno a cui volere bene.
Buon Natale.
Perchè che lo diciate ad un figlio, ad una madre, ad un amico, alla persona amata, ad un nonno, a uno zio, a dei cugini vicini o lontani, ad un fratello, al vicino di casa, al vostro vecchio professore, o a chiunque lo meriti,
il vostro Buon Natale sia il vostro più intimo e sincero
Ti voglio bene.

Cit - Animando
  • 0

Muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo - cit. Batman
Avatar utente
Caffè
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 61
Iscritto il: 10/11/2014, 22:50
Località: Luna
Genere: Maschile

il natale.....quanta, troppa ipocrisia

Messaggioda giorgio frulli » 26/12/2014, 13:00



Caro amico, non e' questione di religioni, in quanto i nogni religione il male o cio' che lo rappresenta e' universalmente condannato, si' come viene condannata la falsita' da parte di tutte le religioni, quindi cattolici, protestanti, buddisti ecc., non e' assolutamente sufficienti essere buoni una volta l anno
ti aggiungo inoltre che non mi sono mai sentito punto o dolto di esternalizzare i miei affetti "CHI SI VERGOGNA DI ME , IO MI VERGOGNERO' DI LUI INNANZI AL PADRE MIO..." nonostante mio figlio sia 29enne e vive lontano lo abbraccio senza pudore alcuno quando lo vedo anche se amare come per altro disse il Dalailama a Paolo2 amore e' amare chi non ci ama......
  • 0

giorgio frulli
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/07/2014, 20:14
Località: arezzo
Citazione: Carpe diem
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'