Depressione

Mi sono presentata in un'altra sezione comunque sono Viviana ho 37 anni e sono in cura per depressione maggiore da tre...ora ho smesso di prendere farmaci ( da un mese circa) sono da una parte orgogliosa , perché significa che i medici che mi
Hanno in cura hanno visto un netto miglioramento , dall'altra la dismissione dei farmaci mi ha portato a delle conseguenze fisiche e psicologiche non indifferenti: vertigini nausea attacchi di fame e di pianto e ultimamente pensieri suicidari ...ho tentato il suicidio due volte..prima quando ero in fase anoressia ( perché ho provato anche quella) poi tre anni fa ...il discorso é che secondo me rispetto a queste malattie c'è tanta disinformazione ...tanta predisposizione ai giudizi , spesso sbagliati ( depressione = pazzia) e poi a dir la verità bisogna trovare le persone giuste che ti aiutino ...bisogna riuscire a trovare la consapevolezza di avere bisogno di aiuto .Ci sono molti malati che magari non sanno di avere questo disturbo oppure lo sanno ma si vergognano a farsi aiutare o non hanno la disponibilità economica per farlo ( se aspetti le asl sei morto coi tempi di attesa che ci sono ) Ci sarebbe da far luce su questi argomenti , ne ho parlato con un amico deputato ma fa orecchie da mercante..loro arrivano la vedono interessi su interessi e anche qua c'è da fare restituzioni le fanno in onlus legate alla politica ....e intanto la gente continua a morire nel buio e nel silenzio generale
Hanno in cura hanno visto un netto miglioramento , dall'altra la dismissione dei farmaci mi ha portato a delle conseguenze fisiche e psicologiche non indifferenti: vertigini nausea attacchi di fame e di pianto e ultimamente pensieri suicidari ...ho tentato il suicidio due volte..prima quando ero in fase anoressia ( perché ho provato anche quella) poi tre anni fa ...il discorso é che secondo me rispetto a queste malattie c'è tanta disinformazione ...tanta predisposizione ai giudizi , spesso sbagliati ( depressione = pazzia) e poi a dir la verità bisogna trovare le persone giuste che ti aiutino ...bisogna riuscire a trovare la consapevolezza di avere bisogno di aiuto .Ci sono molti malati che magari non sanno di avere questo disturbo oppure lo sanno ma si vergognano a farsi aiutare o non hanno la disponibilità economica per farlo ( se aspetti le asl sei morto coi tempi di attesa che ci sono ) Ci sarebbe da far luce su questi argomenti , ne ho parlato con un amico deputato ma fa orecchie da mercante..loro arrivano la vedono interessi su interessi e anche qua c'è da fare restituzioni le fanno in onlus legate alla politica ....e intanto la gente continua a morire nel buio e nel silenzio generale