odio il tempo ed odio i cambiamenti

Inviato:
31/07/2015, 19:46
da Athena
Eccomi qui a riscrivere pensando al passato, che sia un passato recente o remoto, come sempre mi tortura. A distanza di tempo sono accadute troppe cose negative e rimpiango davvero tanto quei momenti in cui avrei potuto definirmi "serena",che non sono stati molti, anzi un lieve periodo, ma mi manca. Precisamente mi manca quella sensazione di libertà, di pace, perchè comunque le circostanze si son rilevate pessime alla fine del gioco. Tutto quello in cui credevo, è stato annullato in puff istantaneo, ho sofferto troppo. Mi manca il passato, ma ho paura del futuro e credo di star diventando davvero ultra paranoica. Ho paura di soffrire ancora, ho paura di rischiare, del mondo e di quello che può accadere. Non ero il tipo, ma ho paura di tutto ciò che va oltre la quotidianità e le banalità monotone. Mi son sempre rialzata da sola, senza dipendere da nessuno. Ed in fondo è una cosa di cui andavo fiera, perchè odio sentirmi in debito con qualcuno, non mi piace l'idea di chiedere aiuto, e magari di non restituire il favore. Ma non mi piace neanche sentirmi velatamente forzata nel farlo. Ed ora sento di indebolirmi, di non avere più forza. Gioco al ruolo della tosta, dell'impassibile, della menefreghista, quando invece colgo ogni minimo dettaglio in qualunque cosa faccia, e so nascondere fin troppo bene una personalità debole, almeno per certi punti. Tutte le persone che interagiscono fisicamente con me, che mi parlano dal vivo, qualora leggessero un simile sfogo metterebbero la mano sul fuoco sostenendo che non sia io a parlare. Ma la corazza è pesante, tenerla sempre fa male, non mi fido di nessuno, non mi fido delle parole, nè dei sentimenti che mi vogliono dimostrare; ho bisogno di conferme continue... lo scorso giorno mi han detto una frase da non poter contraddire "passerà del tempo ma avrai sempre gli stessi dubbi e le mie parole non ti basteranno mai". Son tremata pensandoci su perchè è vero. Non solo nel suo caso. Quando mi convinco di qualcosa, quando decido di non fidarmi, quando mi blocco, difficilmente le cose possono cambiare. Ed è brutto. Perchè non ero così, anzi molto più libera nell'agire in ogni campo. Le ferite del passato son sparite sulla pelle ma mi hanno cambiata inevitabilmente, ed è una cosa che detesto troppo. Vorrei tornare indietro fermare le lancette dell'orologio e non commettere quei maledetti errori, e magari scappare da episodi orribili. Vero che l'esperienza insegna, vero che ti permette di maturare, di aiutare gli altri offrendo il tuo esempio, ma sulla propria pelle provoca un dolore fortissimo, che non riesco a dimenticare, ed in momenti come questi ne risento ogni sintomo. In realtà non odio nemmeno i cambiamenti, anzi magari le cose potessero cambiare,in meglio, ma odio il modo in cui avvengono, in cui sei costretto a rendertene conto, troppo in fretta, troppo bruschi, quando meno te li aspetti, e mi fanno sentire persa, spaesata, vuota. Non solo si è costretti a ripartire, ma anche da basi nuove e sconosciute. Troppa poca sicurezza, e per come sono io, per come son diventata, li temo terribilmente, e mi riproietto automaticamente con malinconia nel passato.
odio il tempo ed odio i cambiamenti

Inviato:
31/07/2015, 20:01
da Gius195
Il Futuro è Timore.
Il Futuro è Paura.
Il Futuro è Incertezza.
Il Futuro è Insicurezza.
Più cammini nel domani più sentirai il pavimento che crolla sotto i tuoi piedi.
Questo non dipende da te. Questo vale per tutti.
Tutti abbiamo paura di cadere domani. Tutti abbiamo paura di cosa potrà accadere domani.
Di essere traditi. Di rimanere soli. Di non trovare la persona che ti amerà. Di non trovare lavoro. Di morire.
Il Futuro è Futuro perchè non sappiamo cosa ci accadrà e il non sapere è di per se paura.
L'uomo è un essere razionale. Vorrebbe sapere tutto e ha paura di cosa non sa.
E qui viene in intervento la virtù che Atena, la Saggezza, creo' per l'uomo contro i mali del Vaso di Pandora, la Speranza.
La Speranza è quello che ci permette di andare avanti. La Speranza che crea FIDUCIA nel domani. Fiducia in quello che è il nostro futuro.
Bisogna avere fiducia come in noi stessi anche nel futuro.
Bisogna avere fiducia anche nel prossimo. L'uomo è un animale sociale. Da solo muore. Appassisce come un fiore. Ha bisogno dell'altro. Ma quando si relaziona con l'altro bisogna avere fiducia di non essere traditi. So che è difficile. Ti parla chi è stato tradito più è più volte nella fiducia. L'ultima volta solo sabato scorso da quelli che mi ostino ancora a pensare che siano miei amici.
Sono stato tradito da chi ho voluto bene più di me stesso. A chi avevo considerato come mia migliore amica.
Questi colpi, colpi che sento hai subito anche tu, non mi hanno pero' fatto dubitare nel poter trovare altre persone. Altri esseri pronti ad essere per me quel pilastro, quell'ancora, che mi salva ogni giorno dal naufragare nelle perigliose acque della tristezza.
Fidati degli altri. So che hai paura. Ma devi fidarti di chi vuoi bene e di chi ami. E' l'unico modo per mantenersi in piedi. L'unico modo per progredire nella insicura strada del domani.
Catullo ha scritto vari Carmi sulla Fiducia sia in amicizia sia in amore. La Fides era per lui il valore supremo primo anche all'amore. Proprio perchè è un valore supremo è qualcosa che noi dobbiamo dare a chi amiamo. Se poi non lo meritano la colpa non è nostra, che glielo abbiamo dato, ma loro che nella loro inumanità non sanno cosa sia amare, non sanno cosa sia vivere nel Mondo.
odio il tempo ed odio i cambiamenti

Inviato:
31/07/2015, 20:37
da Athena
Queste parole mi ricordano vagamente le teorie filosofiche

... Non per nulla la filosofia è la materia che preferisco, ti permette di aprire gli occhi della mente e la riflessione aiuta moltissimo. Il problema è riuscire a mettere in partica il tutto Gius

... Magari sarà proprio il tempo che temo tanto a farmi superare tale paura... Ma per ora non riesco proprio a fidarmi, mi blocco inevitabilmente:'(
odio il tempo ed odio i cambiamenti

Inviato:
01/08/2015, 11:11
da Tunko Maklorio
Queste parole avrei potuto scriverle il su di me, rigo per rigo. Io amo le rassicuranti abitudini del quotidiano condivise con una persona da amare. Ma chi? Uno diretto e leale come me - e come te - sono le prime vittime sacrificali dell'altrui ipocrisia e falsità. Forse dovremmo essere noi a valutare e selezionare meglio le persone con cui relazionarci, tagliandole fuori quando iniziano a dare segni di instabilità. D'altra parteloro non si fanno tanti scrupoli a tagliarci fuori quando fa loro comodo. E' inutile offrire lealtà, vicinanza e affetto a chi non lo merita; appena ce ne accorgiamo, dobbiamo subito valutare la possibilità di impiegare meglio il nostro tempo altrove.
Gius
Non è tanto il futuro a fare paura, ma la sofferenza. Il passato è in qualche modo rassicurante perchè ormai non può farci male più di tanto, mentre il futuro potrebbe riservarci delle sofferenze peggiori. Essere realisti, non vuol dire necessariamente essere pessimisti: l'ambiente in cui viviamo, potrebbe essere effettivamente poco comfortevole. Il cambiamento ci può essere, ma per ottenerlo, non dobbiamo avere paura di far male agli altri, a chi lo merita...
odio il tempo ed odio i cambiamenti

Inviato:
01/08/2015, 14:18
da Athena
Tunko Maklorio oramai a me manca proprio il coraggio di essere razionale, anzi mi manca il coraggio in ogni cosa... ed anche la forza... ripeto, difendersi di continuo pesa, eppure non devo e non posso permettermi di abbassare la guardia, o forse dovrei ma non riesco per la paura di correre il rischio... Premio nobel per il caos che pervade la mia mente .-.
odio il tempo ed odio i cambiamenti

Inviato:
01/08/2015, 19:20
da Tunko Maklorio
Ammetti tu stessa che il peso dell'armatura che stai faticosamente sopportando, ti sta sfiancando e continui per cosa, per difenderti da una cosa che già ti ha fatto male? senza poi contare che quando sarai stanca e poserai per un momento questa pesante armatura, sarà proprio il momento che qualcun altro ne profitterà per colpirti; ma ormai sarai sfinita... sei convinta che la spesa vale l'impresa? e poi se sei così impegnata a reggere l'armatura, riuscirai ad accorgerti che qualcuno ti offre lealtà? pensaci bene...
odio il tempo ed odio i cambiamenti

Inviato:
02/08/2015, 9:21
da Athena
Tunko Maklorio ha scritto:Ammetti tu stessa che il peso dell'armatura che stai faticosamente sopportando, ti sta sfiancando e continui per cosa, per difenderti da una cosa che già ti ha fatto male? senza poi contare che quando sarai stanca e poserai per un momento questa pesante armatura, sarà proprio il momento che qualcun altro ne profitterà per colpirti; ma ormai sarai sfinita... sei convinta che la spesa vale l'impresa? e poi se sei così impegnata a reggere l'armatura, riuscirai ad accorgerti che qualcuno ti offre lealtà? pensaci bene...
Hai ragione... La vita è fatta di scogli da superare, di errori, di conseguenze e di riprese. In effetti non posso bloccarmi o difendermi continuamente da tutto, e non nego che è stupendo lasciarsi travolgere dall'ignoto e abbassare lo scudo. Rischiare spaventa tutti. È vero può portare dolore, perché posson capitare colpi di testa davvero sbagliati, ma la voglia di rischiare è portata dalla curiosità e dal desiderio di vedere cosa può accadere e non è detto che sia negativo. Magari ci si ferisce, ma cos'è peggio tra il dolore consequenziale e il rimpianto che tormenta?
odio il tempo ed odio i cambiamenti

Inviato:
03/08/2015, 12:37
da Athena
Quanta ragione.... Eppure continuo a farmi molto male, anche oggi. Caso perso