Sintomi della Depressione

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

Sintomi della Depressione

Messaggioda Sarettax » 09/05/2016, 12:41



Ciao a tutti..come qualcuno sa sono autolesionista, e credo di essere entrata anche nella depressione.
Qualcuno che conosce bene i sintomi, o ci è già passato, mi potrebbe spiegare come si sviluppa e riconosce la depressione? Grazie <3
  • 0

Sarettax
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 14/04/2016, 16:51
Località: Roma
Citazione: "Domani smetto"
Genere: Femminile

Sintomi della Depressione

Messaggioda Juliet » 09/05/2016, 13:05



"I sintomi della Depressione

I sintomi principali della depressione clinica sono l’umore depresso e/o la perdita di piacere e interesse per quasi tutte le attività che prima interessavano e davano piacere. Molto frequentemente si presentano l’anedonia (stanchezza, affaticamento, mancanza di energie) e la demotivazione. Oltre a questi sintomi, la persona depressa può soffrire di un aumento o una diminuzione significative dell’appetito e quindi del peso corporeo senza essere a dieta; può presentare rallentamento o agitazione motorie e disturbi del sonno (dorme di più o di meno o si sveglia spesso durante la notte o non riesce ad addormentarsi o si sveglia precocemente); può non riuscire a concentrarsi, mantenere l’attenzione e prendere decisioni. Il sintomo soggettivo prevalente è la sensazione di essere inutile, negativo o continuamente colpevole che può arrivare all’odio verso di sé; spesso sono presenti pensieri di morte o di suicidio, che possono andare da un vago senso di morte e desiderio di morire fino all’intenzione di farla finita con una vera e propria pianificazione e tentativi di suicidio.

La caratteristica principale dei sintomi depressivi è la pervasività: sono presenti tutti i giorni per quasi tutto il giorno per almeno 15 giorni."

"Come si cura la Depressione

La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) ha mostrato scientificamente una buona efficacia sia sui sintomi acuti che sulla ricorrenza. A volte è necessario associare la TCC ai farmaci antidepressivi o ai regolatori dell’umore, soprattutto nelle forme moderate-gravi. L’associazioni della Terapia Cognitivo-Comportamentale e i farmaci aumentano l’efficacia della cura.

Nel corso della Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale la persona viene aiutata a prendere consapevolezza dei circoli viziosi che mantengono e aggravano la malattia e a liberarsene gradualmente attraverso la riattivarsi del comportamento e l’acquisizione di modalità di pensiero e di comportamento più funzionali. Inoltre, dal momento che la depressione è un disturbo ricorrente, la TCC prevede una particolare attenzione alla cura della vulnerabilità alla ricaduta. Per far questo utilizza anche specifici protocolli, come la Schema-Therapy, il lavoro sul Benessere Psicologico e la Mindfulness."
  • 1

Avatar utente
Juliet
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 706
Iscritto il: 09/01/2016, 12:47
Genere: Femminile

Sintomi della Depressione

Messaggioda SilentWater » 09/05/2016, 13:11



Ciao Sarettax, sono nuova qui e spero di esserti un minimo utile.
A me la depressione arriva a ondate, non la controllo, un momento prima ho mille programmi, quello dopo mi passa la voglia di fare tutto, passa la voglia di muoversi, uscire, di stare in compagnia, ma è un circolo vizioso, più segui questa "non voglia" peggio stai e sei da sola con i tuoi pensieri.
Il mio consiglio è quello di cercare di farti circondare da persone, amici o anche solo conoscenti; l'importante è non stare da soli.
  • 2

SilentWater
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/05/2016, 17:59
Località: Pavia
Genere: Femminile

Sintomi della Depressione

Messaggioda dolce » 09/05/2016, 13:12



SilentWater ha scritto:Ciao Sarettax, sono nuova qui e spero di esserti un minimo utile.
A me la depressione arriva a ondate, non la controllo, un momento prima ho mille programmi, quello dopo mi passa la voglia di fare tutto, passa la voglia di muoversi, uscire, di stare in compagnia, ma è un circolo vizioso, più segui questa "non voglia" peggio stai e sei da sola con i tuoi pensieri.
Il mio consiglio è quello di cercare di farti circondare da persone, amici o anche solo conoscenti; l'importante è non stare da soli.



e vero cercare di non stare da soli
  • 0

ti voglio tanto bene angelo piero
Avatar utente
dolce
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1035
Iscritto il: 06/08/2015, 13:17
Località: arezzo
Genere: Femminile

Sintomi della Depressione

Messaggioda A.M. » 09/05/2016, 13:14



Per conoscere i sintomi della depressione basta fare una banalissima ricerca via web. Tuttavia bisogna considerare che le autodiagnosi possono essere pericolose. Sono poi convinto che molte "malattie mentali" non debbano essere considerate malattie vere e proprie. In fondo si parla di anima, non di qualcosa di fisico (una lesione al cervello). Spesso la medicina inventa delle malattie solo per business o per fini sociologici (fino a poco fa l'omosessualità era considerata una malattia mentale). Poi chiediti una cosa, anche se fossi depressa a cosa ti servirebbe etichettarti come tale. Te sei te e quello che vivi e senti, indipendentemente dalle etichette (potremmo per convenzione chiamare la depressione con altri nomi e non cambierebbe nulla). Credo piuttosto che tu senta il bisogno di etichettarti per questioni di identità, sentirti meno sola, parte di un gruppo di persone che hanno i tuoi stessi problemi. Credo anche che dando un nome alla tua sofferenza sia il tentativo di conoscerla identificarla e combatterla. Sono le cose che non conosciamo quelle che ci fanno più paura. Avere un'etichetta può aiutarci, farci sentire meno soli, spronarci a combattere, ma è pure pericolosa. Può anche farci internalizzare e cristallizzare una situazione. Della serie tanto sono depresso non c'è nulla da fare, ecc...
  • 0

A.M.
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 259
Iscritto il: 30/12/2015, 16:46
Località: Toscana
Genere: Maschile

Sintomi della Depressione

Messaggioda Juliet » 09/05/2016, 17:43



"Anche se fossi depressa a cosa ti servirebbe etichettarti come tale"

Invece, sì che serve, la depressione è distruttiva se non curata.
  • 1

Avatar utente
Juliet
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 706
Iscritto il: 09/01/2016, 12:47
Genere: Femminile

Sintomi della Depressione

Messaggioda Sarettax » 18/05/2016, 12:57



A.M. ha scritto:Per conoscere i sintomi della depressione basta fare una banalissima ricerca via web. Tuttavia bisogna considerare che le autodiagnosi possono essere pericolose. Sono poi convinto che molte "malattie mentali" non debbano essere considerate malattie vere e proprie. In fondo si parla di anima, non di qualcosa di fisico (una lesione al cervello). Spesso la medicina inventa delle malattie solo per business o per fini sociologici (fino a poco fa l'omosessualità era considerata una malattia mentale). Poi chiediti una cosa, anche se fossi depressa a cosa ti servirebbe etichettarti come tale. Te sei te e quello che vivi e senti, indipendentemente dalle etichette (potremmo per convenzione chiamare la depressione con altri nomi e non cambierebbe nulla). Credo piuttosto che tu senta il bisogno di etichettarti per questioni di identità, sentirti meno sola, parte di un gruppo di persone che hanno i tuoi stessi problemi. Credo anche che dando un nome alla tua sofferenza sia il tentativo di conoscerla identificarla e combatterla. Sono le cose che non conosciamo quelle che ci fanno più paura. Avere un'etichetta può aiutarci, farci sentire meno soli, spronarci a combattere, ma è pure pericolosa. Può anche farci internalizzare e cristallizzare una situazione. Della serie tanto sono depresso non c'è nulla da fare, ecc...


Ho delle motivazioni serie per cercare di capire se quello che mi succede si tratta di depressione. Ho solo paura ad accettarlo.
  • 0

Sarettax
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 14/04/2016, 16:51
Località: Roma
Citazione: "Domani smetto"
Genere: Femminile

Sintomi della Depressione

Messaggioda Rea » 18/05/2016, 14:19



Mio fratello non sta bene, penso soffra di depressione e anche ad un livello abbastanza avanzato, non so come aiutarlo, RIFIUTA di essere aiutato..ho aperto un nuovo argomento proprio su questo forum, se vi va dateci un'occhiata. Sono disperata :/
  • 1

Avatar utente
Rea
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/10/2015, 22:06
Località: Biella
Genere: Femminile


Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'