Manie "Ossessivo-compulsive"

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

Manie "Ossessivo-compulsive"

Messaggioda Cameliablu » 29/12/2016, 14:13



Ciao a tutti!
Vi è mai capitato di avere manie "ossessivo-compulsive"? Se si, come si manifestano? E nel caso, riuscite a parlare di questo problema o cercate di nasconderlo? Grazie!
  • 0

Avatar utente
Cameliablu
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 355
Iscritto il: 04/02/2016, 19:23
Località: Monza e Brianza
Genere: Femminile

Manie "Ossessivo-compulsive"

Messaggioda 7smiliardi » 29/12/2016, 19:50



Probabilmente ognuno di noi, nel suo quotidiano, ha piccole manie e/o rituali che magari nemmeno sa di avere perché sono automatici.
Il problema sorge quando queste manie diventano invalidanti nella vita quotidiana o se fanno sembrare strani agli occhi degli altri che osservano (e che giudicano). Hai qualche mania del secondo tipo?
  • 0

      :devil:
Avatar utente
7smiliardi
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 966
Iscritto il: 17/10/2016, 22:00
Località: 【Longyearbyen】
Genere: Maschile

Manie "Ossessivo-compulsive"

Messaggioda Cameliablu » 30/12/2016, 13:06



Diciamo che ne ho diverse, ma cerco sempre di nasconderle, perché mi vergogno...!

Di solito tendo ad avere dei "rituali" in diversi momenti della giornata. Per esempio devo contare un certo numero volte determinate cose, perché se no, penso possa succedere qualcosa di brutto ecc...! Oppure tempo fa, dovevo mettere alcuni oggetti in una certa posizione, sempre per il motivo sopra citato. Se qualche volta mi dimentico di farlo, mi viene l'ansia e capita che magari, quando mi ricordo devo farlo per forza. A volte, capita anche di notte!

Questa cosa però, sta davvero influenzando la mia quotidianità, oltre a stancarmi psicologicamente e fisicamente.
  • 0

Avatar utente
Cameliablu
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 355
Iscritto il: 04/02/2016, 19:23
Località: Monza e Brianza
Genere: Femminile

Manie "Ossessivo-compulsive"

Messaggioda Wilted rose » 30/12/2016, 16:00



Allora, non so se il mio "modo di fare" può essere definito una mania ossessivo-compulsiva... provo a spiegare la situazione.

Non posso buttare né cancellare niente. Se proprio cancello qualcosa, si tratta di file vuoti, o doppioni di altri file, e neppure li cancello direttamente, bensì faccio sempre una foto o uno screen prima. Se butto qualcosa (es. uno scontrino) prima devo fotografarlo.
Riempio più o meno 30 GB di spazio in soli due mesi, con foto, video e registrazioni.
Devo sempre appuntarmi ciò che dico io e ciò che dicono i miei familiari. Se non riesco a "racchiudere" il dialogo in un file audio o video, allora me lo appunto sul cellulare, magari in un promemoria.
Ho la necessità di sapere, costantemente, cosa stanno facendo i miei familiari, dove sono stati, con chi hanno parlato, possibilmente cosa hanno detto (nel cellulare di mio padre ho nascosto pure un registratore delle chiamate, e lo farei pure con mia madre, ma lei non ha lo smartphone)... altrimenti mi innervosisco e mi sento tagliata fuori, confusa e impotente. Non che io dubiti di loro o creda chissà che, semplicemente non voglio che gli altri conoscano i miei familiari meglio di come li conosco io... cioè, non so se mi spiego.
Devo avere anche il controllo sulle loro cose, quindi ogni tanto faccio 'check up' sui loro telefoni, tra le loro cose, e persino nell'immondizia della carta, per vedere cosa è stato buttato.
Quando mio padre cancella della roba (nel suo cellulare) se ho avuto possibilità di copiarla nel mio, ok, altrimenti vado nel pallone, totalmente.
Anche il rumore della carta strappata mi urta profondamente.
Se perdo qualcosa (cosa che accade MOLTO raramente) devo scrivermelo (del tipo: "non ritrovo più quella cosa"), altrimenti mi sembra di non capire più nulla.
Spesso devo analizzare, anche solo mentalmente, più o meno tutto ciò che sta nei vari cassetti di ogni stanza di casa mia e di casa di mia nonna (sì... esatto). Non solo roba mia, bensì anche quella dei miei familiari, che indirettamente è anche mia.
Due anni fa feci anche una lista di tutte le cose che ricordavo di non avere più, tra quelle regalate e quelle buttate.
Se non ritrovo qualcosa, poi necessito di fare un riepilogo di tutto il resto, ciò che ancora ho, altrimenti mi sembra che tutto intorno a me si stia disgregando (non scherzo...)
Se sento i miei familiari che parlano tra loro, o corro a sentire (e registrare) cosa dicono, oppure mi vengono crisi nervose e mi arrabbio pensando cose come "che c***o parlate a fare se non vi registrate e quindi le vostre parole voleranno via come se non le aveste mai pronunciate?".
Se scopro che hanno buttato qualcosa, specialmente fogli o quaderni (anche non roba mia) che io non ho avuto il tempo di fotografare, vado in escandescenze e non mi controllo più.
Ad esempio, quest'estate credevo che mio padre avesse buttato della roba mia, e per poco non lo spinsi giù dalle scale. Iniziai a gridare e non riuscivo più a pensare a nulla se non al suicidio. Fortunatamente poi ritrovò tutto (aveva solo spostato, non buttato).
Quando ho scoperto, qualche mese fa, che mia madre aveva gettato dei fogli di un familiare defunto, ho avuto un'altra crisi nervosa, e non ho fatto che tagliarmi e graffiarmi per quasi un'ora, più che altro per punirmi di non aver fatto le foto in tempo, e di non aver controllato la spazzatura della carta più spesso.

Alla base di queste informazioni (che forse sono abbastanza confuse e sconnesse) si può dire che io abbia una sorta di mania o disturbo, oppure è tutto "consueto"?

:hi:
  • 0

"Prophecies and glory forge a massive disdain
For lying passive in the shadows whilst the enemy reigns
Devoted to the votive, holy standard above
By command of the king of Heaven
Came the death of love"
Avatar utente
Wilted rose
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 465
Iscritto il: 12/11/2016, 21:35
Genere: Femminile

Manie "Ossessivo-compulsive"

Messaggioda Mario4 » 30/12/2016, 17:00



Withered rose ha scritto:
Alla base di queste informazioni (che forse sono abbastanza confuse e sconnesse) si può dire che io abbia una sorta di mania o disturbo, oppure è tutto "consueto"?

:hi:



:ohoh:
  • 0

Immagine
          Immagine
Immagine
                Immagine

ImmagineImmagineImmagine
Mario4
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 242
Iscritto il: 11/01/2016, 14:46
Località: Casa
Genere: Maschile

Manie "Ossessivo-compulsive"

Messaggioda Wilted rose » 30/12/2016, 17:58



Mario4 ha scritto: :ohoh:


Speravo in qualcosa di più esplicativo, sinceramente.
  • 0

"Prophecies and glory forge a massive disdain
For lying passive in the shadows whilst the enemy reigns
Devoted to the votive, holy standard above
By command of the king of Heaven
Came the death of love"
Avatar utente
Wilted rose
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 465
Iscritto il: 12/11/2016, 21:35
Genere: Femminile

Manie "Ossessivo-compulsive"

Messaggioda Ātman » 30/12/2016, 18:12



Withered rose ha scritto:Alla base di queste informazioni (che forse sono abbastanza confuse e sconnesse) si può dire che io abbia una sorta di mania o disturbo, oppure è tutto "consueto"?
:


Confesso che sono andato a rileggere il tuo topic di presentazione per comprendere, almeno in parte, da cosa abbia origine questa tua mania.
Per rispondere alla tua domanda: no, dubito molto che sia "consueto". Ma, non essendo un addetto ai lavori, la mia domanda è: hai consultato uno specialista?
  • 0

Avatar utente
Ātman
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2077
Iscritto il: 10/09/2016, 9:06
Genere: Maschile

Manie "Ossessivo-compulsive"

Messaggioda Cameliablu » 30/12/2016, 18:35



Withered rose ha scritto:Allora, non so se il mio "modo di fare" può essere definito una mania ossessivo-compulsiva... provo a spiegare la situazione.

Non posso buttare né cancellare niente. Se proprio cancello qualcosa, si tratta di file vuoti, o doppioni di altri file, e neppure li cancello direttamente, bensì faccio sempre una foto o uno screen prima. Se butto qualcosa (es. uno scontrino) prima devo fotografarlo.
Riempio più o meno 30 GB di spazio in soli due mesi, con foto, video e registrazioni.
Devo sempre appuntarmi ciò che dico io e ciò che dicono i miei familiari. Se non riesco a "racchiudere" il dialogo in un file audio o video, allora me lo appunto sul cellulare, magari in un promemoria.
Ho la necessità di sapere, costantemente, cosa stanno facendo i miei familiari, dove sono stati, con chi hanno parlato, possibilmente cosa hanno detto (nel cellulare di mio padre ho nascosto pure un registratore delle chiamate, e lo farei pure con mia madre, ma lei non ha lo smartphone)... altrimenti mi innervosisco e mi sento tagliata fuori, confusa e impotente. Non che io dubiti di loro o creda chissà che, semplicemente non voglio che gli altri conoscano i miei familiari meglio di come li conosco io... cioè, non so se mi spiego.
Devo avere anche il controllo sulle loro cose, quindi ogni tanto faccio 'check up' sui loro telefoni, tra le loro cose, e persino nell'immondizia della carta, per vedere cosa è stato buttato.
Quando mio padre cancella della roba (nel suo cellulare) se ho avuto possibilità di copiarla nel mio, ok, altrimenti vado nel pallone, totalmente.
Anche il rumore della carta strappata mi urta profondamente.
Se perdo qualcosa (cosa che accade MOLTO raramente) devo scrivermelo (del tipo: "non ritrovo più quella cosa"), altrimenti mi sembra di non capire più nulla.
Spesso devo analizzare, anche solo mentalmente, più o meno tutto ciò che sta nei vari cassetti di ogni stanza di casa mia e di casa di mia nonna (sì... esatto). Non solo roba mia, bensì anche quella dei miei familiari, che indirettamente è anche mia.
Due anni fa feci anche una lista di tutte le cose che ricordavo di non avere più, tra quelle regalate e quelle buttate.
Se non ritrovo qualcosa, poi necessito di fare un riepilogo di tutto il resto, ciò che ancora ho, altrimenti mi sembra che tutto intorno a me si stia disgregando (non scherzo...)
Se sento i miei familiari che parlano tra loro, o corro a sentire (e registrare) cosa dicono, oppure mi vengono crisi nervose e mi arrabbio pensando cose come "che c***o parlate a fare se non vi registrate e quindi le vostre parole voleranno via come se non le aveste mai pronunciate?".
Se scopro che hanno buttato qualcosa, specialmente fogli o quaderni (anche non roba mia) che io non ho avuto il tempo di fotografare, vado in escandescenze e non mi controllo più.
Ad esempio, quest'estate credevo che mio padre avesse buttato della roba mia, e per poco non lo spinsi giù dalle scale. Iniziai a gridare e non riuscivo più a pensare a nulla se non al suicidio. Fortunatamente poi ritrovò tutto (aveva solo spostato, non buttato).
Quando ho scoperto, qualche mese fa, che mia madre aveva gettato dei fogli di un familiare defunto, ho avuto un'altra crisi nervosa, e non ho fatto che tagliarmi e graffiarmi per quasi un'ora, più che altro per punirmi di non aver fatto le foto in tempo, e di non aver controllato la spazzatura della carta più spesso.

Alla base di queste informazioni (che forse sono abbastanza confuse e sconnesse) si può dire che io abbia una sorta di mania o disturbo, oppure è tutto "consueto"?

:hi:


Caspita! Credo che le mie "manie" in confronto alle tue, siano nulle...! Anche se devo ammettere, che pure io, ho manie di controllo un po' su tutti, specialmente i familiari.

Devo sempre sapere dove vanno o dove si trovano e se riesco, li seguo nei loro spostamenti. (Questo, credo derivi, dalla paura che gli possa succedere qualcosa).

Infatti, se magari escono e non rientrano per una certa ora, inizio a pensare subito male e comincio a chiamarli. Se poi non rispondono è finita, inizio ad avere crisi isteriche e a pensare che sia colpa mia nel caso.

Insomma! Anche io ho il mio bel "da fare"!
  • 0

Avatar utente
Cameliablu
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 355
Iscritto il: 04/02/2016, 19:23
Località: Monza e Brianza
Genere: Femminile

Manie "Ossessivo-compulsive"

Messaggioda Wilted rose » 31/12/2016, 0:41



Adrien ha scritto:Confesso che sono andato a rileggere il tuo topic di presentazione per comprendere, almeno in parte, da cosa abbia origine questa tua mania.
Per rispondere alla tua domanda: no, dubito molto che sia "consueto". Ma, non essendo un addetto ai lavori, la mia domanda è: hai consultato uno specialista?


Wow! Ti ringrazio per la pazienza. XD

No, non sono mai andata da uno specialista... in realtà non penso sia necessario, dato che ciò che ho descritto non mi causa disturbo; al contrario, è ciò che mi aiuta a trovare una motivazione alla mia esistenza.
Più che altro, sono curiosa di sapere cosa pensa un 'esterno' del mio "modo di fare" (?).
E boh, pensavo che questo topic potesse essere adatto e... eccomi qui. XD
  • 0

"Prophecies and glory forge a massive disdain
For lying passive in the shadows whilst the enemy reigns
Devoted to the votive, holy standard above
By command of the king of Heaven
Came the death of love"
Avatar utente
Wilted rose
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 465
Iscritto il: 12/11/2016, 21:35
Genere: Femminile

Manie "Ossessivo-compulsive"

Messaggioda Wilted rose » 31/12/2016, 0:45



Cameliablu ha scritto:Caspita! Credo che le mie "manie" in confronto alle tue, siano nulle...! Anche se devo ammettere, che pure io, ho manie di controllo un po' su tutti, specialmente i familiari.

Devo sempre sapere dove vanno o dove si trovano e se riesco, li seguo nei loro spostamenti. (Questo, credo derivi, dalla paura che gli possa succedere qualcosa).

Infatti, se magari escono e non rientrano per una certa ora, inizio a pensare subito male e comincio a chiamarli. Se poi non rispondono è finita, inizio ad avere crisi isteriche e a pensare che sia colpa mia nel caso.

Insomma! Anche io ho il mio bel "da fare"!


Anche io penso sempre a male se i miei familiari tornano a casa più tardi del solito. È da quando avevo 11 o 12 anni che penso costantemente "oddio, non è che è morto/a?"
È un pensiero fisso.

Che intendi esattamente per "crisi isteriche"? E un'altra cosa... quanti anni hai? (Sono solo curiosa, non sei obbligata a rispondere).

:hi:
  • 0

"Prophecies and glory forge a massive disdain
For lying passive in the shadows whilst the enemy reigns
Devoted to the votive, holy standard above
By command of the king of Heaven
Came the death of love"
Avatar utente
Wilted rose
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 465
Iscritto il: 12/11/2016, 21:35
Genere: Femminile

Prossimo

Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Reputation System ©'