Pagina 1 di 2

Giornata tipo

MessaggioInviato: 19/06/2017, 12:06
da Einstein
Mi sveglio, mi lavo si e no, faccio colazione prendo le medicine e mi rimetto a letto.
Non dormo, penso. Pensieri tristi.
Poi pranzo, e mi rimetto a letto e continuo a pensare.
Pensieri tristi, per quella ragazza che mi ha lasciato 20 anni fa e che non rivedrò mai più.
Poi ceno.
Poi vado a dormire. Dormo di o alle 9 della mattina dopo e ricomincio io mio calvario.
Ma che vita è questa?

Giornata tipo

MessaggioInviato: 19/06/2017, 12:25
da Maura
Non lavori?

Giornata tipo

MessaggioInviato: 19/06/2017, 12:37
da Einstein
Faccio ogni tanto dei turni di notte.

Giornata tipo

MessaggioInviato: 19/06/2017, 12:45
da Maura
Scusami Nero,
sono settimane che scrivi post in cui descrivi i tuo stato d'animo.
E sono settimane in cui adduci il tuo stato d'animo a svariate situazioni, prima era la tua ultima ragazza che ti aveva lasciato, poi i tuoi problemi sessuali adesso la tua ex storica.
So che sei sotto cura farmacologica, sei anche in terapia?
Ti faccio una domanda secca: com'è possibile che tu, in 20 anni e con svariate altre relazioni (a prescindere dal lieto fine o meno), non sia riuscito ad andare avanti?

Giornata tipo

MessaggioInviato: 19/06/2017, 13:39
da Einstein
Non ti so rispondere.
Questa ragazza storica non l'ho mai dimenticata e ogni volta che ho un'altra storia e va male, ripenso sempre a lei.
È una mia fissazione.
Era il mio ideale di donna, da allora non ho più provato un amore forte come per lei.
A distanza di 21 anni se ci penso mi viene da piangere.
Forse sono rimasto bloccato, non ho superato quel trauma, non so che dire.
La psicoterapia la faccio in un certo senso cioè il mio psichiatra è anche un po' psicoterapeuta.

Giornata tipo

MessaggioInviato: 19/06/2017, 13:52
da Maura
Che io sappia, da paziente, so che le due cose vanno separate.
Dovresti fare un percorso con un'altra persona.
Per la tua ex storica non so che dirti, tutti abbiamo avuto un primo amore ed è anche vero che non si dimentica, ma si supera.
In tutti questi anni non hai mari provato a ricucire?

Giornata tipo

MessaggioInviato: 19/06/2017, 14:04
da Masquerade
nero_71 ha scritto:Non ti so rispondere.
Questa ragazza storica non l'ho mai dimenticata e ogni volta che ho un'altra storia e va male, ripenso sempre a lei.
È una mia fissazione.
Era il mio ideale di donna, da allora non ho più provato un amore forte come per lei.
A distanza di 21 anni se ci penso mi viene da piangere.
Forse sono rimasto bloccato, non ho superato quel trauma, non so che dire.
La psicoterapia la faccio in un certo senso cioè il mio psichiatra è anche un po' psicoterapeuta.


Nero, anche io ho avuto la "fortuna" di incontrare un tipo d'uomo (allora era un ragazzo, ma era già molto più uomo dei quarantenni d'oggi) che so essere stato il mio ideale e so che un altro così non lo incontrerò mai più. Perché è davvero difficile.
Purtroppo non è andata bene e una parte di me lo ricorderà sempre, con affetto, perché l'amore cambia forma, ma non con ossessione. Non lo cercherei ad esempio dopo tanti anni, nonostante mi farebbe un mondo di piacere anche solo incontrarlo di nuovo. Perché lui è il passato. E andare a scavare nel passato per farlo diventare presente e poi futuro, non è il meglio che possiamo fare per noi stessi.
Tu stai male perché, restando attaccato con il ricordo a lei, stai vivendo nel passato e il passato "è costretto" a farti da zavorra.

Giornata tipo

MessaggioInviato: 19/06/2017, 14:35
da Maura
Masquerade ha scritto:
nero_71 ha scritto:Non ti so rispondere.
Questa ragazza storica non l'ho mai dimenticata e ogni volta che ho un'altra storia e va male, ripenso sempre a lei.
È una mia fissazione.
Era il mio ideale di donna, da allora non ho più provato un amore forte come per lei.
A distanza di 21 anni se ci penso mi viene da piangere.
Forse sono rimasto bloccato, non ho superato quel trauma, non so che dire.
La psicoterapia la faccio in un certo senso cioè il mio psichiatra è anche un po' psicoterapeuta.


Nero, anche io ho avuto la "fortuna" di incontrare un tipo d'uomo (allora era un ragazzo, ma era già molto più uomo dei quarantenni d'oggi) che so essere stato il mio ideale e so che un altro così non lo incontrerò mai più. Perché è davvero difficile.
Purtroppo non è andata bene e una parte di me lo ricorderà sempre, con affetto, perché l'amore cambia forma, ma non con ossessione. Non lo cercherei ad esempio dopo tanti anni, nonostante mi farebbe un mondo di piacere anche solo incontrarlo di nuovo. Perché lui è il passato. E andare a scavare nel passato per farlo diventare presente e poi futuro, non è il meglio che possiamo fare per noi stessi.
Tu stai male perché, restando attaccato con il ricordo a lei, stai vivendo nel passato e il passato "è costretto" a farti da zavorra.


Senza contare il fatto che molto probabilmente lei in tutti questi anni avrà avuto le sue di esperienze (se non una famiglia, figli ecc...)
Quale impatto potrebbe avere su di te?
A distanza di 20 anni vedere che lei è andata per la sua strada mentre tu sei rimasto al bivio dove vi siete lasciati come ti farebbe stare?

Giornata tipo

MessaggioInviato: 19/06/2017, 14:52
da Einstein
Non lo so. Certo io sono rimasto al bivio dove ci siamo lasciati. Forse potrebbe aiutarmi a superare il blocco.
Non lo so, non ci capisco niente, ho la mente confusa e non riesco a ragionare

Giornata tipo

MessaggioInviato: 19/06/2017, 15:02
da Maura
nero_71 ha scritto:Non lo so. Certo io sono rimasto al bivio dove ci siamo lasciati. Forse potrebbe aiutarmi a superare il blocco.
Non lo so, non ci capisco niente, ho la mente confusa e non riesco a ragionare

Ma non è che forse rimani attaccato al passato perché mettersi seriamente in discussione sarebbe per te troppo doloroso e faticoso?
Certe persone faticano a staccarsi da certe situazioni nonostante per loro siamo molto dolorose. Questo perché per loro sono situazioni note, dolorose ma note, le conoscono e ne traggono conforto.
Anche per me è così rispetto ad alcune situazioni con mia madre che si ripetono nel tempo.
Lo so che mi faranno del male, ma ci ricasco sempre.