Bisogno di riempire le giornate

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

Bisogno di riempire le giornate

Messaggioda salvinho » 27/03/2014, 15:39



Ciao a tutti, vi racconto il mio malessere.

Ho 30 anni, ho sempre avuto una vita solitaria, poche relazioni interpersonali e sono spesso a casa. Fino al luglio del 2012 (anno in cui mi son laureato) ho passato quasi tutte le mie giornate a casa a studiare però non ho quasi mai sentito il forte bisogno di cambiare la mia vita e alla fine mi andava anche bene passare tutta la giornata a studiare perché il mio obiettivo era laurearmi...poi però da quel luglio 2012 tutto è cambiato in peggio, nonostante numerosi colloqui di lavoro non ho mai lavorato e sono stato senza fare assolutamente niente da quel momento fino ad ottobre 2013 (quindi più di un anno) dove sono stato selezionato per un corso di formazione. Finalmente ho conosciuto nuove persone e finalmente ho riempito le mie giornate (almeno dal lunedì al venerdì); però adesso sto facendo delle ore di stage mattutine in azienda e quando torno a casa ho il pomeriggio e la sera libera e mi sento malissimo perché passo tutto il tempo al PC e a pensare cosa farò quando lo stage sarà finito (lo stage finisce a fine aprile). Mi assalgono tanti pensieri tante paure...se penso che quando sarà finito lo stage starò a casa tutto il giorno senza far nulla sto malissimo. Nonostante invio curriculum non mi chiama mai nessuno perché non ho esperienza e perché ho già 30 anni...poi ho pochi amici con i quali mi vedo solo nel fine settimana e sento forte il bisogno di una fidanzata. Voglio riempire le mie giornate, voglio un lavoro o qualche attività che mi aiuti a non pensare ad altro.

Potrebbe aiutarmi fare del volontariato? Ho bisogno del vostro aiuto, dei vostri consigli...GRAZIE!!!
  • 3

salvinho
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 4
Iscritto il: 09/04/2013, 14:11
Località: taranto
Genere: Maschile

Bisogno di riempire le giornate

Messaggioda kiono » 27/03/2014, 16:00



Ciao, innanzitutto io sono la persona meno indicata per dare consigli in queste situazioni visto che sono messo come te in termini di vita assolutamente solitaria e bisogno di riempire le giornate; io al tuo posto più che volontariato farei, come già fai, dei corsi di formazione che ti diano una marcia in più nei colloqui di lavoro. A proposito, posso chiederti in cosa sei laureato? :)
E poi devi cercare di trovarti un hobby che ti piaccia; io ho qualche anno in meno di te ma in fatto di giornate vuote e solitudine ho esperienza e quindi ti dico che devi cercare di trovare qualcosa su cui concentrarti e far passare il tempo.
  • 0

Avatar utente
kiono
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1648
Iscritto il: 29/12/2012, 14:03
Genere: Maschile

Bisogno di riempire le giornate

Messaggioda Domitilla » 27/03/2014, 16:06



Ciao. Mi dispiace leggere queste tue parole, a quanto pare la tua condizione è molto comune. Così dicono ai telegiornali.
Ma il corso di formazione e lo stage non ti danno qualcosa in più da mettere nel curriculum in modo da trovare un lavoro più facilmente?
Hai mai pensato di cambiare zona per trovare lavoro?
  • 0

Domitilla
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/03/2014, 14:48
Località: nonloso
Genere: Femminile

Bisogno di riempire le giornate

Messaggioda Meiko » 01/04/2014, 14:33



Dio mi ci rivedo in te, in parte, bene o male siamo sulla stessa barca.. :(
salvinho ha scritto:Ho 30 anni, ho sempre avuto una vita solitaria, poche relazioni interpersonali e sono spesso a casa. Fino al luglio del 2012 (anno in cui mi son laureato) ho passato quasi tutte le mie giornate a casa a studiare però non ho quasi mai sentito il forte bisogno di cambiare la mia vita e alla fine mi andava anche bene passare tutta la giornata a studiare perché il mio obiettivo era laurearmi..

Uguale come vita "fisica". A livello di sensazione io l'ho vissuta molto peggio, perchè ho sempre sentito l'esigenza di cambiare il mio vissuto e non mi andava bene studiare per una cosa per cui non avevo alcuna vocazione. Motivo per cui ci ho messo pure un anno in più di te.
salvinho ha scritto:Mi assalgono tanti pensieri tante paure...se penso che quando sarà finito lo stage starò a casa tutto il giorno senza far nulla sto malissimo. Nonostante invio curriculum non mi chiama mai nessuno perché non ho esperienza e perché ho già 30 anni..

Idem. Però io non ho nessuno stage alle spalle (spero di non dover aspettare quanto te per trovarne uno, sennò sto fresca..).
Ma, a proposito di tale stage, possibile che non ti dia nulla in mano? Di solito gli stage non costituiscono un punticino in più per trovare lavoro? In conto che uno si fa il mazzo gratis.. :dry:
salvinho ha scritto:Voglio riempire le mie giornate, voglio un lavoro o qualche attività che mi aiuti a non pensare ad altro.

IDEM!!! Non voglio dirti fesserie dicendo che non è pesante. E' più che pesante, la noia uccide!!
Hai pensato di metterti a studiare qualcosa, nel frattempo? Non lo so, un'altra lingua, un software per il computer.. qualcosa che possa costituire un punto in più da mettere nel tuo cv?
salvinho ha scritto:Potrebbe aiutarmi fare del volontariato?

Credo proprio di si. E se lo fai all'estero anche meglio, forse.
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Bisogno di riempire le giornate

Messaggioda backpacker » 01/04/2014, 16:37



Meiko ha scritto:Credo proprio di si. E se lo fai all'estero anche meglio, forse.

Jah, jah, confermo.
  • 0

Avatar utente
backpacker
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 37
Iscritto il: 14/03/2014, 20:42
Località: Sicilia
Genere: Maschile

Bisogno di riempire le giornate

Messaggioda Mechtay » 01/04/2014, 20:37



Pensa a chi non ha ne stage ne lauree in mano e passa tutto il giorno a casa in pigiama senza contatti sociali anche per giorni e giorni (talvolta è capitato anche settimane e mesi) senza nulla da fare, nessun obiettivo, niente...
  • 0

Avatar utente
Mechtay
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 964
Iscritto il: 06/12/2012, 21:15
Località: Termoli(Sulla costa molisana)
Citazione: Il fu Akorgentil...
Genere: Maschile

Bisogno di riempire le giornate

Messaggioda Rothko » 02/04/2014, 11:45



Akorgentil ha scritto:Pensa a chi non ha ne stage ne lauree in mano e passa tutto il giorno a casa in pigiama senza contatti sociali anche per giorni e giorni (talvolta è capitato anche settimane e mesi) senza nulla da fare, nessun obiettivo, niente...



Non vedo che relazione ci possa essere fra l'avere una laurea in mano e lo stare tutto il giorno in pigiama senza fare niente. Se hai degli stimoli vitali, se non hai una vita spirituale poverissima, se hai ancora amore per qualcosa, anche nella difficoltà economica riesci a cavartela. In caso contrario non credo che avere una parete piena di lauree dottorati diplomi master e stages ti serva a qualcosa. Pensi che i titoli di studio possano aiutarti a trovare lavoro? Beh, ti sbagli, ti garantisco che praticamente tutti quelli che hanno un lavoro decente almeno negli ultimi quindici anni l'hanno trovato o grazie alle loro abilità relazionali e politiche o grazie a quelle dei loro genitori.
  • 2

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Bisogno di riempire le giornate

Messaggioda Satanama. » 05/04/2014, 11:22



salvinho ha scritto:Ciao a tutti, vi racconto il mio malessere.

Ho 30 anni, ho sempre avuto una vita solitaria, poche relazioni interpersonali e sono spesso a casa. Fino al luglio del 2012 (anno in cui mi son laureato) ho passato quasi tutte le mie giornate a casa a studiare però non ho quasi mai sentito il forte bisogno di cambiare la mia vita e alla fine mi andava anche bene passare tutta la giornata a studiare perché il mio obiettivo era laurearmi...poi però da quel luglio 2012 tutto è cambiato in peggio, nonostante numerosi colloqui di lavoro non ho mai lavorato e sono stato senza fare assolutamente niente da quel momento fino ad ottobre 2013 (quindi più di un anno) dove sono stato selezionato per un corso di formazione. Finalmente ho conosciuto nuove persone e finalmente ho riempito le mie giornate (almeno dal lunedì al venerdì); però adesso sto facendo delle ore di stage mattutine in azienda e quando torno a casa ho il pomeriggio e la sera libera e mi sento malissimo perché passo tutto il tempo al PC e a pensare cosa farò quando lo stage sarà finito (lo stage finisce a fine aprile). Mi assalgono tanti pensieri tante paure...se penso che quando sarà finito lo stage starò a casa tutto il giorno senza far nulla sto malissimo. Nonostante invio curriculum non mi chiama mai nessuno perché non ho esperienza e perché ho già 30 anni...poi ho pochi amici con i quali mi vedo solo nel fine settimana e sento forte il bisogno di una fidanzata. Voglio riempire le mie giornate, voglio un lavoro o qualche attività che mi aiuti a non pensare ad altro.

Potrebbe aiutarmi fare del volontariato? Ho bisogno del vostro aiuto, dei vostri consigli...GRAZIE!!!




Ciao salvinho.
Mah, ti posso consigliare alcuni posti per esempio dove puoi trovare un lavoro o un passatempo dipende da te, dai calzolai, dai meccanici, dai falegnami per esempio puoi chiedere se cercano un apprendista o aiutante e così facendo ti impegni le giornate future e "prendi l'arte" poi puoi anche metterla da parte o usarla. Mettere annunci come dog-sitter o uomo delle pulizie. Oppure come insegnante per ragazzi della materia in cui ti sei laureato. Certo la maggior parte dei lavori meno frequentati sono lavori pesanti che quasi più nessuno vuol fare..
Fare volontariato aiuterebbe molto gli altri. E non è necessario andare all'estero o fuori dalla tua città se non vuoi.
Se tutti andassimo all'estero l'Italia andrà ancora peggio.


Ciao
  • 0

Ora è finita. Qui non si è mai trattato di cercare di essere liberato.
Non ho voluto mai la libertà. Sinceramente, volevo la pena capitale per me stesso.
Qui si è trattato di dire al mondo che ho fatto quello che ho fatto, ma non per ragioni di odio.
Non ho odiato nessuno. Sapevo di essere malato, o malvagio o entrambe le cose.
Ora credo di essere stato malato. I dottori mi hanno parlato della mia malattia, e ora mi sento in pace.


Non ho mai portato una maschera,
vado al passo in questo mondo fugace..
Yo soy quién elige como equivocarme.
Algo pude entender de tanto que tropiezo ya sé como caer.



I'll have you know that i've become..
Indestructible.
I'm an indestructible master of war..
Another reason, another cause for me to fight.


Immagine
Avatar utente
Satanama.
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 510
Iscritto il: 27/09/2013, 19:16
Località: Nessuna.
Genere: Femminile


Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'