La paura di ricordare

Scheletri nell'armadio. Questa piccola stanza di MyHelp è accogliente come una caramella buona.
Sei vittima di abusi? Parlane su MyHelp con chi sa capirti. Potrai aiutare chi si trova nella tua stessa situazione.
Gli stupri e la violenza fisica su donne e minori sono all'ordine del giorno. A chi è, o è stato, vittima di maltrattamenti, diciamo: DENUNCIATE !!! Avete il potere e il diritto di difendervi!! E non sarete soli nel pericolo!

Moderatore: elle8n

La paura di ricordare

Messaggioda Massimiliano89 » 11/11/2024, 22:24



Durante la giornata spesso vivo con la paura di ricordare alcune violenze (fisiche e psicologiche) subite dai compagni di scuola alle superiori: pugni, calci, ingiustizie, insulti, vessazioni di vario genere.
La sola probabilità di ricordare mi fa paura. E' come se fosse la paura della paura.
Secondo voi serve a qualcosa aver paura di ricordare certi eventi? Riuscite a farne a meno?
  • 1

Massimiliano89
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1407
Iscritto il: 09/06/2013, 23:08
Località: Provincia di Roma
Occupazione: Paroliere
Genere: Maschile

La paura di ricordare

Messaggioda Cordis » 11/11/2024, 22:55



"serve" come servono tutti i sintomi di disagio psichico, in quel caso li aiuta molto la psicoterapia, per disinnescare (col tempo) il dolore associato a certi ricordi
  • 1

Cordis
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 745
Iscritto il: 16/03/2022, 20:37
Località: Italia
Genere: Maschile

La paura di ricordare

Messaggioda Adry85 » 12/11/2024, 10:02



Massimiliano89 ha scritto:Durante la giornata spesso vivo con la paura di ricordare alcune violenze (fisiche e psicologiche) subite dai compagni di scuola alle superiori: pugni, calci, ingiustizie, insulti, vessazioni di vario genere.
La sola probabilità di ricordare mi fa paura. E' come se fosse la paura della paura.
Secondo voi serve a qualcosa aver paura di ricordare certi eventi? Riuscite a farne a meno?


Se ti può aiutare ti racconto una storia che ho vissuto personalmente:

essendo un ragazzo "normale" ero nella fascia medio-alta dell'essere figo a scuola, chiaramente a quell'età è come far parte di un rango, non sei abbastanza intelligente e maturo per capire i problemi di chi appartiene a ranghi inferiori, da qui nasce il bullismo.

Io essendo molto sensibile verso il prossimo, per fortuna, non ho mai fatto atti di bullismo, anzi quando potevo cercavo di aiutare chi vedevo che stava in disparte o che comunque era a disagio.. ho sempre capito i deboli...

C'era questo ragazzo che poverino non era proprio messo bene, era molto intraprendente, vispo, ma aveva dei difetti fisici e comportamentali, balbettava un po' e faceva molta fatica a studiare, era scoordinato nei movimenti e diciamo non proprio affascinante.

Io siccome lui se la prendeva e reagiva arrabbiandosi, tra un mix di gioco e scherno, ogni tanto lo prendevo in giro, lui si arrabbiava e magari mi insultava... io ridevo e poi si tornava come prima... non eravamo amici... ma neanche nemici, solo che credo lo stessi bullizzando.

Lui è testimone di Geova, quindi io prendevo questa cosa come scherno e gli dicevo, faccia a faccia, testimone di Geova, testimone di Geova, testimone di Geova, lui a un certo punto mi ha dato un pugno in faccia, bello secco... io mi sono girato verso di lui e gli ho chiesto scusa, che aveva ragione, che avevo esagerato. Da li siamo diventati più amici e ora se dovessi rivederlo lo abbraccerei come un amico.

Non so il senso di questa storia, ma è un ricordo che affiora spesso. Spero possa essere utile.
  • 2

Adry85
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 98
Iscritto il: 15/04/2019, 15:18
Genere: Maschile

La paura di ricordare

Messaggioda Massimiliano89 » 12/11/2024, 15:04



Adry85 ha scritto:
Massimiliano89 ha scritto:Durante la giornata spesso vivo con la paura di ricordare alcune violenze (fisiche e psicologiche) subite dai compagni di scuola alle superiori: pugni, calci, ingiustizie, insulti, vessazioni di vario genere.
La sola probabilità di ricordare mi fa paura. E' come se fosse la paura della paura.
Secondo voi serve a qualcosa aver paura di ricordare certi eventi? Riuscite a farne a meno?


Se ti può aiutare ti racconto una storia che ho vissuto personalmente:

essendo un ragazzo "normale" ero nella fascia medio-alta dell'essere figo a scuola, chiaramente a quell'età è come far parte di un rango, non sei abbastanza intelligente e maturo per capire i problemi di chi appartiene a ranghi inferiori, da qui nasce il bullismo.

Io essendo molto sensibile verso il prossimo, per fortuna, non ho mai fatto atti di bullismo, anzi quando potevo cercavo di aiutare chi vedevo che stava in disparte o che comunque era a disagio.. ho sempre capito i deboli...

C'era questo ragazzo che poverino non era proprio messo bene, era molto intraprendente, vispo, ma aveva dei difetti fisici e comportamentali, balbettava un po' e faceva molta fatica a studiare, era scoordinato nei movimenti e diciamo non proprio affascinante.

Io siccome lui se la prendeva e reagiva arrabbiandosi, tra un mix di gioco e scherno, ogni tanto lo prendevo in giro, lui si arrabbiava e magari mi insultava... io ridevo e poi si tornava come prima... non eravamo amici... ma neanche nemici, solo che credo lo stessi bullizzando.

Lui è testimone di Geova, quindi io prendevo questa cosa come scherno e gli dicevo, faccia a faccia, testimone di Geova, testimone di Geova, testimone di Geova, lui a un certo punto mi ha dato un pugno in faccia, bello secco... io mi sono girato verso di lui e gli ho chiesto scusa, che aveva ragione, che avevo esagerato. Da li siamo diventati più amici e ora se dovessi rivederlo lo abbraccerei come un amico.

Non so il senso di questa storia, ma è un ricordo che affiora spesso. Spero possa essere utile.


Ciao, come va?

Il fatto che tu bullizzassi questo ragazzo bonariamente e non con cattiveria, ti fa onore. Significa che le tue intenzioni non fossero delle peggiori. Certamente, mi duole un pochino dirlo, ma quel pugno te lo sei un tantino cercato. L'importante è che in questo momento non lo rifaresti di nuovo, e mi fa piacere che siate diventati amici.

Un abbraccio
  • 2

Massimiliano89
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1407
Iscritto il: 09/06/2013, 23:08
Località: Provincia di Roma
Occupazione: Paroliere
Genere: Maschile

La paura di ricordare

Messaggioda occhigrandi » 15/11/2024, 12:51



Massimiliano89 ha scritto:Durante la giornata spesso vivo con la paura di ricordare alcune violenze (fisiche e psicologiche) subite dai compagni di scuola alle superiori: pugni, calci, ingiustizie, insulti, vessazioni di vario genere.
La sola probabilità di ricordare mi fa paura. E' come se fosse la paura della paura.
Secondo voi serve a qualcosa aver paura di ricordare certi eventi? Riuscite a farne a meno?


Ciao Massimiliano, beh, la paura (o anche ansia) generalmente serve a qualcosa, ovvero a farti rimanere allerta in caso di pericolo. C'è però quella "positiva" e quella meno positiva. In questo caso la tua paura di ricordare è legata al fatto che si tratta di ricordi spiacevoli, forse rievocandoli hai paura di provare quelle stesse sensazioni o di riviverle, oppure temi che possano ancora prodursi nella tua vita oggi.
Per rispondere alla tua domanda: avere paura dei ricordi non serve - secondo me - i ricordi sono il passato, e tu non puoi permettere al passato di interferire con il tuo presente. Devi prendere atto di quello che è stato, accettarlo, interiorizzarlo e poi andare avanti.
Non pensare è difficile, ma distogliere l'attenzione da quei ricordi, spostando il tuo interesse verso altri pensieri è fattibile. Se quando senti che sta arrivando la paura impari a focalizzarti o a pensare ad altro, qualcosa di piacevole si intende, il cervello piano piano memorizza questo meccanismo e col tempo diventa automatico.
  • 1

Avatar utente
occhigrandi
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/04/2022, 18:14
Località: Lombardia
Genere: Femminile

La paura di ricordare

Messaggioda PallideStragi » 15/11/2024, 21:26



Forse, avere paura di ricordare non serve realmente a qualcosa. Il timore che questi ricordi possano riaffiorare finisce con l'imprigionare in un circolo di evitamento. Questo atteggiamento, pur essendo un meccanismo di difesa naturale, rafforza il potere del trauma, impedendo di lasciarlo andare.
Alla fine, per quanto difficile possa essere, credo che affrontare quei ricordi sia necessario per spezzare questo ciclo. Solo così è possibile ridurre il controllo che il passato esercita sul presente, dando la possibilità di vivere con maggiore serenità.
  • 1

PallideStragi
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 19
Iscritto il: 09/11/2024, 21:51
Località: Spiacevole
Genere: Maschile

La paura di ricordare

Messaggioda elle8n » 18/11/2024, 3:04



Ciao Massimiliano,
tutti noi abbiamo momenti ed esperienze che vorremmo dimenticare, violente, brutte, imbarazzanti... qualunque sia il caso e la ragione di questo nostro desiderio dobbiamo ricordarci che quelle esperienze sono parte di noi.
Una parte dolorosa forse ma fondamentale per la persona che siamo diventati e che vogliamo diventare.
So che fa male, so che hai paura ma evitando ciò che è stato, avendone paura gli dai più potere di quanto non ne abbia.
Non mollare, non sei solo <3
  • 1

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2591
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

La paura di ricordare

Messaggioda Massimiliano89 » 11/01/2025, 22:35



elle8n ha scritto:Ciao Massimiliano,
tutti noi abbiamo momenti ed esperienze che vorremmo dimenticare, violente, brutte, imbarazzanti... qualunque sia il caso e la ragione di questo nostro desiderio dobbiamo ricordarci che quelle esperienze sono parte di noi.
Una parte dolorosa forse ma fondamentale per la persona che siamo diventati e che vogliamo diventare.
So che fa male, so che hai paura ma evitando ciò che è stato, avendone paura gli dai più potere di quanto non ne abbia.
Non mollare, non sei solo <3


Sono d'accordo
  • 0

Massimiliano89
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1407
Iscritto il: 09/06/2013, 23:08
Località: Provincia di Roma
Occupazione: Paroliere
Genere: Maschile


Torna a Forum di aiuto su Abusi sessuali e sulla Violenza fisica e psicologica

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'