A random guy ha scritto:Ciao a tutti.Oggi mi trovo qui a parlare della mia dipendenza da caffeina e di come ne voglia uscire.
Inizio dicendo che avevo iniziato 4 mesi fa;ingerendone 200mg al giorno prima di allenarmi.
Col passare del tempo mi son detto:Perchè non prenderla pure al mattino?E poi:Perchè non prenderla prima di un compito in classe?
Son arrivato fino ad 1200mg al giorno fino ad 2 giorni fa quando ho chiesto un appuntamento a una ragazza che ha acconsentito

.
Il problema si è posto quando son tornato a casa,dove mi chiedevo:Lei conosce il vero me o solo una versione "artificiale".
Da qui ho deciso di provare a fermare l'assunzione di caffeina.Sia oggi che ieri ho bevuto solo 1 tazzina di caffè.Mi sento uno zombie e non ho veramenta voglia di far molto,ma ci provo comunque.
Non c'è un vero motivo per la stesura di questo post.Volevo solo parlarne.
Ci sono passato pure io. Fino a quando un giorno non ho proprio esagerato e l'intossicazione di caffeina mi ha provocato un mini infarto.
Da allora ho cominciato a prendere alla mattina un caffelatte col caffè decaffeinato (solubile, sembrerà strano, ma è meno disgustoso di quello da fare con la caffettiera). Il primo vero caffè lo prendo a metà mattina e un altro dopo pranzo.
Tutti quelli in più (ammesso che ci siano, ma normalmente no) o sono decaffeinati oppure, se proprio zombeggio, nella caffetteria vicino al mio negozio ne fanno uno a basso contenuto di caffeina, che è decisamente più buono di quello proprio senza.
Altro consiglio: sono da evitare tutti i beveroni energetici, tipo gatorade et similia, perchè ne contengono pure loro.
Non arrivare al mio livello perché non è stato simpatico.