Come affrontare la scuola con una fobia sociale? esperienze?

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

Come affrontare la scuola con una fobia sociale? esperienze?

Messaggioda orionsmoke » 28/08/2015, 19:35



Buonasera,

volevo sapere se c'era qualcuno che come me ha un'ansia sociale, e come fa a stare seduto nel banco di scuola quando tutti i sintomi dell'ansia si manifestano (rossore, sudore, occhi lucidi ecc)? che "spiegazione" date ai prof e ai compagni?
  • 0

orionsmoke
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/08/2014, 14:18
Località: Milano
Genere: Maschile

Come affrontare la scuola con una fobia sociale? esperienze?

Messaggioda Baraddur » 28/08/2015, 19:48



orionsmoke ha scritto:Buonasera,

volevo sapere se c'era qualcuno che come me ha un'ansia sociale, e come fa a stare seduto nel banco di scuola quando tutti i sintomi dell'ansia si manifestano (rossore, sudore, occhi lucidi ecc)? che "spiegazione" date ai prof e ai compagni?


Ti consiglio di imparare delle tecniche di rilassamento, da solo o con qualcuno esperto. Devi agire sui pensieri, ad esempio cercando di migliorare la tua autostima individuando l'origine dei tuoi complessi ma anche sulle manifestazioni somatiche, ad esempio con le suddette tecniche di rilassamento, visto che sono due aspetti l'uno causa dell'altro, come in una strada a doppio senso. Ridurne uno può diminuire anche l'altro e viceversa. Delle manifestazioni somatiche dell'ansia da conseguenza di determinati pensieri possono trasformarsi in causa di disagio ancora maggiore e di pensieri ancora più pessimistici, non sentendo tu di avere il controllo delle tue reazioni.
  • 1

Baraddur
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1499
Iscritto il: 15/05/2013, 12:58
Località: Nel posto sbagliato
Citazione: "Mi hanno piantato dentro così tanti coltelli che quando mi regalano un fiore all'inizio non capisco neanche cos'è. Ci vuole tempo." Charles Bukowski

"Le tre furie: paura, colpa e vergogna" Patrick Jane
Genere: Maschile

Come affrontare la scuola con una fobia sociale? esperienze?

Messaggioda Camel » 28/08/2015, 21:47



nella mia scuola i prof e la preside se ne erano sbattuti proprio il :...: che un giorno avessi avuto un attacco di panico in classe, dando la colpa solamente a me... :dry: vabbè, per fortuna ora non ci vado più!
ho iniziato la scuola ''fingendo'' di essere moooolto sociale, ovviamente è andato tutto a :...: 3 giorni dopo! ma, i compagni non mi cagavano più di tanto quindi non avevo nulla da spiegare.
  • 0

i smile only when i bite
улыбаюсь только кусая

i'm ruining your day with my dead pale face
порчу твой день своим блеклым лицом
i don't care about you being triggered
не волнуют твои возмущения
Avatar utente
Camel
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1744
Iscritto il: 08/08/2014, 23:10
Occupazione: Marinaia
Citazione: E se n'è andato,
sotto la pioggia,
senza parlare,
senza guardarmi,
e io mi son presa
la testa fra le mani
e ho pianto.

[we are eternal
all this pain is an illusion]
Genere: Femminile

Come affrontare la scuola con una fobia sociale? esperienze?

Messaggioda giova90 » 28/08/2015, 22:00



Baraddur ha scritto:
orionsmoke ha scritto:Buonasera,

volevo sapere se c'era qualcuno che come me ha un'ansia sociale, e come fa a stare seduto nel banco di scuola quando tutti i sintomi dell'ansia si manifestano (rossore, sudore, occhi lucidi ecc)? che "spiegazione" date ai prof e ai compagni?


Ti consiglio di imparare delle tecniche di rilassamento, da solo o con qualcuno esperto. Devi agire sui pensieri, ad esempio cercando di migliorare la tua autostima individuando l'origine dei tuoi complessi ma anche sulle manifestazioni somatiche, ad esempio con le suddette tecniche di rilassamento, visto che sono due aspetti l'uno causa dell'altro, come in una strada a doppio senso. Ridurne uno può diminuire anche l'altro e viceversa. Delle manifestazioni somatiche dell'ansia da conseguenza di determinati pensieri possono trasformarsi in causa di disagio ancora maggiore e di pensieri ancora più pessimistici, non sentendo tu di avere il controllo delle tue reazioni.


Mi sento di concordare con questo messaggio. Cerca di imparare a rilassarti sia quando sei in mezzo agli altri che da sola (facendo esercizi). Quando sei in mezzo agli altri cerca di non concentrarti su pensieri che riguardano giudizi degli altri "non ho niente da dire, cosa penserà tizio di me se arrossisco o non parlo?", ma prova a cercare solo di guardarti intorno. Più cerchi di controllare i pensieri, però, e più il problema si ripresenta. Quando sei proprio in crisi cerca di focalizzare l'attenzione su qualcosa, anche solo iniziare a contare mentalmente immaginando dei numeri colorati sulla lavagna
  • 1

giova90
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/08/2015, 0:05
Località: milano
Genere: Maschile

Come affrontare la scuola con una fobia sociale? esperienze?

Messaggioda colombabianca » 04/09/2015, 10:11



La fobia sociale non si cura da soli ma facendo una terapia apposta per eliminare questi sintomi che ti creano tuti questi disagi quando stai cogli altri. Avevo un collega universitario con questo problema. All'inizio non riusciva nemmeno a venire a lezione ma poi facendo terapia è riuscito anche ad entrare in classe e a sedersi con noi. Bisogna risolvere e affrontare i problemi insieme ad un esperto e non da soli. La fobia sociale è una patologia e ci vuole un dottore bravo che ti insegni certe tecniche e che ti faccia anche superare questa fobia facendo un percorso serio che ti farà guarire del tutto.
  • 0

Oltre il buio c'è sempre una luce che può essere accesa se allunghi la mano sul cuore e fai uscire l'amore.
Avatar utente
colombabianca
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 458
Iscritto il: 14/11/2014, 11:14
Località: treviso
Citazione: La luce apre il germoglio ma solo l'amore fa crescere l'intera pianta.
Genere: Femminile

Come affrontare la scuola con una fobia sociale? esperienze?

Messaggioda kathellyna » 04/09/2015, 15:06



benvenuto.
  • 0

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8570
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile

Come affrontare la scuola con una fobia sociale? esperienze?

Messaggioda Andrew99 » 04/09/2015, 15:14



Ciao volevo dirti innanzitutto di avvisarli i professori magare quelli che vedi che sono più umani...io l'anno scorso ho avuto il tuo stesso problema e ne ho parlato con il professore di religione.Poi ne ho parlato con mia mamma e mio papà che mi hanno portato dallo psicologo dopo ormai mesi che andava avanti,se c'è ti consiglio di consultare lo psicologo della scuola(ad esempio da me c'è).In seguito sono andato dallo psichiatra che mi ha prescritto qualche medicina e poi la situazione è andata migliorando...spero di esserti stato utile ciao:)
  • 0

Andrew99
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 3
Iscritto il: 03/09/2015, 14:24
Località: Torino
Genere: Maschile


Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'