Attacchi di panico in autobus e treno

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

Attacchi di panico in autobus e treno

Messaggioda Prite » 22/04/2016, 18:14



È la prima volta che scrivo su questo forum, e colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti.

Ho 20 anni, vivo in una grande città, e per ora frequento il primo anno di università. Come si evince dal titolo, non riesco più a prendere un autobus o la metropolitana poiché appena dentro inzia quello che posso con certezza chiamare un attacco di panico. Sensazione di svenimento, mani sudate, dolore al petto e allo stomaco, battito accellerato e quella sensazione di oppressione, come fossi in gabbia e voglia di uscire quanto prima. Mi agito, cerco di calmarmi ma è tutto inutile. Non sono in me. Ho iniziato a soffrire di attacchi di panico quando ero ancora al liceo. Ero al secondo anno e ricordo che in quel periodo qualcosa non andava come volevo, prendevo voti molto bassi, e avevo una certa difficoltà a comunicare con gli insegnanti ed iniziai a chiudermi più in me stesso, anche nei confronti degli amici. Fu in quel periodo che ebbi i miei primi attacchi di panico quando la mattina mi recavo a scuola in metropolitana, ma erano meno intensi di quelli attuali e neanche io in realtà sapevo bene cosa mi capitava. Non avevo dato un nome a quello di cui soffrivo. Successivamente le cose migliorarono e gli attacchi di panico si ridussero, quasi a scomparire. Trascorsero gli anni, la situazione scolastica precipitò, mi allontanai dai miei amici e cambiai scuola. Per un anno/ un anno e mezzo le cose migliorarono, conobbi nuovi amici e mi sentivo bene, come non accadeva da tanto tempo. In classe ero a mio agio, riuscivo a scherzare con i professori e con i compagni. Poi all'improvviso un crollo. Cambiai nuovamente personalità. Divenni più silenzioso, più ansioso, in un certo senso regredii dai mglioramenti che avevo fatto con le persone. E ritornarono gli attacchi di panico durante il viaggio verso scuola. Erano mesi terribili. Ricordo che a volte, talmente dello stress, tensione ed ansia che accumulavo in autobus o in treno, che appena arrivato a scuola, andavo in bagno e davo di stomaco. Inutile dire che iniziai ad avere un' enorme paura di prendere mezzi di trasporto e capitava che per giorni non andavo a scuola.
Adesso sono all'università, con ancora nessun esame dato e con il fatto che non riesco a gestire più gli attacchi di panico. Una settimana fa ne ho avuto uno molto forte in treno e sono dovuto scendere alla fermata successiva e poi andare a piedi. L'altro giorno il treno era quasi in partenza, avevo una paura immensa ed un ansia che non sentivo più il mio corpo e sono scappato prima che partisse e ho saltato la lezione. Anche oggi dovevo prendere un autobus ma non ce l'ho fatta. Ero per strada e per poco non svenivo dall'ansia. Credo di essere arrivato ad un punto di non ritorno che non riesco più a gestire. Come farò ad andare all'università per altri due mesi? Non so che fare, vi chiedo un aiuto o un consiglio.
Ho paura ad uscire di casa e credo che tutto ciò non possa che peggiorare. Non so ancora di preciso di cosa soffro. Non sono mai andato da uno psicologo/psicoterapeuta e soprattutto tutto ciò non lo sa nessuno, neanche i miei genitori. Mi sento così solo e l'angoscia mi sta devastando.
Chiedo scusa se ho scritto davvero tanto, spero che possiate comprendermi.
  • 0

Prite
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/04/2016, 10:52
Genere: Maschile

Attacchi di panico in autobus e treno

Messaggioda anto87 » 22/04/2016, 19:42



ciao prite, benvenuto :welcome: qui troverai tante persone che vivono o hanno vissuto un disagio simile e magari confrontandoti riuscirai a capire cosa poter fare x cercare di risolverli, io stesso ne ho sofferto x tanti anni e capisco la sensazione di terrore che provocano, xo' ti diro', x come la vedo io gli attacchi di panico non sono la causa del malessere ma un sintomo, una spia che il nostro corpo utilizza x chiedere ascolto, un'opportunita'...il problema e' riuscire a capire cosa li scatena e in questo senso credo che l'aiuto di un terapeuta potrebbe rappresentare una preziosa risorsa...hai fatto bene a sfogarti, si tende a tenere x sé il disagio e a viverlo come una colpa mentre non c'e' assolutamente niente di cui vergognarsi e chiedere aiuto e' il primo passo x poter stare meglio...che cosa studi?
  • 0

Avatar utente
anto87
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 177
Iscritto il: 09/02/2016, 14:12
Località: milano
Citazione: ...e non e' mica la fine se mai dovessimo sbagliare...
Genere: Maschile

Re: Attacchi di panico in autobus e treno

Messaggioda zezzet » 22/04/2016, 21:17



Ti capisco bene perché soffro di attacchi di panico come te.. So cosa significa scappare in preda ad una crisi. Da solo non ne esci, parlane con qualcuno e già ti sentirai meglio, poi ti conviene andare in psicoterapia per una terapia cognitivo comportamentale e non c'è nulla di cui vergognarsi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
  • 0

zezzet
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/02/2015, 2:38
Genere: Maschile

Attacchi di panico in autobus e treno

Messaggioda Luke » 22/04/2016, 21:40



Ciao
Rilassati caro, gli attacchi di panico sono molto piu diffusi di quanto credi, e pur essendo spaventosi, non sono nulla di grave credimi.
Ne ho sofferto anchio alla tua eta', oggi ne ho 40, anchio scendevo dall'autobus, anchio avevo paura di svenire per strada..
poi sai come ho risolto?
Leggendo tutto il possibile sull'argomento, e razionalizzando il problema.
Gli attacchi di panico sono un illusione della mente, dovuti da una profonda insicurezza e paura del futuro, che a 20 anni e' normale avere!
Non e' una malattia, e non si muore.. al massimo in extremis, si sviene.
Comunque capisco il problema e la tua paura , quello che non capisco e' perche non parlarne con i tuoi genitori? E perche non parlarne almeno col tuo medico ? Ti consiglio di farlo, ti sarebbe d'aiuto non sentirti solo, e poi ti consiglio anche di portarti dietro degli ansiolitici in gocce, da prendere all'occorrenza nel momento del bisogno, ti sentiresti piu tranquillo . ;) ciao
  • 0

Avatar utente
Luke
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 475
Iscritto il: 15/08/2015, 15:52
Località: cagliari
Citazione: l'amicizia è come l'ombra , si vede solo quando splende il sole.
Genere: Maschile

Attacchi di panico in autobus e treno

Messaggioda simplicio » 23/04/2016, 10:58



anch'io circa 6 anni fa,' passai un brutto periodo.quando dovevo fare la fila al supermercato,posta,aeroporto,ecc...mi venivano degli attichi di panico con sensazione di svenire.e' la spiegazione era che in quel periodo avevo accumulato tanto stress e ansia,dovuto alla vita familiare e lavorativa.adesso le cose sono cambiate rispetto alle situazioni passate,e mi sento piu' tranquillo. le situazioni che viviamo influenzano la nostra psiche,se diamo un significato,emozione,stimolo alle cose che viviamo danno un risultalto alla qualita' della nostra vita.ci sono persone che fanno tante cose che a fine giornata si sentono stanche ma che possono essere gratificati o malinconici.
  • 0

Avatar utente
simplicio
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 163
Iscritto il: 07/05/2015, 14:07
Località: prov.monza
Genere: Maschile

Attacchi di panico in autobus e treno

Messaggioda Venom » 24/04/2016, 12:24



Ciao, ci sono passato. Anni fa ho avuto un periodo in cui avevo continuamente paura di stare male o svenire in giro. Poi col tempo sono riuscito a gestire la mia ansia, alcune volte la paura la ho ancora, ma è più controllabile. Purtroppo è un circolo vizioso, più cerchi di non pensarci e più paradossalmente ci pensi.
  • 0

Avatar utente
Venom
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 89
Iscritto il: 23/04/2016, 0:51
Località: Genova
Genere: Maschile

Attacchi di panico in autobus e treno

Messaggioda Prite » 30/04/2016, 11:48



Vi ringrazio tanto per le risposte. Adesso sto cercando di andare avanti e riprendere un po' in mano la mia vita. Ma non è facile.
  • 1

Prite
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/04/2016, 10:52
Genere: Maschile

Attacchi di panico in autobus e treno

Messaggioda kathellyna » 02/07/2016, 17:24



benvenuto.
  • 1

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8570
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile


Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Reputation System ©'