Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!
da StillWandering » 27/08/2013, 18:16
helena s ha scritto:Nell'ultimo mese e mezzo la situazione in cui ero quando mi sono iscritta è leggermente migliorata
Le canne non le fumo più,adesso fumo solo sigarette,un pacchetto al giorno.
L'ultimo attacco di panico che ho avuto è stato all'incirca un mese fa.
Durante quell'attacco ho preso una lametta,ho fatto solo tagli superficiali. Mia madre credo che se ne sia accorta ma non ha detto niente (come al solito).
I motivi per cui non ritorno a scuola sono vari:
!1 il rapporto con mio padre è abbastanza teso,e mi sento in colpa per il fatto che la situazione economica di mio padre non è delle migliori,mi sentirei un peso a fargli spendere altri soldi.
2 il mio rendimento scolastico non era buono,forse per mancanza di volontà,forse per altro,e ho paura che se riprovassi otterrei lo stesso risultato, il che mi scoraggia non poco.
Ora come ora non so cosa voglio e non so chi sono.
Attenta al fumo. Come ho già detto altrove, il fumo fa venire le rughe, restringe i vasi sanguigni, aumenta la frequenza cardiaca, favorisce il deposito di grasso nelle arterie. Io ho visto gente con piedi amputati a causa del fumo. Ah, ovviamente ci sono anche i danni ai polmoni, ma essi sono solo
uno dei tanti danni causati dal fumo. Se non vuoi finire male, devi smettere.
-
StillWandering
- Amico level nineteen
-
-
Stato:
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 30/01/2013, 14:09
- Località: Italia
- Genere: Maschile
da StillWandering » 27/08/2013, 18:32
Ah, se mi dici che la salute è tua e ne puoi fare ciò che vuoi, ti rispondo che la realtà è diversa. Secondo alcune stime, il costo sanitario per i fumatori costa allo Stato 5 miliardi di euro, mentre i costi sociali sono pari a 10 miliardi. Quindi non è vero che la vendita delle sigarette è un affare per lo Stato, in realtà per i danni causati dal fumo lo Stato ci perde!
-
StillWandering
- Amico level nineteen
-
-
Stato:
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 30/01/2013, 14:09
- Località: Italia
- Genere: Maschile
Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress
Chi c’è in linea in questo momento?
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti