Attacco di panico

che fatica ogni volta ..

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

Attacco di panico

Messaggioda fr0stgard » 29/08/2013, 19:03



Riposto qui .. quello che mi fa salire l'ansia in realtà è una paura che è quella di morire.
In sostanza inizia a prendermi ansia e penso che potrebbe venirmi un arresto cardiaco e quindi morire di punto in bianco senza avere la possibilità di fare tutto ciò che vorrei realizzare nella mia vita.
Come se non ne avessi più il tempo. .da lì l'ansia cresce e si tramuta in attacco di panico.
Spesso capita quando sono solo, forse per la preoccupazione che nessuno potrebbe soccorrermi nel caso avessi bisogno di aiuto.
Io non so da dove cominciare a lavorare su di me
  • 0

Avatar utente
fr0stgard
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 50
Iscritto il: 26/08/2013, 10:38
Località: Genova
Genere: Maschile

Attacco di panico

Messaggioda Royalsapphire » 01/09/2013, 18:54



fr0stgard ha scritto:
Royalsapphire ha scritto:Fammi capire, tu quanto guadagni al mese? E quanti mutui hai da pagare, e per cosa sono? Che spese hai durante il mese?
Proprio non riesci a metterti da parte un fondo cassa? Quando estirperai il primo mutuo?
Genova è una città molto cara?


Guarda, come spese fisse tra affitto, rata macchina ed ammortamenti per assicurazione,bollo etc sono sui 700€ mensili. Ne prendo 1100€ e con quei 400 che restano devo ancora mangiarci. Quello che resta lo posso destinare a qualche piccolo divertimento: una pizza, un film.. insomma poca roba.

Poi ovviamente ci sono le spese impreviste, le multe.. insomma la quota fissa di 700 € è decisamente troppo elevata per darti un qualunque margine di manovra.
Oppure le entrate di 1100€ sono troppo basse :popcorn: dipende un po' come la si vede


Certo, 400 euro sono un po' pochi se si vuole fare una vita più agiata. Ma sai, all'inizio questa vita è quella che facciamo tutti.
Hai detto che paghi l'affitto, ma quindi il mutuo di cui parli non riguarda la casa in cui vivi?
Un mutuo da pagare per una casa non è affatto male perché tutti i soldi che spendi, un giorno ti porteranno a vivere in una casa tua, senza più quote da pagare mensilmente!
Dimmi, quanto tempo libero hai? Potresti fare qualche lavoretto extra, tipo se sei laureato, puoi dare lezioni private su materie in cui sei particolarmente ferrato.
Cmq, ti piace il tuo lavoro?
Quali sono i valori per te più importanti nella vita?
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13266
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Attacco di panico

Messaggioda Royalsapphire » 01/09/2013, 22:01



fr0stgard ha scritto:Riposto qui .. quello che mi fa salire l'ansia in realtà è una paura che è quella di morire.
In sostanza inizia a prendermi ansia e penso che potrebbe venirmi un arresto cardiaco e quindi morire di punto in bianco senza avere la possibilità di fare tutto ciò che vorrei realizzare nella mia vita.
Come se non ne avessi più il tempo. .da lì l'ansia cresce e si tramuta in attacco di panico.
Spesso capita quando sono solo, forse per la preoccupazione che nessuno potrebbe soccorrermi nel caso avessi bisogno di aiuto.
Io non so da dove cominciare a lavorare su di me


Allora non è tanto la paura di morire la tua, quanto quella della solitudine !! Perché tu dici "la preoccupazione che nessuno potrebbe soccorrermi...". Ma alla tua età, e dato il tuo sesso (una donna potrebbe temere di essere violentata una sera tornando a casa da sola), è una preoccupazione illogica!!
Forse hai paura di essere lasciato indietro.
La paura della morte, inoltre, può spaventarti anche perché pensi di vivere una vita vuota, di arrivare a esalare il tuo ultimo respiro con la consapevolezza di non aver vissuto e di aver sprecato questa incredibile possibilità!
Se avessi una vita appagante (nel senso: appagante per te), ti sentiresti felice e realizzato, e la morte non farebbe così paura perché sapresti di aver vissuto! Come se tu fossi a una cena e dovessi abbandonarla a un certo punto del pasto: se hai mangiato non ti dispiace molto perché te ne andresti a stomaco pieno. Se non avessi mangiato te ne andresti arrabbiato per la troppa fame !!!
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13266
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Attacco di panico

Messaggioda fr0stgard » 02/09/2013, 10:34



Royalsapphire ha scritto:
fr0stgard ha scritto:Riposto qui .. quello che mi fa salire l'ansia in realtà è una paura che è quella di morire.
In sostanza inizia a prendermi ansia e penso che potrebbe venirmi un arresto cardiaco e quindi morire di punto in bianco senza avere la possibilità di fare tutto ciò che vorrei realizzare nella mia vita.
Come se non ne avessi più il tempo. .da lì l'ansia cresce e si tramuta in attacco di panico.
Spesso capita quando sono solo, forse per la preoccupazione che nessuno potrebbe soccorrermi nel caso avessi bisogno di aiuto.
Io non so da dove cominciare a lavorare su di me


Allora non è tanto la paura di morire la tua, quanto quella della solitudine !! Perché tu dici "la preoccupazione che nessuno potrebbe soccorrermi...". Ma alla tua età, e dato il tuo sesso (una donna potrebbe temere di essere violentata una sera tornando a casa da sola), è una preoccupazione illogica!!
Forse hai paura di essere lasciato indietro.
La paura della morte, inoltre, può spaventarti anche perché pensi di vivere una vita vuota, di arrivare a esalare il tuo ultimo respiro con la consapevolezza di non aver vissuto e di aver sprecato questa incredibile possibilità!
Se avessi una vita appagante (nel senso: appagante per te), ti sentiresti felice e realizzato, e la morte non farebbe così paura perché sapresti di aver vissuto! Come se tu fossi a una cena e dovessi abbandonarla a un certo punto del pasto: se hai mangiato non ti dispiace molto perché te ne andresti a stomaco pieno. Se non avessi mangiato te ne andresti arrabbiato per la troppa fame !!!


non mi sono spiegato bene in effetti. ^_^

il mutuo è per la macchina. Mentre io per ora sono in affitto, vivo con altri ragazzi.
Tempo libero in realtà ne ho molto poco.
Il lavoro mi assorbe tutti i giorni della settimana, esco e vado in palestra o a giocare a calcio con amici e colleghi. Tornato a casa, tra mettere in ordine e far da mangiare sono arrivate le 22.00 :giveup:
rimane giusto il tempo per una partitina o un filmetto.

Per un po' di soldi extra, potrei dare lezioni o cercarmi un po' di lavoro per arrotondare. Non sono laureato ma il mio lavoro è molto tecnico e specializzante quindi mi da la possibilità di avere qualche scappatoia.
Ovvio, con zero tempo è molto difficile riuscirsi a prendere impegni oltre il normale carico di lavoro.

Il lavoro è appagante e l'ambiente favorisce la mia crescita professionale. Mi sento considerato (lavorativamente) e mi vengono date responsabilità e libertà di operare spesso ben oltre al mio attuale livello di competenza.
Unico neo, il rapporto con il mio collega, un po' freddo e distaccato. Purtroppo siamo quasi sempre in due, tranne per rari periodi nei quali prendiamo qualcuno per sopperire il monte ore altrimenti ingestibile.

I valori.
Primo posto metterei giustizia ed eguaglianza
Secondo famiglia
Terzo rettitudine

Allora non è tanto la paura di morire la tua, quanto quella della solitudine !! Perché tu dici "la preoccupazione che nessuno potrebbe soccorrermi...". Ma alla tua età, e dato il tuo sesso (una donna potrebbe temere di essere violentata una sera tornando a casa da sola), è una preoccupazione illogica!!
Forse hai paura di essere lasciato indietro.
La paura della morte, inoltre, può spaventarti anche perché pensi di vivere una vita vuota, di arrivare a esalare il tuo ultimo respiro con la consapevolezza di non aver vissuto e di aver sprecato questa incredibile possibilità!
Se avessi una vita appagante (nel senso: appagante per te), ti sentiresti felice e realizzato, e la morte non farebbe così paura perché sapresti di aver vissuto! Come se tu fossi a una cena e dovessi abbandonarla a un certo punto del pasto: se hai mangiato non ti dispiace molto perché te ne andresti a stomaco pieno. Se non avessi mangiato te ne andresti arrabbiato per la troppa fame !!!


di essere lasciato indietro?? cosa intendi dire?

sicuramente dalla mia vita vorrei molto di più.
diciamo che per una serie di motivi adesso sono due anni che non posso permettermi queste cose che me la riempirebbero.

sposarmi: non posso perchè non ci sono i soldi, la ragazza non lavora e lo studio lo sta portando avanti a rilento. Quindi potrei contare solo su di me ed ora, come detto, non posso.

casa: lasciamo perdere

vedere posti nuovi: con quali soldi!?

quindi diciamo che tutto ciò che mi potrebbe riempire la vita è ormai irrealizzabile da più di 2 anni

rimangono i palliativi che alla fine non servono nulla perchè l'unica cosa che vedo sono gli anni che passano ma la situazione rimanere la stessa
  • 0

Avatar utente
fr0stgard
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 50
Iscritto il: 26/08/2013, 10:38
Località: Genova
Genere: Maschile

Attacco di panico

Messaggioda Royalsapphire » 02/09/2013, 23:08



Capisco meglio la situazione ora.
Beh, quanto paghi di affitto per la casa? Perché potresti pensare di trasferirti in un posto più in periferia in cui l'affitto ti costa meno, oppure se la banca te lo accorda, potresti pensare a pagarti un mutuo...
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13266
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Attacco di panico

Messaggioda fr0stgard » 03/09/2013, 13:08



Royalsapphire ha scritto:Capisco meglio la situazione ora.
Beh, quanto paghi di affitto per la casa? Perché potresti pensare di trasferirti in un posto più in periferia in cui l'affitto ti costa meno, oppure se la banca te lo accorda, potresti pensare a pagarti un mutuo...


attualmente l'affitto a fronte di un nuovo arrivo si è abbassato ulteriormente. la quota si aggira sui 220 più spese, quelle ovviamente dipendono dalle utenze.
quindi non penso sia facile riuscire a trovare a meno. ora sono in centro, bella zona, costo molto basso e zero spese per muovermi. Se mi spostassi dovrei considerare anche quelle. Anche trovassi a meno (cosa quasi impossibile) poi li spenderei per spostarmi.
:mmm2:
  • 0

Avatar utente
fr0stgard
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 50
Iscritto il: 26/08/2013, 10:38
Località: Genova
Genere: Maschile

Attacco di panico

Messaggioda Royalsapphire » 03/09/2013, 22:28



Capisco.
Quanto a un mutuo per la casa invece?
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13266
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Attacco di panico

Messaggioda fr0stgard » 04/09/2013, 11:29



Royalsapphire ha scritto:Capisco.
Quanto a un mutuo per la casa invece?


non ho capito la domanda..

se intendi quanto vai a pagare si parte da una base d'asta di 700€ per 15 anni per finanziare 100.000 €
con in più le varie spese che ovviamente rimarrebbero :love:

impraticabile per ora
  • 0

Avatar utente
fr0stgard
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 50
Iscritto il: 26/08/2013, 10:38
Località: Genova
Genere: Maschile

Attacco di panico

Messaggioda Meiko » 20/09/2013, 22:22



Non ti concedono neppure più i mutui, a quanto ho sentito, almeno qui in Veneto chiedere un mutuo 100-80% è sentirsi ridere dietro dai cari banchieri.

Ti capisco quando parli di quello che si sente dopo un attacco di panico o di ansia. Dopo sei molto spossato, a pezzi, provato, deperito quasi.. Anche a me è successo che il primo attacco mi ha fatto finire al pronto soccorso. Mi hanno dato dei calmanti e poi mi hanno detto di cercare di non farmi più venire altri attacchi del genere. Ma nessuno mai mi ha consigliato una terapia psicologica.
In realtà non è finita là, anzi, mi sono venuti alla pancia tutti i mali del mondo, ma ho trovato tutti dottori che la buttavano sullo stress e che io dovevo calmarmi. Mah..
Leggere di te mi ha quindi un po' ricordato quello che ho passato anche io. Solo che poi abbiamo avuto sviluppi diversi.
Sei fortunato ad avere un lavoro che ti dia la possibilità di crescere e migliorare. Ecco, l'unica cosa, per quel che ti posso dire basandomi sulla mia esperienza, è di porti degli obiettivi (come hai detto che già fai, se ho ben capito). Un po' come le missioni dei videogames. Finita una schermata inizia quella successiva. E vai avanti così, cercando di mantenere quante più vite puoi, senza prendere troppi colpi. E se li prendi, fermati e vai a cercare la cassetta del pronto soccorso. Di solito ce n'è sempre qualcuna in giro. Ma bisogna trovarla e sperare che non sia quella che hai già usato prima e che ora è vuota.
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Attacco di panico

Messaggioda fr0stgard » 23/09/2013, 12:51



Meiko ha scritto:Non ti concedono neppure più i mutui, a quanto ho sentito, almeno qui in Veneto chiedere un mutuo 100-80% è sentirsi ridere dietro dai cari banchieri.

Ti capisco quando parli di quello che si sente dopo un attacco di panico o di ansia. Dopo sei molto spossato, a pezzi, provato, deperito quasi.. Anche a me è successo che il primo attacco mi ha fatto finire al pronto soccorso. Mi hanno dato dei calmanti e poi mi hanno detto di cercare di non farmi più venire altri attacchi del genere. Ma nessuno mai mi ha consigliato una terapia psicologica.
In realtà non è finita là, anzi, mi sono venuti alla pancia tutti i mali del mondo, ma ho trovato tutti dottori che la buttavano sullo stress e che io dovevo calmarmi. Mah..
Leggere di te mi ha quindi un po' ricordato quello che ho passato anche io. Solo che poi abbiamo avuto sviluppi diversi.
Sei fortunato ad avere un lavoro che ti dia la possibilità di crescere e migliorare. Ecco, l'unica cosa, per quel che ti posso dire basandomi sulla mia esperienza, è di porti degli obiettivi (come hai detto che già fai, se ho ben capito). Un po' come le missioni dei videogames. Finita una schermata inizia quella successiva. E vai avanti così, cercando di mantenere quante più vite puoi, senza prendere troppi colpi. E se li prendi, fermati e vai a cercare la cassetta del pronto soccorso. Di solito ce n'è sempre qualcuna in giro. Ma bisogna trovarla e sperare che non sia quella che hai già usato prima e che ora è vuota.


:lol: simpatico il parallelo coi giochi

sono abbastanza d'accordo con quello che dici. infondo bisogna darsi dei piccoli traguardi ed obbiettivi, altrimenti si rischia di vivere una vita vuota e per una persona ansiosa questo è l'inizio dei problemi.

l'assenza di una meta credo, almeno per me, essere uno delle principali fonti di stress
  • 0

Avatar utente
fr0stgard
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 50
Iscritto il: 26/08/2013, 10:38
Località: Genova
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'