La paura degli esami ed il sentirsi inutili
Boh ha scritto:Cara università, primo fattore di nevrosi sui giovani di oggi! Sei di fronte a un bivio, forse non è quello che tu vuoi veramente nel tuo profondo. Ascoltati ed avrai la risposta. Forse hai traslato sull'università dei problemi che hanno origini molto ma molto più interne.
Io non ero sicuro di voler fare l'università, capisco che è stata un ripiego. Ma anche in crisi nera e ansia a livelli totali, studiavo e in qualche modo gli esami li passavo. Nessuno mi obbligava a farlo, l'avevo scelto io. E nessuno obbliga te.
Ascoltati e decidi che vuoi fare...
eli701196 ha scritto:Devi innanzitutto ritrovare la motivazione giusta a studiare. Credo sia normale sentirsi un po' spaesati giunti a questo punto del proprio percorso accademico, non saper bene a cosa si andrà incontro una volta finiti gli studi e confrontarsi con gli altri che sembrano sempre più felici e realizzati di noi. Intanto, non devi pensare che gli altri siano così perfetti, anche loro come tutti hanno/hanno avuto i loro problemi, ma magari adesso li hanno superati e stanno andando avanti. Ed è quello che devi fare anche tu. Pensa al lavoro che vorresti fare, poniti quello come obbiettivo e vai avanti nello studio. Non so quanto tempo ancora ti manca per laurearti (o forse non l'ho capito io nel tuo discorso), ma stringi i denti e vai avanti.
Poi dici che i tuoi problemi sono iniziati quando hai fatto quel viaggio all'estero: posso chiederti il perché? Forse bisogna partire proprio da lì per analizzare la situazione e quindi risolvere il problema.
Buona fortuna
mayonaise ha scritto:Stesso identico problema. Non ho soluzioni da proporti, ma seguo volentieri l'evolversi di questa discussione. In quale facoltà studi?
2Heads ha scritto:mayonaise ha scritto:Stesso identico problema. Non ho soluzioni da proporti, ma seguo volentieri l'evolversi di questa discussione. In quale facoltà studi?
Intanto buongiorno,
io studio lingue...non è un'università difficilissima, ma ad ognuno il suoazzo:
Sono "felice" (per modo di dire...ovviamente) che ci sia qualcuno nella mia stessa situazione. Nel mio giro di amici sono praticamente l'unica ad avere grossi problemi con l'università, apparte mia cugina...che però ha fatto l'ottima scelta di smettere dopo averne cambiate 3 (io invece non me la sono sentita, e voglio tentare il tutto per tutto...)...Tu cosa studi?
kiono ha scritto:Io sono al secondo fuori corso. E senza prendermi troppo per il c*lo, non finirò mai l'università.
Non ho più voglia di studiare, non trovo più interesse in quello che studio.
kiono ha scritto:Io sono al secondo fuori corso. E senza prendermi troppo per il c*lo, non finirò mai l'università.
Non ho più voglia di studiare, non trovo più interesse in quello che studio.
mayonaise ha scritto:2Heads ha scritto:mayonaise ha scritto:Stesso identico problema. Non ho soluzioni da proporti, ma seguo volentieri l'evolversi di questa discussione. In quale facoltà studi?
Intanto buongiorno,
io studio lingue...non è un'università difficilissima, ma ad ognuno il suoazzo:
Sono "felice" (per modo di dire...ovviamente) che ci sia qualcuno nella mia stessa situazione. Nel mio giro di amici sono praticamente l'unica ad avere grossi problemi con l'università, apparte mia cugina...che però ha fatto l'ottima scelta di smettere dopo averne cambiate 3 (io invece non me la sono sentita, e voglio tentare il tutto per tutto...)...Tu cosa studi?
Studio Giurisprudenza. Anch'io dove mi giro sento di gente che fa sfilze di esami in una sessione, riesce a preparare esami da 10 crediti in 5 gg e prende tutti 30. Non so se sia vero però, perché qualcuno lo vedo proprio a pezzi...vedo ogni tanto gente piangere o farsi prendere da crisi isteriche. Credo che questa facoltà sia veramente un incubo. Oggi ho sostenuto la mia ultima integrazione causa mio passaggio alla magistrale...erano solo 3 cfu, ma ero come al solito in ansia. È andata bene, anzi, stavolta mi sono trattenuta dallo sbiascicare fandonie solo per riempire i silenzi...avevo studiato...e come al solito ci ho messo molto tempo. C'era una ragazza che aveva la mia stessa idoneità che l'ha preparato in un giorno. Mi chiedo come sia possibile, erano 2 libri di 160 pagg ciascuno...ok che io lavoro anche, ma se dobbiamo fare il paragone, ci dovevo mettere poco anch'io...
Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti