dave81 ha scritto: Domanda: io ho sempre saputo che ansia e depressione possono coesistere ma sono due cose completamente diverse. è corretto? correggetemi se sbaglio per favore. l'ansia è uno stato di agitazione e per combatterla servono dei "calmanti", diciamo così, invece la depressione è l'esatto contrario, cioè è uno stato di apatia che richiede "eccitanti o stimolanti" . è corretto?
quindi , come fa una sostanza ad essere contemporaneamente calmante per l'ansia e stimolante per la depressione? è solo una mia domanda/curiosità, sia chiaro, chiedo chiarimenti in merito.
Io soffro di entrambe.
Credo non siano slegate, difficile dire quella delle due è scatenante.
Puoi iniziare con l'ansia e sfociare in depressione (banalizzando, avendo continuamente ansia e vivendo male si aggiunge la depressione)
Puoi iniziare con al depressione e aggiungersi uno stato ansioso (banalizzando, sei depresso e il non trovare una soluzione ti metti ansia)
Gli antidepressivi vengono usati (poi ovviamente ce ne sono di più specifici per la varie patologie, ma è cosa da esperti) sia per curare ansia che depressione, la serotonina/etc influenza entrambi gli stati.
Gli ansiolitici invece agiscono solo sull'ansia....diciamo agiscono direttamente sullo stato ansioso poi se la depressione è una conseguenza dell'ansia allora anch'essa portebbe trarne giovamento secondariamente.
Questo è quello che mi sembra di aver capito, ma districarsi tra le sciocchezze (magari anche quelle che ho scritto) che si leggono/sentono in giro è difficile. SI legge veraemente di tutto ed è una materia ancora abbastanza da scoprire.
Anche io sono abbastanza scettico sui "io sono guarito così, provavi anche tu"...ogni patologia è diversa, ogni persona è diversa e ogni caso va considerato nella sua singolarità.
Leggo di gente che è guarita con l'alimentazione, con lo yoga, con la meditazione, con la psicoterapia, con i farmaci, con i fiori di bach, con la fitoterapia, con l'agopuntura...
Tutti consigli validi che si possono provare ma per me, soprattutto se si tratta di un caso non lieve la cosa migliore è consultare un bravo dottore.
E banalizzare il disagio di una persona con un "fai come me io son guarito da solo facendo così" è quanto di peggio si possa fare per aiutarlo.
Mi riferisco a quello che sento in giro, non a quanto scritto in questo topic che non ho letto se non gli ultimi post
