l'insonnia mi sta levando la vita

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda Mikasa » 26/02/2015, 18:06



salvelox ha scritto:Ciao buongiorno. Ti capisco benissimo perchè anch'io soffro di insonnia cronica da più di 10 anni. Nel mio caso non ho difficoltà ad addormentarmi ma il mio sonno non è riposante e mi sveglio puntulamnte all'alba, stanco. Se riesco mi alzo subito e inizio la giornata, quando fa freddo faccio fatica ad uscire dal letto così presto e rimango sotto le coperte ancora un pò. Dormendo male e poco ovviamente ci si sente stanchi per tutta la giornata e non si rende bene...io già in serata inizio a sbadigliare


Ti vorrei fare una domanda stupida (stupida nel senso che hai detto di essere andato in un centro del sonno, quindi immagino avranno considerato già questa cosa): ma non è che vai in apnea la notte? magari russi? hai il setto nasale deviato? perché una persona che va in apnea si sveglia spesso e non riesce a fare un sonno profondo e di conseguenza ha sempre sonno :huh:

Comunque sono stati detti quasi tutti i consigli fondamentali per combattere l'insonnia (proms se li seguirai sicuramente risolverai il tuo problema :coolok: ), ma ne vorrei aggiunere due:
8. se si fuma, evitare di fumare prima di andare a dormire (in generale sarebbe meglio smettere); evitare l'alcol prima di andare a dormire;
9. quando il sonno non viene l'attività sessuale (da soli o in compagnia :whistling: ) aiuta :hi:
  • 0

Immagine
Avatar utente
Mikasa
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 833
Iscritto il: 27/12/2014, 21:05
Genere: Femminile

l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda salvelox » 26/02/2015, 18:37



Ciao Mikasa, grazie per l'osservazione che non è affatto stupida, anzi è proprio vero che l'apnea è una causa di insonnia e parlarne può essere utile a tutti. Ho fatto parecchie visite con otorini diversi e uno solo ha detto che secondo lui ho una leggera deviazione, ma io non ho mai avuto difficoltà a respirare. Non credo di aver mai russato ma chiederò conferma, non si sa mai. ;) Posso dirti che al centro del sonno mi hanno fatto fare il monitoraggio della pressione nelle 24 ore ed è venuto fuori stranamente che la notte ce l'ho molto bassa, sotto la norma! La cosa è sembrata strana perchè dovrebbe essere il contrario se è il sonno agitato che comporta il risveglio. Comunque, a parte periodi peggiori tipo cambio stagione, in genere mi addormento quasi subito (perchè crollo) già alle 23.00 e mi accorgo di svegliarmi verso le 4 o le 5 ma raramente prima. Anche tu hai dato buoni consigli. :coolok:
  • 0

Avatar utente
salvelox
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 55
Iscritto il: 01/11/2014, 18:26
Località: Reggio Calabria
Occupazione: Informatico
Citazione: Non lamentatevi della neve sul tetto del vicino, se non l'avete ancora spalata dal vostro uscio - (Confucio)
Genere: Maschile

l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda Eliminato » 26/02/2015, 19:09



Questo post capita a fagiuolo perché ne stavo parlando giusto da poco con una persona :)
Anche io mi sento tremendamente vicino e solidale a tutti voi!
Qualcuno più sopra effettivamente parlava di ipersonnia e devo dire che io prima delle 2/3 a.m. non prendo mai sonno (pensando erroneamente a insonnia) ma alla fine mi sveglio sempre tardissimo dopo, non prima delle 14-15, se posso permettermelo.
Ci sono stati episodi in cui ho dormito quasi un intero giorno, anche 16-17 ore, ma non mi sveglio mai riposato.
Anzi, vi dirò di più: quelle volte in cui devo svegliarmi presto io giuro che sto malissimo, provo un senso di indefinita fatica e dolore in tutto il corpo, un malessere terribile insomma. Non riesco a spiegarlo, è assurdo...
Sta di fatto che, durante tutto l'arco della giornata (quando lavoro o quando seguo le lezioni etc) non faccio che pensare a quando tornerò a casa e potrò rimettermi a letto. Ricordo che a volte ho persino pianto quando suonava la sveglia e facevo fatica solo ad alzare la testa dal cuscino, perché mi sembrava devastante essere così "schiavizzato" da questa condizione...

Poi un'altra cosa che vorrei segnalare a tutti è di indagare se avete un giusto ritmo di fasi REM durante il sonno.
Si stima che gli individui non aventi un buon numero di fasi REM durante l'arco del sonno possano svegliarsi stanchi e non riposati.
Ci sono notti in cui mi sembra di non averle proprio, tant'è che dormo profondamente senza ricordare sogni e senza muovermi nel letto, un po' come quando le persone riposano di pomeriggio.
E poi invece ci sono notti in cui soffro di fasi REM violente, con paralisi del sonno e allucinazioni ipnagogiche/pompiche terrificanti!

Forse dovrei farmi prescrivere un encefalogramma :-/
  • 1

Eliminato
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 675
Iscritto il: 25/09/2014, 19:49
Località: Priverno
Occupazione: Studio Legale
Genere: Femminile

l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda salvelox » 26/02/2015, 20:30



Ciao Broken ti dico al volo la mia opinione.
Secondo me il tuo ritmo circadiano è completamente sballato! Se come dici prima delle 2/3 non riesci ad addormentarti.
In caso non lo stai già facendo, per prima cosa consiglio di prendere la melatonina la sera, e seguire i consigli che ho dato a proms che sono validi per tutti. Per iniziare a rompere questa tua condizione, che è diventata abitudine fisiologica - invalidante-, prova a fare un'attività fisica per arrivare stremato alla sera e così riuscire ad anticipare l'ora di sonno e poi frustati per alzarti ad un orario "normale", un pò lla volta, e mantenere costanti gli orari di letto e sveglia. I primi giorni saranno devastanti ma se tieni duro anche con l'aiuto della melatonina potrai riconquistare un ritmo sonno/veglia normale.
Da chiedersi quali sono le cause che ti hanno portato a tanto.
Le tue alterazioni di fase REM/sogni secondo me sono causa di questo sonno alterato che ti lascia stanco senza rigenerarti e così arrivi al limite di stanchezza.
Per la cronaca Io, salvo qualche incubo da molto piccolo, non ricordo mai i sogni che faccio.

Comunque niente ansia che anche per te si risolve. :boxe:
Buona serata e speriamo in una notte di buon sonno per tutti! :coolok:
  • 1

Avatar utente
salvelox
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 55
Iscritto il: 01/11/2014, 18:26
Località: Reggio Calabria
Occupazione: Informatico
Citazione: Non lamentatevi della neve sul tetto del vicino, se non l'avete ancora spalata dal vostro uscio - (Confucio)
Genere: Maschile

l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda Mikasa » 26/02/2015, 20:47



salvelox ha scritto:Ciao Mikasa, grazie per l'osservazione che non è affatto stupida, anzi è proprio vero che l'apnea è una causa di insonnia e parlarne può essere utile a tutti. Ho fatto parecchie visite con otorini diversi e uno solo ha detto che secondo lui ho una leggera deviazione, ma io non ho mai avuto difficoltà a respirare. Non credo di aver mai russato ma chiederò conferma, non si sa mai. ;) Posso dirti che al centro del sonno mi hanno fatto fare il monitoraggio della pressione nelle 24 ore ed è venuto fuori stranamente che la notte ce l'ho molto bassa, sotto la norma! La cosa è sembrata strana perchè dovrebbe essere il contrario se è il sonno agitato che comporta il risveglio. Comunque, a parte periodi peggiori tipo cambio stagione, in genere mi addormento quasi subito (perchè crollo) già alle 23.00 e mi accorgo di svegliarmi verso le 4 o le 5 ma raramente prima. Anche tu hai dato buoni consigli. :coolok:


Quindi in base alla pressione hanno scartato che il tuo disturbo abbia natura ansiogena, no? Perché fisiologicamente la pressione è più bassa quando stiamo a riposo o dormiamo; questo mi fa pensare ancora di più all'apnea, però appunto, come dicevo, sicuramente i dottori avranno considerato questa ipotesi

Ho citato il setto nasale deviato perché era la motivazione più semplice che mi veniva in mente, però esistono anche altre alterazioni anatomo-funzionali che causano l'apnea, ma hai detto di aver visitato otorinolaringoiatri, quindi boh :confused:
http://www.aots.sanita.fvg.it/aots/Info ... _sonno.pdf
  • 0

Immagine
Avatar utente
Mikasa
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 833
Iscritto il: 27/12/2014, 21:05
Genere: Femminile

l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda Eliminato » 26/02/2015, 23:20



salvelox ha scritto:Ciao Broken ti dico al volo la mia opinione.
Secondo me il tuo ritmo circadiano è completamente sballato! Se come dici prima delle 2/3 non riesci ad addormentarti.
In caso non lo stai già facendo, per prima cosa consiglio di prendere la melatonina la sera, e seguire i consigli che ho dato a proms che sono validi per tutti. Per iniziare a rompere questa tua condizione, che è diventata abitudine fisiologica - invalidante-, prova a fare un'attività fisica per arrivare stremato alla sera e così riuscire ad anticipare l'ora di sonno e poi frustati per alzarti ad un orario "normale", un pò lla volta, e mantenere costanti gli orari di letto e sveglia. I primi giorni saranno devastanti ma se tieni duro anche con l'aiuto della melatonina potrai riconquistare un ritmo sonno/veglia normale.
Da chiedersi quali sono le cause che ti hanno portato a tanto.
Le tue alterazioni di fase REM/sogni secondo me sono causa di questo sonno alterato che ti lascia stanco senza rigenerarti e così arrivi al limite di stanchezza.
Per la cronaca Io, salvo qualche incubo da molto piccolo, non ricordo mai i sogni che faccio.

Comunque niente ansia che anche per te si risolve. :boxe:
Buona serata e speriamo in una notte di buon sonno per tutti! :coolok:



Effettivamente già una persona mi consigliò la melatonina (di sport ne faccio moltissimo, davvero tanto :pazzo: ) e devo dire una cosa: quando assumevo dei farmaci che aumentavano la quantità di serotonina nell'organismo, dormivo benissimo.
Alla fine ho scoperto che la serotonina, durante le ore notturne, viene convertita in melatonina, quindi la melatonina potrebbe essere l'unica cosa ad aiutarmi a riprendere un po' di regolarità... Per il resto le ho provate tutte, dalla semplice valeriana all'evitare caffeina durante il giorno ed altre sostanze interferenti col sonno.
A breve riprendono i corsi che devo seguire e quindi vedrò assolutamente di provvedere, grazie mille per tutti i suggerimenti! :rock:
  • 0

Eliminato
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 675
Iscritto il: 25/09/2014, 19:49
Località: Priverno
Occupazione: Studio Legale
Genere: Femminile

l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda proms88 » 27/02/2015, 1:46



Mikasa ha scritto:Comunque sono stati detti quasi tutti i consigli fondamentali per combattere l'insonnia (proms se li seguirai sicuramente risolverai il tuo problema :coolok: ), ma ne vorrei aggiunere due:
8. se si fuma, evitare di fumare prima di andare a dormire (in generale sarebbe meglio smettere); evitare l'alcol prima di andare a dormire;
9. quando il sonno non viene l'attività sessuale (da soli o in compagnia :whistling: ) aiuta :hi:


ei :) guarda io ho smesso di fumare lo scorso anno, non bevo alcolici e la sera mangio leggero (sono vegetariano quasi vegano quindi capirai che pur non volendo mangio leggero ahahha)...
devo esser sincero? questa cosa dell attività sessuale la so... quando facevo sesso con la mia precedente relazione mi addormentavo ahahah (ma secondo me è un fatto di sentirsi protetti, sentirsi coccolati e amati), siccome da single non pratico sesso occasionale ho provato con la masturbazione usata per dormire appunto... ma non funziona, almeno con me! ahahah
Penso sia dovuto alla mia stupidità di stare sempre fino a tardi coi dispositivi tecnologici e un po di ansia generica, je devo da giu de melatonina!! aahahah...

cmq progresso! ieri e l altro ieri alle 04 già ronfavo! <3 <3 (di solito alle 06:30 / 07)
  • 0

Dare to dream
Avatar utente
proms88
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 94
Iscritto il: 20/02/2015, 19:32
Località: roma
Genere: Maschile

l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda proms88 » 27/02/2015, 1:56



Broken Mirror ha scritto:Questo post capita a fagiuolo perché ne stavo parlando giusto da poco con una persona :)
Anche io mi sento tremendamente vicino e solidale a tutti voi!
Qualcuno più sopra effettivamente parlava di ipersonnia e devo dire che io prima delle 2/3 a.m. non prendo mai sonno (pensando erroneamente a insonnia) ma alla fine mi sveglio sempre tardissimo dopo, non prima delle 14-15, se posso permettermelo.
Ci sono stati episodi in cui ho dormito quasi un intero giorno, anche 16-17 ore, ma non mi sveglio mai riposato.
Anzi, vi dirò di più: quelle volte in cui devo svegliarmi presto io giuro che sto malissimo, provo un senso di indefinita fatica e dolore in tutto il corpo, un malessere terribile insomma. Non riesco a spiegarlo, è assurdo...
Sta di fatto che, durante tutto l'arco della giornata (quando lavoro o quando seguo le lezioni etc) non faccio che pensare a quando tornerò a casa e potrò rimettermi a letto. Ricordo che a volte ho persino pianto quando suonava la sveglia e facevo fatica solo ad alzare la testa dal cuscino, perché mi sembrava devastante essere così "schiavizzato" da questa condizione...

Poi un'altra cosa che vorrei segnalare a tutti è di indagare se avete un giusto ritmo di fasi REM durante il sonno.
Si stima che gli individui non aventi un buon numero di fasi REM durante l'arco del sonno possano svegliarsi stanchi e non riposati.
Ci sono notti in cui mi sembra di non averle proprio, tant'è che dormo profondamente senza ricordare sogni e senza muovermi nel letto, un po' come quando le persone riposano di pomeriggio.
E poi invece ci sono notti in cui soffro di fasi REM violente, con paralisi del sonno e allucinazioni ipnagogiche/pompiche terrificanti!

Forse dovrei farmi prescrivere un encefalogramma :-/


ei :) allora a me succede di addormentarmi spesso alle 6 di mattina e di svegliarmi non piu tardi delle 12 e 30... durante la giornata non mi sento stanco, anzi! verso il pomeriggio serale mi sento leggermente stanco ma poi mi riprendo e arrivo cosi alle 6 del giorno dopo xD ...
a volte mi succede di dormire anche solo 3 o 4 ore perchè ho da fare la mattina presto, ma poi la sera non crollo! rivado a dormire comunque alle 6 -.- inizio a pensare che sono anche un po iperattivo xD...

Le paralisi del sonno e allucinazioni ipnagogiche ne ho avute 3 volte .. devo dire chee sono semplicemente TERRIFICANTI.
  • 1

Dare to dream
Avatar utente
proms88
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 94
Iscritto il: 20/02/2015, 19:32
Località: roma
Genere: Maschile

l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda Clavdia » 27/02/2015, 2:28



proms88 ha scritto:a volte mi succede di dormire anche solo 3 o 4 ore perchè ho da fare la mattina presto, ma poi la sera non crollo! rivado a dormire comunque alle 6 inizio a pensare che sono anche un po iperattivo xD...



Vai a dormireeeee XD
(Scherzo ovviamente :doh!: )
  • 0

Immagine
Avatar utente
Clavdia
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 594
Iscritto il: 09/01/2015, 23:13
Località: Italia
Occupazione: Master of disguise
Citazione: Par delicatesse j'ai perdu ma vie
Genere: Femminile

l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda colombabianca » 27/02/2015, 9:11



Io soffrivo d'insonnia nel periodo dell'università e non sapevo all'inizio da cosa dipendesse. Poi mi sono accorta che bevevo troppi tè durante la giornata e questo aveva influito. Quindi prima di tutto non bere caffè o altre bevande che contengono caffeina o teina ( anche la coca cola o il tè in bottiglia devi evitarli). Poi usare della musica rilassante da ascoltare prima di andare a dormire, o quando sei già a letto. Poi anche un bicchiere di latte caldo prima di andare a dormire fa bene. Un altro consiglio importante è di non tenere oggetti elettronici nella stanza da letto, niente sveglie elettriche, stereo, pc, tablet o cell. Non usare un letto con materiali metallici, tipo rete con molle, testiera di ferro battuto. Sembrano delle cose stupide ma credimi non è così.
  • 0

Oltre il buio c'è sempre una luce che può essere accesa se allunghi la mano sul cuore e fai uscire l'amore.
Avatar utente
colombabianca
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 458
Iscritto il: 14/11/2014, 11:14
Località: treviso
Citazione: La luce apre il germoglio ma solo l'amore fa crescere l'intera pianta.
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Reputation System ©'