Pagina 3 di 3

Fobia di guidare

MessaggioInviato: 20/09/2022, 7:27
da Lena
Ho fatto qualche progresso, ho una macchina più o meno in modo continuativo. Guido la notte, ho avuto situazioni un po' critiche che ho più o meno gestito e sto re-imparando a fare parcheggi, che in una grande città sono un incubo perché non c'è un singolo posto libero.

Ho provato ad approcciarmi al traffico ed è stato un delirio, quindi aspetterò ancora un po'. Se vivessi in un paesino sarebbe molto più semplice fare pratica e guidare. In città c'è sempre un po' di movimento, anche nelle ore in cui vado io

Fobia di guidare

MessaggioInviato: 20/09/2022, 9:57
da Hystèria
Ciao Lena,
io ho preso la macchina prima del covid. Ho fatto le lezioni (avevo già la patente ma mai guidato per 4 anni) e poi è arrivato il lock down. Per fortuna ho avuto occasione di guidare quando solo alcune aziende hanno riaperto e quindi c'era pochissimo traffico.
Poi son tornate le macchine ed è tornato il traffico...per diversi mesi mi sono limitata a fare il tratto casa e lavoro e pian piano magari passare al supermercato vicino casa o al parco nel paesino vicino. Poi ho iniziato ad andare in città fuori dagli orari di punta.
Adesso sono più tranquilla ma il traffico mi mette agitazione quindi se posso evitare lo faccio volentieri. Non faccio mai tratte lunghe perchè non mi sento ancora sicura però va molto meglio.
Complimenti per il progresso! Vedrai che diventerai un pilota provetto.

Fobia di guidare

MessaggioInviato: 20/09/2022, 16:27
da JustBreathing
La paura di guidare ha un nome e si chiama amaxofobia.

Ho letto il topic, io soffro dei tuoi stessi sintomi da tutta la vita nonostante abbia la patente da 16 anni e non abbia mai fatto nessun incidente, prendendo solo due multe, la seconda delle quali per un divieto di sosta in cui sapevo che c'era da aspettarmela.
L'unica differenza è che io uso regolarmente la macchina, ma nel farlo soffrivo di malesseri allo stomaco da ansia.

La psicoterapia che seguo per gli altri 13084134 problemi che ho mi ha aiutato ad avere meno paura di guidare pur non essendo un argomento che ho affrontato in modo esplicito. Nel mio caso quindi si trattava di qualcosa che andava al di là dell'automobile in sè; facile pensare che tu non sia inidonea a guidare ma sia condizionata da altro tipo di insicurezze che si ripercuotono sulla guida.

Fobia di guidare

MessaggioInviato: 02/09/2023, 19:20
da Lena
Avevo fatto dei piccoli progressi, ma mi sono di nuovo arenata: sono 5 mesi che non guido più.
L'ultima volta ho fatto anche un tragitto lungo per i miei standard e al ritorno ho trovato pure molta pioggia.

Il trauma l'hanno provocato due maleducati che si sono irritati perché andavo piano (ero in città, dentro i limiti) e mi hanno abbagliato, suonato continuamente il clacson, si sono appiccicati dietro e appena potuto mi hanno sorpassato insultandomi. Mi ha lasciato molto scossa e ora ho di nuovo il terrore. Non dell'auto, ma degli altri automobilisti maleducati e impazienti.

Sono molto sfiduciata e mi sento un po' una sfigata.

Fobia di guidare

MessaggioInviato: 03/09/2023, 16:54
da Lena
Alla fine, dopo essermi disperata tutta la mattina, all'ora di pranzo sono uscita, ho guidato per una mezz'oretta, prendendo anche strade sconosciute.
Non c'era molto traffico e non è andata male come mi aspettavo.

Ho più ansia anticipatoria che ansia reale a guidare...
Certo, non avere la macchina sempre disponibile non aiuta. Era un caso che l'avessi oggi.

Fobia di guidare

MessaggioInviato: 11/09/2023, 11:17
da Massimiliano89
Io ultimamente non guido più come una decina di anni fa, ad esempio scelgo sempre di guidare a Roma dalle undici di sera in poi... MAI durante l'ora di punta nella quale uno su dieci ti da la precedenza e sento mille suonate di clacson al minuto.
Dieci fa guidai fino a Rimini, ma non so se lo rifarei.