l'insonnia mi sta levando la vita

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda salvelox » 27/02/2015, 11:25



Buongiorno a tutti! :)

@Mikasa
Grazie ancora per le info sull'apnea, molto interessante. In effetti la mia pressione notturna così bassa fa escludere che il risveglio sia dovuto all'ansia. Comunque ricordo di aver iniziato a dormire male da quando ho cominciato le superiori con i classici problemi della scuola.
Ti sembrerà strano ma ne il medico del centro sonno e neanche gli otorini che mi hanno visitato mi hanno parlato di apnea, forse non ho incontrato medici competenti sull'argomento.

Broken Mirror ha scritto: Effettivamente già una persona mi consigliò la melatonina (di sport ne faccio moltissimo, davvero tanto :pazzo: ) e devo dire una cosa: quando assumevo dei farmaci che aumentavano la quantità di serotonina nell'organismo, dormivo benissimo.
Alla fine ho scoperto che la serotonina, durante le ore notturne, viene convertita in melatonina, quindi la melatonina potrebbe essere l'unica cosa ad aiutarmi a riprendere un po' di regolarità...


Quando si pratica sport vengono rilasciate nell'organismo endorfine che sono ormoni della felicità, come la serotonina e in più nell'uomo si alzano i livelli di testosterone. Ecco perchè quando si pratica quotidianamente sport, o qualunque attività fisica, si tenengono alti i livelli di endorfine e testosterone, così aumenta il benessere mentale e l'autostima perchè è come se ci coccoliamo. Ci sentiamo positivi, carichi, di buon uomore e motivati a risolvere i problemi. Praticare ogni giorno lo sport diventa come "una droga" per il nostro cervello, infatti molti sportivi sono accaniti.
Quindi essere "felici" soddisfatti e stanchi da esercizio fisico migliora notevolmente la qualità del sonno.

Attenzione a non esagerare e praticarne troppo! Specie nelle ore serali perchè si può ottenere l'effetto opposto, cioè si rischia di stressare il fisico (indebolire il sistema immunitario), in particolare se manca l'adeguato recupero, e la sera lo stato di eccitazione da sport intenso ritarda il sonno!

In bocca al lupo :coolok: e a questi indirizzi spiega bene come funzionano le endorfine

http://www.medicina-benessere.com/Endocrinologia/Endorfine.html

http://www.domyos.it/fitzine/advice/endorfine-fare-dello-sport-rende-felici-n32565

proms88 ha scritto:questa cosa dell attività sessuale la so... quando facevo sesso con la mia precedente relazione mi addormentavo ahahah (ma secondo me è un fatto di sentirsi protetti, sentirsi coccolati e amati), siccome da single non pratico sesso occasionale ho provato con la masturbazione usata per dormire appunto... ma non funziona, almeno con me! ahahah


Mikasa dice bene perchè l'attività sessuale rilascia appunto endorfine quindi concilia il buon sonno.
C'è anche da dire che in particolare per l'uomo l'orgasmo comporta anche un brusco calo di testosterone che ci fa sentire stanchi e induce anche questo il sonno.
Non consiglio si addottare la masturbazione come pratica quotidiana per addormentarsi perchè se è vero che fare sesso produce endorfine quindi migliora l'umore è anche vero che tenere bassi i livelli di testorerone non aiuta l'uomo.
Specie se attraversa un periodo di bassa autostima, il testosterone basso non aiuta l'uomo a sentirsi più forte e motivato per risolvere i suoi problemi e non induce la crescita muscolare frutto dello sport.
Ci sono pro e contro in tutte le cose!

Potete trovare interessanti approfondimenti a questi indirizzi:

http://www.medicinalive.com/le-eta-della-salute/la-salute-degli-uomini/testosterone-basso-uomo-cose-sapere-foto

http://notizie.tiscali.it/articoli/scienza/12/04/testosterone-salva-uomo-depressione.html

Confermo che quando si ha la fortuna di dormire con il partner ci si sente protetti e si dorme meglio, se non russa! :)
  • 2

Avatar utente
salvelox
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 55
Iscritto il: 01/11/2014, 18:26
Località: Reggio Calabria
Occupazione: Informatico
Citazione: Non lamentatevi della neve sul tetto del vicino, se non l'avete ancora spalata dal vostro uscio - (Confucio)
Genere: Maschile

l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda Eliminato » 01/03/2015, 15:14



proms88 ha scritto:
Broken Mirror ha scritto:Questo post capita a fagiuolo perché ne stavo parlando giusto da poco con una persona :)
Anche io mi sento tremendamente vicino e solidale a tutti voi!
Qualcuno più sopra effettivamente parlava di ipersonnia e devo dire che io prima delle 2/3 a.m. non prendo mai sonno (pensando erroneamente a insonnia) ma alla fine mi sveglio sempre tardissimo dopo, non prima delle 14-15, se posso permettermelo.
Ci sono stati episodi in cui ho dormito quasi un intero giorno, anche 16-17 ore, ma non mi sveglio mai riposato.
Anzi, vi dirò di più: quelle volte in cui devo svegliarmi presto io giuro che sto malissimo, provo un senso di indefinita fatica e dolore in tutto il corpo, un malessere terribile insomma. Non riesco a spiegarlo, è assurdo...
Sta di fatto che, durante tutto l'arco della giornata (quando lavoro o quando seguo le lezioni etc) non faccio che pensare a quando tornerò a casa e potrò rimettermi a letto. Ricordo che a volte ho persino pianto quando suonava la sveglia e facevo fatica solo ad alzare la testa dal cuscino, perché mi sembrava devastante essere così "schiavizzato" da questa condizione...

Poi un'altra cosa che vorrei segnalare a tutti è di indagare se avete un giusto ritmo di fasi REM durante il sonno.
Si stima che gli individui non aventi un buon numero di fasi REM durante l'arco del sonno possano svegliarsi stanchi e non riposati.
Ci sono notti in cui mi sembra di non averle proprio, tant'è che dormo profondamente senza ricordare sogni e senza muovermi nel letto, un po' come quando le persone riposano di pomeriggio.
E poi invece ci sono notti in cui soffro di fasi REM violente, con paralisi del sonno e allucinazioni ipnagogiche/pompiche terrificanti!

Forse dovrei farmi prescrivere un encefalogramma :-/


ei :) allora a me succede di addormentarmi spesso alle 6 di mattina e di svegliarmi non piu tardi delle 12 e 30... durante la giornata non mi sento stanco, anzi! verso il pomeriggio serale mi sento leggermente stanco ma poi mi riprendo e arrivo cosi alle 6 del giorno dopo xD ...
a volte mi succede di dormire anche solo 3 o 4 ore perchè ho da fare la mattina presto, ma poi la sera non crollo! rivado a dormire comunque alle 6 -.- inizio a pensare che sono anche un po iperattivo xD...

Le paralisi del sonno e allucinazioni ipnagogiche ne ho avute 3 volte .. devo dire chee sono semplicemente TERRIFICANTI.


A me è buffo perché devo dire che sin da piccolissimo facevo impazzire i miei perché non avevo sonno, forse ero davvero un po' iperattivo, senza avere vere e proprie sindromi da iperattività però (credo ahaha...) :woot2:
E ricordo bene che le maestre parlavano con tutti i nostri genitori alle scuole elementari, avvisandoli che i bambini andavano messi a letto presto. Ricordo che io, invece, già a 8-9 anni prima delle dieci non andavo a dormire, cosa secondo me già abbastanza notevole. Al tempo stesso però tendevo ad essere "dormiglione" la mattina, tant'è che le domeniche generalmente ronfavo come un ghiro caduto in letargo.
Tutto 'sto giro per dire che proprio di natura io tendo ad avere orari notturni e il mio cervello pretende di spegnersi quando iniziano le ore solari, giusto no? :rotelle:
Ah sottolineo che prima di avere dei problemi personali due anni fa, io ero molto iperattivo e insonne totalmente XD Cioè passavo le notti a stuiare o allenarmi e non so come riuscivo a svegliarmi pimpante e frizzante già in fresca mattinata, dormendo a volte tranquillissimamente solo 4 ore a notte!

Comunque per chi non riesce a dormire, ci sono delle marche che vendono delle tisane con estratti di papavero rosso all'interno oppure biancospino e/o passiflora. Le segnalo perché sono abbastanza ipnotiche per chi vuole semplicemente risolvere problemi di sola insonnia. A me non aiutano perché è come se avessi proprio, ormai, un fabbisogno di sonno altissimo.
Non passa giorno dove io non dorma MINIMO 12-13 ore, minimo. Pensate che mi sono da poco svegliato! :facepalm:


Quanto alle cose scritte da Salvelox (scusate non sono riuscito a tempo a fare "cita" per la seconda volta nel post) tutto ciò mi incuriosisce brutalmente perché dovrei, a giorni, farmi fare delle analisi proprio sugli ormoni steroidei, sessuali e tiroidei.
Perché ho proprio la sensazione di averli un tantino... sballati!
  • 1

Eliminato
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 675
Iscritto il: 25/09/2014, 19:49
Località: Priverno
Occupazione: Studio Legale
Genere: Femminile

Re: l'insonnia mi sta levando la vita

Messaggioda Deborah » 05/05/2015, 22:39



Soffro di insonnia anche io e ho solo 20 anni
  • 0

Avatar utente
Deborah
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/04/2015, 14:24
Località: Veneto
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'