
@Mikasa
Grazie ancora per le info sull'apnea, molto interessante. In effetti la mia pressione notturna così bassa fa escludere che il risveglio sia dovuto all'ansia. Comunque ricordo di aver iniziato a dormire male da quando ho cominciato le superiori con i classici problemi della scuola.
Ti sembrerà strano ma ne il medico del centro sonno e neanche gli otorini che mi hanno visitato mi hanno parlato di apnea, forse non ho incontrato medici competenti sull'argomento.
Broken Mirror ha scritto: Effettivamente già una persona mi consigliò la melatonina (di sport ne faccio moltissimo, davvero tanto) e devo dire una cosa: quando assumevo dei farmaci che aumentavano la quantità di serotonina nell'organismo, dormivo benissimo.
Alla fine ho scoperto che la serotonina, durante le ore notturne, viene convertita in melatonina, quindi la melatonina potrebbe essere l'unica cosa ad aiutarmi a riprendere un po' di regolarità...
Quando si pratica sport vengono rilasciate nell'organismo endorfine che sono ormoni della felicità, come la serotonina e in più nell'uomo si alzano i livelli di testosterone. Ecco perchè quando si pratica quotidianamente sport, o qualunque attività fisica, si tenengono alti i livelli di endorfine e testosterone, così aumenta il benessere mentale e l'autostima perchè è come se ci coccoliamo. Ci sentiamo positivi, carichi, di buon uomore e motivati a risolvere i problemi. Praticare ogni giorno lo sport diventa come "una droga" per il nostro cervello, infatti molti sportivi sono accaniti.
Quindi essere "felici" soddisfatti e stanchi da esercizio fisico migliora notevolmente la qualità del sonno.
Attenzione a non esagerare e praticarne troppo! Specie nelle ore serali perchè si può ottenere l'effetto opposto, cioè si rischia di stressare il fisico (indebolire il sistema immunitario), in particolare se manca l'adeguato recupero, e la sera lo stato di eccitazione da sport intenso ritarda il sonno!
In bocca al lupo

http://www.medicina-benessere.com/Endocrinologia/Endorfine.html
http://www.domyos.it/fitzine/advice/endorfine-fare-dello-sport-rende-felici-n32565
proms88 ha scritto:questa cosa dell attività sessuale la so... quando facevo sesso con la mia precedente relazione mi addormentavo ahahah (ma secondo me è un fatto di sentirsi protetti, sentirsi coccolati e amati), siccome da single non pratico sesso occasionale ho provato con la masturbazione usata per dormire appunto... ma non funziona, almeno con me! ahahah
Mikasa dice bene perchè l'attività sessuale rilascia appunto endorfine quindi concilia il buon sonno.
C'è anche da dire che in particolare per l'uomo l'orgasmo comporta anche un brusco calo di testosterone che ci fa sentire stanchi e induce anche questo il sonno.
Non consiglio si addottare la masturbazione come pratica quotidiana per addormentarsi perchè se è vero che fare sesso produce endorfine quindi migliora l'umore è anche vero che tenere bassi i livelli di testorerone non aiuta l'uomo.
Specie se attraversa un periodo di bassa autostima, il testosterone basso non aiuta l'uomo a sentirsi più forte e motivato per risolvere i suoi problemi e non induce la crescita muscolare frutto dello sport.
Ci sono pro e contro in tutte le cose!
Potete trovare interessanti approfondimenti a questi indirizzi:
http://www.medicinalive.com/le-eta-della-salute/la-salute-degli-uomini/testosterone-basso-uomo-cose-sapere-foto
http://notizie.tiscali.it/articoli/scienza/12/04/testosterone-salva-uomo-depressione.html
Confermo che quando si ha la fortuna di dormire con il partner ci si sente protetti e si dorme meglio, se non russa!
