Pagina 1 di 3

Università, ansia e inutilità?

MessaggioInviato: 08/09/2015, 9:56
da 2Heads
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritta a questo forum, perché forse questa volta sento di aver davvero toccato il fondo. Non mi era mai capitato di fare ricerche in internet su depressione, paura e ansia ecc ecc...mentre in questi giorni non ho fatto altro che cercare cercare e cercare.
Ma...desidero parlare un po' della mia situazione...Sono una ragazza, di 24 anni, in famiglia e nella vita fortunatamente non mi manca niente, ma io mi sento comunque incompleta e inutile. Faccio l'università dal 2009, e sono quindi al terzo anno fuori corso...e qui cominciano i problemi. Fino al terzo anno avevo dato la maggior parte degli esami in tempo, studiavo abbastanza volentieri e mi sentivo motivata. Da 3 anni a questa parte invece, mi sento persa. Tutto è iniziato da quando sono tornata a casa dopo un viaggio all'estero di 6 mesi (o almeno credo che il problema sia questo...), non riuscivo più a superare un esame che ho ripetuto circa 4 volte (pur studiandolo tantissimo), e l'ansia mi procurava dei veri e propri attacchi di panico che si manifestavano solo nei giorni prima dell'esame. Dopo diverso tempo sono riuscita a superarlo, ma adesso, dopo ca. un anno e mezzo mi ritrovo nella stessa identica situazione, se non peggio. Dico peggio perché sono arrivata al punto di non aver più voglia di studiare. Mi trovo davanti ai libri e non riesco a concentrarmi, penso a tutt'altro e la sera quando arrivo ad andare a letto mi sento in colpa, e lì si sviluppano tutte le paranoie e i pensieri brutti. Penso di essere inutile, incapace...vedo la gente che si laurea felice, che ha il lavoro che hanno sempre desiderato...e io invece mi sento ancora indefinita, non vedo un futuro chiaro davanti a me. Mi sento schiacciata dalle responsabilità e legata ad una vita che forse non vorrei ma non faccio niente per cambiarla.
Sento veramente tanto il bisogno di sfogarmi, ma probabilmente non ho vicino le persone adatte. Ho paura che la gente non mi capisca, soprattutto il mio fidanzato, che è la persona più razionale di questo mondo...ed è riuscito a capire cosa fosse un attacco di panico solo dopo che una volta scoppiai in un ristorante la sera di capodanno.

Scusate per il lungo sfogo, ma non lo avevo mai fatto...e ne sentivo davvero il bisogno.

Grazie

Università, ansia e inutilità?

MessaggioInviato: 08/09/2015, 10:17
da semplicementeio
Si chiama crisi del 3o anno

Università, ansia e inutilità?

MessaggioInviato: 08/09/2015, 10:23
da 2Heads
semplicementeio ha scritto:Si chiama crisi del 3o anno

Crisi del 3° anno...più altri 3 :dunno: :mmm2:

Università, ansia e inutilità?

MessaggioInviato: 08/09/2015, 10:47
da Bonifacio
Benvenuta.

Università, ansia e inutilità?

MessaggioInviato: 08/09/2015, 10:52
da 2Heads
Bonifacio ha scritto:Benvenuta.

Tu l'hai superato? :unsure:

Università, ansia e inutilità?

MessaggioInviato: 08/09/2015, 10:53
da semplicementeio
2Heads ha scritto:
semplicementeio ha scritto:Si chiama crisi del 3o anno

Crisi del 3° anno...più altri 3 :dunno: :mmm2:

A maggior ragione entri in crisi, ti pare?
Non ti sta passando più.
Tieni duro e non mollare. Tappati il naso e finisci.

Università, ansia e inutilità?

MessaggioInviato: 08/09/2015, 10:54
da Bonifacio
2Heads ha scritto:
Bonifacio ha scritto:Benvenuta.

Tu l'hai superato? :unsure:

Di università ho fatto a malapena un mese.

Università, ansia e inutilità?

MessaggioInviato: 08/09/2015, 11:26
da 2Heads
semplicementeio ha scritto:
2Heads ha scritto:
semplicementeio ha scritto:Si chiama crisi del 3o anno

Crisi del 3° anno...più altri 3 :dunno: :mmm2:

A maggior ragione entri in crisi, ti pare?
Non ti sta passando più.
Tieni duro e non mollare. Tappati il naso e finisci.


eh...Ma se non riesco a studiare...passare gli esami è impossibile :facepalm:
Cioè arrivo ad essere felice di una bocciatura, così non devo studiare per l'esame successivo...

Università, ansia e inutilità?

MessaggioInviato: 08/09/2015, 11:38
da Boh
Cara università, primo fattore di nevrosi sui giovani di oggi! Sei di fronte a un bivio, forse non è quello che tu vuoi veramente nel tuo profondo. Ascoltati ed avrai la risposta. Forse hai traslato sull'università dei problemi che hanno origini molto ma molto più interne.
Io non ero sicuro di voler fare l'università, capisco che è stata un ripiego. Ma anche in crisi nera e ansia a livelli totali, studiavo e in qualche modo gli esami li passavo. Nessuno mi obbligava a farlo, l'avevo scelto io. E nessuno obbliga te.
Ascoltati e decidi che vuoi fare...

Università, ansia e inutilità?

MessaggioInviato: 08/09/2015, 11:45
da eli701196
Devi innanzitutto ritrovare la motivazione giusta a studiare. Credo sia normale sentirsi un po' spaesati giunti a questo punto del proprio percorso accademico, non saper bene a cosa si andrà incontro una volta finiti gli studi e confrontarsi con gli altri che sembrano sempre più felici e realizzati di noi. Intanto, non devi pensare che gli altri siano così perfetti, anche loro come tutti hanno/hanno avuto i loro problemi, ma magari adesso li hanno superati e stanno andando avanti. Ed è quello che devi fare anche tu. Pensa al lavoro che vorresti fare, poniti quello come obbiettivo e vai avanti nello studio. Non so quanto tempo ancora ti manca per laurearti (o forse non l'ho capito io nel tuo discorso), ma stringi i denti e vai avanti.
Poi dici che i tuoi problemi sono iniziati quando hai fatto quel viaggio all'estero: posso chiederti il perché? Forse bisogna partire proprio da lì per analizzare la situazione e quindi risolvere il problema.
Buona fortuna :)