Dolori e bollori da appena alzata: ansia?

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

Dolori e bollori da appena alzata: ansia?

Messaggioda Lyra » 24/10/2016, 19:20



Prima di tutto mi scuso se troverete questo post non adatto alla sezione in cui lo sto sctivendo, ma non sapevo dove inserirlo.
Dato che la mia domanda riguarda il fatto che dormo male, alla fine ho pensato di inserirla qui, dove tra gli argomenti che si trattano vi è anche "disturbi del sonno", anche se non credo che "dormire male" sia proprio un disturbo del sonno.

Come sopra accennato, non dormo bene. Nel senso che non mi sveglio assolutamente riposata, anzi più stanca di quando mi son addormentata, senza parlare dell'umore... ma questo è un altro paio di maniche.
Il punto è che molto spesso, oltre che svegliarmi poco riposata, mi sveglio anche con dolori (ad esempio alla schiena), nausea molto forte, mal di testa e bollori (testa, collo o anche parte della schiena bollenti).

Io soffro abbastanza d'ansia (in gran parte la somatizzo), e i bollori li ho spesso avuti durante degli attacchi d'ansia piuttosto prolungati, come anche il mal di testa... e dai sintomi simili quindi mi verrebbe da collegare ciò all'ansia (altro motivo per cui poi ho deciso di inserire la domanda qui). Ma alla fine non lo so...

Qualcuno di voi saprebbe dirmi da cosa potrebbero essere dati tali dolori/bollori da quando mi sveglio?


Saluto e ringrazio in anticipo chi presterà un po' di attenzione e chi risponderà :hi:
Ly
  • 0

You can run, but you can't hide.


Don’t sugarcoat me, 'cause I feel like suicide


Will you watch me as I fade away?
Avatar utente
Lyra
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 153
Iscritto il: 04/06/2016, 13:03
Genere: Femminile

Dolori e bollori da appena alzata: ansia?

Messaggioda Th3 Filmmak3R » 24/10/2016, 21:02



Ciao, ricordo che un mio ex collega di lavoro, seppur giovane, al mattino spesso si svegliava con dolori alla testa e anche nella cervicale. Pensava di dormire male sul cuscino etc. mentre alla fine venne fuori che era l'ipertensione arteriosa. Magari la prossima volta che capiti dal tuo medico prova a controllarla.
Un altra ipotesi visto che scrivi nausea; sei incinta? Che regalo fantastico sarebbe <3 per te il 2016
Ultima ipotesi, ma non da escludere, è proprio il tuo stato emotivo. Se sei preoccupata di qualcosa/qualcuno, il subconscio la notte lavora ugualmente anche se tu non pensi di avere dei “problemi” e per questo motivo non sei rilassata. Fossi in te se la cosa continua a darti fastidio prenderei in considerazione della psicoterapia (ammesso che già tu non lo faccia; non conosco la tua storia e quindi mi permetto di scrivere quello che farei per me stesso..) e anche una bella disciplina sportiva: oppure 5-6 volte l'amore al giorno :D (seriamente).
Ah ecco, mi viene in mente che se già fai uno sport, e lo fai di sera, questo potrebbe essere al 90% la causa del tuo sonno “burrascoso”.
  • 0

Avatar utente
Th3 Filmmak3R
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 110
Iscritto il: 03/09/2016, 12:58
Località: Rimini
Citazione: "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni"
Genere: Maschile

Dolori e bollori da appena alzata: ansia?

Messaggioda Lyra » 24/10/2016, 21:20



Oddio sono un po' piccolina (17 anni) e non c'è proprio alcuna possibilità che io sia incinta XD , credo sia intuibile il perché.
Ho avuto in passato dolori alla cervicale, alla schiena e agli arti superiori, che poi si son rivelati psicosomatici (ansia che mi procurava forte tensione muscolare, se ricordo bene le parole che mi dissero), ma quelli che ho ora al risveglio sono differenti. E' più un indolenzimento di tutto il corpo con alcune parti più doloranti. Pertanto ero prevenuta nel pensare subito ad occhi chiusi che la causa fosse per forza emotiva e volevo vedere se il mio sospetto poteva essere fondato sentendo qualche parere altrui.
  • 0

You can run, but you can't hide.


Don’t sugarcoat me, 'cause I feel like suicide


Will you watch me as I fade away?
Avatar utente
Lyra
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 153
Iscritto il: 04/06/2016, 13:03
Genere: Femminile

Dolori e bollori da appena alzata: ansia?

Messaggioda Th3 Filmmak3R » 24/10/2016, 21:36



Quando soffrivo di ansia, effettivamente, dolori alla cervicale li avevo esattamente per il motivo che hai scritto tu: i muscoli andavano in tensione e i dolori al risveglio erano sempre pronti ad attendermi. Attraversi uno stato depressivo? Comunque a volte la soluzione è anche quella più semplice: naturalmente è sempre un'ipotesi, ma dove vivi tu c'è molta umidità? Potrebbe essere anche quella una causa, anche se onestamente così giovane mi vengono dei dubbi.. (Hai 17 anni? Giuro che te ne davo 17 e mezzo XD )

Però rileggendomi il tuo primo msg e notando che attraversi un periodo di ansia, seppur con sintomi differenti, credo che i dolori siano causati proprio dallo stato emotivo. Hanno solo cambiato “abiti” (i dolori)..
Stai serena, tutto si risolve. Anche se devi avere un po' di pazienza.
  • 0

Avatar utente
Th3 Filmmak3R
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 110
Iscritto il: 03/09/2016, 12:58
Località: Rimini
Citazione: "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni"
Genere: Maschile

Dolori e bollori da appena alzata: ansia?

Messaggioda Ensō » 25/10/2016, 7:37



Ciao Lyra, :hi:

hai provato qualche tecnica di rilassamento prima di coricarti?
  • 0

Avatar utente
Ensō
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 954
Iscritto il: 26/09/2016, 7:30
Località: Lombardia
Citazione: La vita non è né brutta né bella, ma è originale.

"La coscienza di Zeno" Italo Svevo.
Genere: Maschile

Dolori e bollori da appena alzata: ansia?

Messaggioda Ātman » 25/10/2016, 8:30



In effetti usare qualche tecnica di rilassamento potrebbe essere una buona idea. Come pure, durante la giornata, prestare attenzione alle aree del corpo che tendono a contrarsi di più, e lasciar andare la tensione.
Forse anche qualche buon massaggio e un po' di esercizi mirati aiuterebbero a 'scioglierti'...
  • 1

Avatar utente
Ātman
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2077
Iscritto il: 10/09/2016, 9:06
Genere: Maschile

Dolori e bollori da appena alzata: ansia?

Messaggioda Lyra » 25/10/2016, 12:57



Th3 Filmmak3R ha scritto:Attraversi uno stato depressivo?
(Hai 17 anni? Giuro che te ne davo 17 e mezzo XD ).


Non lo so, probabilmente sì.
(lol, in effetti ne ho 17 e mezzo u.u)

Adrien comunque ora non si tratta più di "sciogliersi".
Comunque sia grazie del consiglio sia ad Adrien sia ad Enso (per le tecniche di rilassamento), anche se temo che la mia poca voglia di fare mi ostacoli nel prendermi del tempo per delle tecniche di rilassamento ogni giorno.
  • 1

You can run, but you can't hide.


Don’t sugarcoat me, 'cause I feel like suicide


Will you watch me as I fade away?
Avatar utente
Lyra
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 153
Iscritto il: 04/06/2016, 13:03
Genere: Femminile

Dolori e bollori da appena alzata: ansia?

Messaggioda tom 2.0 » 25/10/2016, 13:51



Analisi del sangue? Potresti avere carenze di alcuni sali minerali e vitamine che ti fanno sentire stanca e spossata anche dopo aver dormito. Prova con degli integratori che trovi in qualsiasi farmacia e supermercato.
Problemi col materasso? Può sembrare una cosa stupida perchè spesso non ci si pensa, ma i materassi col tempo si deformano e non danno più quel supporto necessario al corpo (soprattutto alla schiena) di cui necessitiamo.
Prova a fare esercizi di stretching la sera prima di andare a letto e la mattina appena sveglia (ne trovi anche sul tubo, sicuramente) in modo da sciogliere e rilassare i muscoli. Una contrattura a livello cervicale può anche portare mal di testa e nauseee a volte. Sempre per lo stesso motivo, una visita da un fisioterapista/osteopata potrebbe aiutarti.
Per i bollori (o vampate) potrebbe essere sia una cosa psicologica quanto uno sbalzo ormonale, e qui torniamo alle analisi del sangue.
Altro non saprei.
  • 1

Avatar utente
tom 2.0
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1861
Iscritto il: 30/04/2016, 23:17
Località: Italia
Genere: Maschile

Dolori e bollori da appena alzata: ansia?

Messaggioda Waitme » 25/10/2016, 19:51



Lyra ha scritto:
Th3 Filmmak3R ha scritto:Attraversi uno stato depressivo?
(Hai 17 anni? Giuro che te ne davo 17 e mezzo XD ).


io te ne avrei dati non più di 10 hihihih
Comunque potresti essere incinta :hi:
good luck
  • 0

Avatar utente
Waitme
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 60
Iscritto il: 21/07/2016, 0:48
Località: Umbria
Genere: Maschile

Dolori e bollori da appena alzata: ansia?

Messaggioda NaturalKiller » 25/10/2016, 19:58



Credo che la scelta più saggia sia rivolgersi a un medico
  • 0

Avatar utente
NaturalKiller
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 479
Iscritto il: 29/09/2016, 20:22
Località: Genova
Occupazione: Studente in crisi
Citazione: Sleep my friend and you will see that dream is my reality
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'