Pagina 1 di 1

Ansia da visita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 13:11
da Inami86
Buondi! Oggi pomeriggio ho la seconda seduta dalla psichiatra della asl... Ci sono andata un paio di settimane fa in prima seduta perche ho avuto un periodo difficile al lavoro e mi sono ritrovata spesso in lacrime... quindi ho fatto una prima seduta, sfogandomi e via dicendo. A fine seduta mi ha prescritto un farmaco anti-depressivo e per stati di forte ansia piu’ un farmaco per dormire. Io in queste due settimane non ho preso ne l’uno ne l’altro... il primo perche’ ho letto gli effetti collaterali e mi sembra un po’ ‘aggressivo’, il secondo (quello per dormire) perche’ gia lo conosco, e’ un ansiolitico (lo prendo sporadicamente in situazioni di forte ansia) che crea sonnolenza e so che fa venire troppo sonno quindi non mi va di stare in modalita’ zombie di giorno.
Avevo anche pensato di disdire... perche’ non ho il coraggio di dirle che non l’ho preso. Pero’ vorrei vedere se continuando queste sedute, riesco a sconfiggere l’ansia infinita che ho spesso e volentieri.
Quindi non ho disdetto.. a breve ci vado, e ho deciso di dirle la verita’, che non ho preso nulla di nulla... ma appunto ho l ansia che la possa prendere male.
La cosa ‘comica’ e’ che io vado da lei per gestire l’ansia, e ho l’ansia a dirle le cose... :nonono: non so cosa dirle... anche perche’ cio’ che vorrei dirle e’ se possoamo continuare senza farmaci di mezzo... o quantomeno qualcosa di piu’ leggero. Ma ho paura a dirglielo perche’non vorrei essere fraintesa..

Ansia da visita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 14:47
da Ensō
Ciao Inami86,

recarsi presso uno studio di un professionista non è come recarsi presso un qualsiasi gabinetto medico. E' di fondamentale importanza un rapporto basato sulla fiducia e la sincerità. Senza questi ingredienti l'alchimia terapeuta/paziente non può fuzionare.

Ansia da visita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 18:14
da Inami86
L’appuntamento e’ slittato di qualche giorno per un imprevisto della dottoressa... comunque so che alla base di tutto ci deve essere la sincerita’ totale, infatti il mio desiderio sarebbe appunto quello. Dirle che il desiderio e’ quello di intraprendere un percorso senza farmaci di mezzo, ma ho anche paura di esser fraintesa. Il motivo basilare per cui non voglio prendere cio’ che lei mi ha prescritto e’ che ho paura degli effetti collaterali scritti nel foglio illustrativo. Non sarebbero piacevoli ne tantomeno voglio che capitino. Quindi ho un po’ d’ansia sul dirglielo e come dirglielo... tendo sempre a farmi tante paranoie mentali, anche quando non dovrei, soprattutto in questi casi. Poi comunque il fatto che me li abbia prescritti mi fa un po ‘effetto’ perche vuol dire che in realta’ ne avrei bisogno e senza non so se farcela (ho un sacco di pensieri in questo periodo e non sto serenissima) ad affrontare una terapia basata esclusivamente sul dialogo e la forza di volonta’.

Ansia da visita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 18:19
da Juliet
Si va lì proprio per chiarirsi dei dubbi. L'unico modo per una riuscita quasi perfetta degli incontri è essere aperti e cercare di mettere lo psichiatra nella condizione di capirti. Non è certo luogo per pregiudizi.

Ansia da visita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 19:41
da Unknown
Inami86 ha scritto:A fine seduta mi ha prescritto un farmaco anti-depressivo e per stati di forte ansia piu’ un farmaco per dormire. Io in queste due settimane non ho preso ne l’uno ne l’altro... il primo perche’ ho letto gli effetti collaterali e mi sembra un po’ ‘aggressivo’, il secondo (quello per dormire) perche’ gia lo conosco, e’ un ansiolitico (lo prendo sporadicamente in situazioni di forte ansia) che crea sonnolenza e so che fa venire troppo sonno quindi non mi va di stare in modalita’ zombie di giorno.


Anche il mio mi aveva prescritto degli antidepressivi e un ansiolitico.. Secondo te li ho presi? ahahahah!!!
Se ne puoi fare a meno meglio non prendere niente.. Gli psichiatri sono genralmente pragmatici, ti danno subito i farmaci, anche quando non sono necessari...

Ansia da visita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 19:56
da Juliet
Vero, ultimamente sento di Xanax come fossero caramelle.

Va bene prescriverli, ma non dopo un paio di visite.

Ansia da visita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 21:21
da Inami86
Unknown ha scritto:
Inami86 ha scritto:A fine seduta mi ha prescritto un farmaco anti-depressivo e per stati di forte ansia piu’ un farmaco per dormire. Io in queste due settimane non ho preso ne l’uno ne l’altro... il primo perche’ ho letto gli effetti collaterali e mi sembra un po’ ‘aggressivo’, il secondo (quello per dormire) perche’ gia lo conosco, e’ un ansiolitico (lo prendo sporadicamente in situazioni di forte ansia) che crea sonnolenza e so che fa venire troppo sonno quindi non mi va di stare in modalita’ zombie di giorno.


Anche il mio mi aveva prescritto degli antidepressivi e un ansiolitico.. Secondo te li ho presi? ahahahah!!!
Se ne puoi fare a meno meglio non prendere niente.. Gli psichiatri sono genralmente pragmatici, ti danno subito i farmaci, anche quando non sono necessari...


Sostanzialmente ne riesco a farne a meno.. fintantochè sto in ferie. E’ quando ricomincia al lavoro (quindi stress e ansia al quadrato) che mi preoccupa.


Juliet ha scritto:Si va lì proprio per chiarirsi dei dubbi. L'unico modo per una riuscita quasi perfetta degli incontri è essere aperti e cercare di mettere lo psichiatra nella condizione di capirti. Non è certo luogo per pregiudizi.


Si infatti, ci ho riflettuto bene... quando ci andro’, le spieghero’ bene la situazione per quanto mi sia difficile.

Ansia da visita

MessaggioInviato: 24/07/2018, 6:48
da Ensō
Inami86 ha scritto:Sostanzialmente ne riesco a farne a meno.. fintantochè sto in ferie. E’ quando ricomincia al lavoro (quindi stress e ansia al quadrato) che mi preoccupa.


Ti capisco, non è tanto il lavoro in sé a preoccuparci, quanto l'ambiente lavorativo nel quale dobbiamo inserirci, a spaventarci. A volte, la tensione raggiunge livelli insopportabili.