Ciao Nadia,
non ti preoccupare per la tua timidezza, perché col tempo si allevierà se ti impegni un pochino ogni giorno.
Avere ansia e paura di esprimersi a scuola è normale perché i compagni di classe sono sempre pronti a criticare e ad isolare.
Per prima cosa, prova a pensare che da adesso non sei sola, perché sei qui con noi. Immagina, quando sei a scuola, quando parli, che noi ci siamo sempre e che non hai nulla da temere.
lo sfogo non trattenerlo dentro di te, perché l'energia che accumuleresti sarebbe troppa da causarti un esaurimento nervoso.
Quando senti salirti l'ansia, comincia a scandagliare il pensiero e cerca di trovare i motivi che in quel momento ti cagionano ansia. Quindi fatti delle domande! Chiediti "Che può succedere se si verifica ciò che temo? Ti accorgerai che tali conseguenze non sono così terribili come temi. E in ogni caso puoi parlarne qui. Col dialogo, si può sventrare l'ansia.
Potresti cominciare con lo scrivere quali situazioni ti causano ansia.
Ciao e buona scuola

PS: A 18 anni, avere dei genitori che non ti fanno uscire è un fenomeno molto diffuso tra noi ragazze! Che vuoi, bisogna "farci il callo" e pensare al futuro, che è dietro l'angolo, e che ci permetterà di assaporare la vita ancor di più
