Dipendenza dall'ansiolitico?

Inviato:
09/05/2014, 23:43
da Alyce
Sostenevo di riuscire a smettere quando volevo, e invece, credo di avere una vera e propria dipendenza dall'ansiolitico. Ho dovuto sospenderlo perché dopo l'assunzione avvertivo dei forti giramenti di testa, e ora mi sento persa senza! Cerco di convincermi che è solo una cosa psicologica, che in realtà posso farne a meno, e invece sto malissimo, ho continui pensieri orribili (non che assumendolo non li abbia, ma almeno mi calmano) e non riesco, non riesco a pensare che non devo prenderli. Questa sembra essere una vera e propria dipendenza che mi spaventa!
Dipendenza dall'ansilitico?

Inviato:
10/05/2014, 0:13
da Hope
La dipendenza non è una cosa psicologica. Più che altro fisico chimica.
Dipendenza dall'ansilitico?

Inviato:
10/05/2014, 0:27
da Royalsapphire
L'ansiolitico è lo psicofarmaco d'eccellenza che crea dipendenza e tolleranza.
Sarebbe dovuto essere chi ti ha prescritto questo farmaco a prepararti sugli effetti collaterali di questo tipo di terapie. Avrebbe dovuto farlo prima di farti assumere questa categoria di farmaci. E tu avresti potuto fare la tua scelta in modo cosciente.
Come ti ha detto Hope, è una dipendenza chimica, ma è anche una dipendenza psicologica, come hai detto tu.
È difficile smettere di prendere ansiolitici, per questo il divezzamento deve avvenire gradualmente.
Il fatto che tu voglia smettere di prendere l'ansiolitico non implica he tu sia pronta a vivere senza questo aiuto.
Consultati col medico che te l'ha prescritto e chiedi a lui se è il momento di cominciare a ridurre la dose.
Non fare di testa tua. Se provi a sospendere il farmaco da un momento all'altro comparirà la.sinfrome d'astinenza: pensieri suicidi, mal di testa, insonnia, nervosismo, svenimenti, nasuea, vomito, attacchi di panico, blocco del respiro, etc etc.
Potrai uscirne, ma devi farlo a piccoli passi.