I rapporti uomo-donna e la seduzione ai tempi di internet

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

I rapporti uomo-donna e la seduzione ai tempi di internet

Messaggioda samhaim » 26/07/2015, 21:33



"sii te stesso",
si te stesso alla fine è la cosa più giusta il problema e che non è facile mostrare a gli altri chi sei davvero se sei troppo timido insicuro o non riesci a socializzare,
"non cercare e vedrai che troverai la persona giusta", "le cose più belle capitano sempre quando non le cerchi"
chiaro che dipende uno che ambienti frequenta, in certi casi si trova davvero quello che si cerca senza cercarlo ma perchè si è in ambienti in cui si può avere l'occasione di trovarlo, per trovare le cose senza cercarle dobbiamo andare in posti in cui possono trovarci loro alla fine
comunque se queste frasi spesso possono essere dette con toni sbrigativi di chi non ha molta voglia di ascoltare, possono essere dette anche riguardo amicizia o altri problemi spesso e volentieri
  • 0

Avatar utente
samhaim
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1179
Iscritto il: 21/02/2015, 21:35
Citazione: sono la rovina della mia vita solo un malato poteva rovinarsi come ho fatto io
Genere: Maschile

I rapporti uomo-donna e la seduzione ai tempi di internet

Messaggioda samhaim » 26/07/2015, 21:42



Baraddur ha scritto:Per prima cosa devi notare che quei due gruppi presentano un pò delle "scuole di pensiero" di segno opposto.
Non commento le "tecniche" perché conosco solo a grandi linee e superficialmente di che si tratta, inoltre pure io ne ho avuta l'impressione di qualcosa di molto freddo e poco spontaneo, quasi di un videogame con premi e livelli, e a leggere qualche testimonianza di chi le ha messe in pratica ho letto delle esperienze riportate del tutto opposte tra loro, alcuni che entusiasti sostenevano che aver imparato delle tecniche di comunicazione gli aveva migliorato la vita di relazione e persino l'autostima, altri invece che ribadivano che si tratta solo di fumo e "pubblicità ingannevole" se appunto non cambia la sostanza (prodotto),


nel libro "the game" sono gli stessi partecipanti ai seminari che ammettono "per rimorchiare cosi tante ragazze le avevamo smontate e non le consideravamo nemmeno più esseri umani" l'obiettivo era il rimorchio il che portava spesso a essere freddi e calcolatori con il proprio bersaglio cioè la ragazza di turno
i responsi su chi partecipa a quei seminari o chi applica quelle tecniche sono discordanti perchè comunque se anche fossero tecniche che portano a ottimi risultati non tutti sono predisposti caratterialmente, sarebbe un po come dire che si può creare una dieta infallibile per tutti o un piano di allenamento per la palestra che dia risultati ottimali per chiunque lo utilizzi, visto che essendo alla fine tutti diversi questo non sarebbe possibile, potrebbero essere adatti a molti ma non per forza a tutti, la stessa cosa riguarda le possibili tecniche da rimorchio, alcune per me troppo complesse e innaturali, ma questo vale per me molti altri potrebbero anche trarne vantaggio
  • 0

Avatar utente
samhaim
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1179
Iscritto il: 21/02/2015, 21:35
Citazione: sono la rovina della mia vita solo un malato poteva rovinarsi come ho fatto io
Genere: Maschile

I rapporti uomo-donna e la seduzione ai tempi di internet

Messaggioda Darkwolf » 27/07/2015, 8:43



samhaim ha scritto:"sii te stesso",
si te stesso alla fine è la cosa più giusta il problema e che non è facile mostrare a gli altri chi sei davvero se sei troppo timido insicuro o non riesci a socializzare,
"non cercare e vedrai che troverai la persona giusta", "le cose più belle capitano sempre quando non le cerchi"
chiaro che dipende uno che ambienti frequenta, in certi casi si trova davvero quello che si cerca senza cercarlo ma perchè si è in ambienti in cui si può avere l'occasione di trovarlo, per trovare le cose senza cercarle dobbiamo andare in posti in cui possono trovarci loro alla fine
comunque se queste frasi spesso possono essere dette con toni sbrigativi di chi non ha molta voglia di ascoltare, possono essere dette anche riguardo amicizia o altri problemi spesso e volentieri


Vabbè, ma quelle sono le solite frasi fatte che ti dicono tutti,
  • 1

Avatar utente
Darkwolf
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 109
Iscritto il: 12/05/2015, 23:49
Località: Cagliari
Genere: Maschile

I rapporti uomo-donna e la seduzione ai tempi di internet

Messaggioda samhaim » 27/07/2015, 10:22



Darkwolf ha scritto:
samhaim ha scritto:comunque se queste frasi spesso possono essere dette con toni sbrigativi di chi non ha molta voglia di ascoltare, possono essere dette anche riguardo amicizia o altri problemi spesso e volentieri


Vabbè, ma quelle sono le solite frasi fatte che ti dicono tutti,


lo so infatti lo avevo anche detto
  • 0

Avatar utente
samhaim
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1179
Iscritto il: 21/02/2015, 21:35
Citazione: sono la rovina della mia vita solo un malato poteva rovinarsi come ho fatto io
Genere: Maschile

I rapporti uomo-donna e la seduzione ai tempi di internet

Messaggioda Baraddur » 27/07/2015, 12:26



samhaim ha scritto:
nel libro "the game" sono gli stessi partecipanti ai seminari che ammettono "per rimorchiare cosi tante ragazze le avevamo smontate e non le consideravamo nemmeno più esseri umani" l'obiettivo era il rimorchio il che portava spesso a essere freddi e calcolatori con il proprio bersaglio cioè la ragazza di turno
i responsi su chi partecipa a quei seminari o chi applica quelle tecniche sono discordanti perchè comunque se anche fossero tecniche che portano a ottimi risultati non tutti sono predisposti caratterialmente, sarebbe un po come dire che si può creare una dieta infallibile per tutti o un piano di allenamento per la palestra che dia risultati ottimali per chiunque lo utilizzi, visto che essendo alla fine tutti diversi questo non sarebbe possibile, potrebbero essere adatti a molti ma non per forza a tutti, la stessa cosa riguarda le possibili tecniche da rimorchio, alcune per me troppo complesse e innaturali, ma questo vale per me molti altri potrebbero anche trarne vantaggio


Il tizio che ha scritto "The Game", cioè Neil Strauss, nel momento in cui ha fatto questa inchiesta dall'interno, cioè diventando un partecipante attivo dell'ambiente sociale che stava indagando, era un giornalista affermato, che scriveva per la sezione musicale del New York Times (quotidiano più influente al mondo) e la rivista Rolling Stone, un'icona glamour del mondo del rock, quindi ci credo che con lui quelle tecniche funzionavano, col biglietto da visita che aveva. Quindi sono d'accordo sia che l'attitudine può dipendere dal carattere (chi ha un'indole estroversa è avvantaggiato, come chi è abituato a riflettere, riconoscere gli errori e insistere senza demoralizzarsi), ma anche che può dipendere da altro (nel caso di Strauss la popolarità e lo status che già aveva, che di sicuro erano un grosso vantaggio già in partenza), nel caso di un'altra persona invece ad essere un vantaggio in partenza può essere l'aspetto fisico o altro. Gianni Agnelli, copropietario della Fiat e presidente della Juventus, aveva fama di "seduttore" per i modi eleganti di porsi, ma sono sicuro che, per fare un esempio, se a indossare l'orologio sopra il polsino della camicia (gesto per cui Agnelli era noto) fosse stato un comune mortale, il gesto non sarebbe stato visto come simbolo di stile ed eleganza, ma come una stramberia. In generale chi segue quelle tecniche, le vede come un gioco, in cui si può migliorare, e la pratica costante si sa, è un requisito per qualsiasi miglioramento in ogni campo.

Alessandro2 ha scritto:sono piuttosto daccordo con quanto scritto da Antonella. Uno può sicuramente migliorarsi scambiano pareri con altri, leggendo ecc...
ma fondamentalmente credo che la rete sia un mezzo, un ausilio utile ma non risolutivo. Insomma se uno ci sa fare 'on line' vuol dire che ci sa fare anche fuori, e viceversa chi ci sa fare nel 'reale' ci sa fare ovunque, in rete, sul lavoro, a scuola, in vacanza ecc...
Poi una donna specialmente di solito è molto più intuitiva nel capire se un uomo può andare o se non ha speranza, e la verità prima o poi viene a galla.


Mi sa che non hai capito... il titolo non si riferiva al mezzo internet, ma come il mezzo internet mette in comunicazione delle nicchie e io ho fatto l'esempio di due nicchie/gruppi di visioni opposte che si sono create attorno a questi temi.

I motivi principali per cui si formano questi fenomeni (maschi inesperti che lamentano solitudine sentimentale da un lato e maschi senza problemi relazionali ma che sono esigenti e vogliono di più dall'altro) sono 4: Il primo è che sotto i 30-35 anni ci sono più maschi che femmine, tra i 18 e i 30 anni circa 100.000 in più su una popolazione complessiva di più o meno 7-8 milioni, e per rendere un'idea, in una città in cui in quella fascia d'età ci sono 5000 femmine, ci sono 5350 maschi, quindi c'è sempre un surplus di maschi con bisogni affettivi non soddisfatti. Il secondo è che per motivi ormonali la libido maschile è maggiore, più prepotente e più democratica (è forte la domanda maschile di donne attraenti, come dice la Hakim, ma un maschio pur di sfogarsi si accontenterebbe e farebbe a meno di ogni pretesa). Il terzo è che la conquista, da parte maschile, è vista come un valore, e che siamo bombardati da immagini di donne che reclamizzano intimo, donne che pubblicizzano automobili ecc... Il quarto è che la femmina è esigente e ipergamica, perché così ha voluto madre natura, e quindi certe debolezze caratteriali come la timidezza, penalizzano molto i maschi, nelle relazioni, piuttosto che le femmine, nelle quali addirittura spesso la timidezza è vista come un valore.
  • 0

Baraddur
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1499
Iscritto il: 15/05/2013, 12:58
Località: Nel posto sbagliato
Citazione: "Mi hanno piantato dentro così tanti coltelli che quando mi regalano un fiore all'inizio non capisco neanche cos'è. Ci vuole tempo." Charles Bukowski

"Le tre furie: paura, colpa e vergogna" Patrick Jane
Genere: Maschile

I rapporti uomo-donna e la seduzione ai tempi di internet

Messaggioda samhaim » 27/07/2015, 13:05



Baraddur ha scritto:Il tizio che ha scritto "The Game", cioè Neil Strauss, nel momento in cui ha fatto questa inchiesta dall'interno, cioè diventando un partecipante attivo dell'ambiente sociale che stava indagando, era un giornalista affermato, che scriveva per la sezione musicale del New York Times (quotidiano più influente al mondo) e la rivista Rolling Stone, un'icona glamour del mondo del rock, quindi ci credo che con lui quelle tecniche funzionavano, col biglietto da visita che aveva. Quindi sono d'accordo sia che l'attitudine può dipendere dal carattere (chi ha un'indole estroversa è avvantaggiato, come chi è abituato a riflettere, riconoscere gli errori e insistere senza demoralizzarsi), ma anche che può dipendere da altro (nel caso di Strauss la popolarità e lo status che già aveva, che di sicuro erano un grosso vantaggio già in partenza), nel caso di un'altra persona invece ad essere un vantaggio in partenza può essere l'aspetto fisico o altro. Gianni Agnelli, copropietario della Fiat e presidente della Juventus, aveva fama di "seduttore" per i modi eleganti di porsi, ma sono sicuro che, per fare un esempio, se a indossare l'orologio sopra il polsino della camicia (gesto per cui Agnelli era noto) fosse stato un comune mortale, il gesto non sarebbe stato visto come simbolo di stile ed eleganza, ma come una stramberia. In generale chi segue quelle tecniche, le vede come un gioco, in cui si può migliorare, e la pratica costante si sa, è un requisito per qualsiasi miglioramento in ogni campo.

non mi riferivo solo a Neil Strauss ma a tutti i partecipanti ai seminari che nel libro "the game" lasciano le loro testimonianze e capitava a tutti di finire a non vedere più come essere umani le donne ma come semplici obbiettivi, lo detto perchè si parlava di tecniche fredde, distaccate, bastare sul influenzare le donne, sul analizzare a pezzi e che gli stessi partecipanti a quei seminari si erano resi conto di questo, che le disumanizzavano
anche se Strauss nel libro dice che "fare il giornalista/scrittore non lo aveva mai fatto rimorchiare"
immagino che le tecniche di "the game" siano più che altro adatte a chi non si fa tanti scrupoli, a chi è sfrontato o comunque molto estroverso e determinato,persone molto sensibili e riflessive potrebbero crearsi un po troppi problemi,
come dici tu lo status sociale di molte persone concede loro certi atteggiamenti, non sarebbe la prima volta che se un famoso personaggio si fa un certo taglio di capelli diventa un taglio di moda, ma se quel taglio lo avesse fatto un ragazzo qualsiasi diventa un motivo per essere presi in giro,
ritornando alla tecniche del libro "the game" alcune le trovavo assurde e trovavo difficile credere che certe ragazze si potessero far rimorchiare con frasi del genere, anche se lo stesso Strauss durante il libro arriva a dire "che uscire a rimorchiare era da sfigati, dovevi avere uno status di vita tale che le donne venissero da te" quindi comprano una villa beverly hills e organizzano feste tutte le sere,
comunque sia migliorare il proprio modo di essere e il proprio atteggiamento finisce in parte a essere collegato al proprio status sociale
  • 0

Avatar utente
samhaim
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1179
Iscritto il: 21/02/2015, 21:35
Citazione: sono la rovina della mia vita solo un malato poteva rovinarsi come ho fatto io
Genere: Maschile

I rapporti uomo-donna e la seduzione ai tempi di internet

Messaggioda Baraddur » 29/07/2015, 16:01



"Se qualcuno dice che la vita non è una continua sequenza di manipolazioni,o è un bugiardo o è un cretino. La vera differenza non è fra manipolare e non manipolare. La differenza è fra manipolare consapevolmente e manipolare inconsapevolmente. Pensa a un tizio sposato da poco. Una sera torna a casa e dice alla moglie di essere stato invitato a una rimpatriata di vecchi amici (...). Le dispiace se lui esce? No, se lui ne ha voglia, dice lei dopo una breve esitazione, con una faccia che esprime il contrario di quello che ha detto a parole.La sua faccia però dice: è chiaro che non ti importa di me se vuoi uscire da solo. Lui allora è a disagio, perchè riceve due messaggi contraddittori, e si innervosisce. Insiste a dire che non è indispensabile e che può rimanere a casa; e lei insiste a dire, a parole, che può pure andare. Alla fine lui, sentendosi in colpa, decide di non uscire. Non potrà accusarla di averlo costretto, perchè lei gli ha detto che se voleva, poteva uscire. Non potrà lamentarsi perchè è stato lui a decidere di non uscire. E questo lo farà sentire a disagio. Lei lo ha manipolato, ma nessuno dei due lo sa, a livello cosciente." Gianrico Carofiglio - "Il passato è una terra straniera".
  • 2

Baraddur
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1499
Iscritto il: 15/05/2013, 12:58
Località: Nel posto sbagliato
Citazione: "Mi hanno piantato dentro così tanti coltelli che quando mi regalano un fiore all'inizio non capisco neanche cos'è. Ci vuole tempo." Charles Bukowski

"Le tre furie: paura, colpa e vergogna" Patrick Jane
Genere: Maschile

I rapporti uomo-donna e la seduzione ai tempi di internet

Messaggioda colombabianca » 01/08/2015, 13:12



La dottoressa psicologo parte da dei dati oggettivi e da questi dati oggettivi ha estrapolato il risultato che nella realtà le persone belle hanno migliori guadagni e una migliore posizione economica in generale.
Dunque, se dovessi fare lo stesso suo ragionamento allora direi che da dati oggettivi l'industria del porno è l'unico settore in cui non c'è mai stata crisi e dove i guadagni sono sempre stati altissimi. Quindi partendo da questi dati oggettivi dovrei consigliare a tutti i disoccupati e le disoccupate in cerca di lavoro di guardare bene a questo settore e di cercare là un possibile lavoro e ottimi guadagni.
Mi sembra che il mio esempio dica tutto :)
  • 0

Oltre il buio c'è sempre una luce che può essere accesa se allunghi la mano sul cuore e fai uscire l'amore.
Avatar utente
colombabianca
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 458
Iscritto il: 14/11/2014, 11:14
Località: treviso
Citazione: La luce apre il germoglio ma solo l'amore fa crescere l'intera pianta.
Genere: Femminile

I rapporti uomo-donna e la seduzione ai tempi di internet

Messaggioda samhaim » 01/08/2015, 13:39



Baraddur ha scritto:"Se qualcuno dice che la vita non è una continua sequenza di manipolazioni,o è un bugiardo o è un cretino. La vera differenza non è fra manipolare e non manipolare. La differenza è fra manipolare consapevolmente e manipolare inconsapevolmente. Pensa a un tizio sposato da poco. Una sera torna a casa e dice alla moglie di essere stato invitato a una rimpatriata di vecchi amici (...). Le dispiace se lui esce? No, se lui ne ha voglia, dice lei dopo una breve esitazione, con una faccia che esprime il contrario di quello che ha detto a parole.La sua faccia però dice: è chiaro che non ti importa di me se vuoi uscire da solo. Lui allora è a disagio, perchè riceve due messaggi contraddittori, e si innervosisce. Insiste a dire che non è indispensabile e che può rimanere a casa; e lei insiste a dire, a parole, che può pure andare. Alla fine lui, sentendosi in colpa, decide di non uscire. Non potrà accusarla di averlo costretto, perchè lei gli ha detto che se voleva, poteva uscire. Non potrà lamentarsi perchè è stato lui a decidere di non uscire. E questo lo farà sentire a disagio. Lei lo ha manipolato, ma nessuno dei due lo sa, a livello cosciente." Gianrico Carofiglio - "Il passato è una terra straniera".

non posso che essere d'accordo, purtroppo queste situazioni succedono spesso, bisogna però anche ammettere che l'influenza o la manipolazione che abbiamo su gli altri o che loro hanno su di noi non sempre è negativa e destinata a danneggiarci, a volte è votata ad aiutarci, se io apprezzo qualcuno che lo faccia in maniera conscia o inconscia questa mia considerazione avrà un influenza positiva sull'altra persona, quindi possiamo influenzare positivamente o negativamente gli altri, consciamente o inconsciamente, a parole o a gesti, a volte influenziamo anche senza fare nulla, l'attesa di per se è azione, ma dipende sempre anche da quando si è bravi ad influenzare, da quanto si è facilmente influenzabili, da quanto sia forte il legame tra due persone che ne rende più facile l'influenza ecc
  • 0

Avatar utente
samhaim
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1179
Iscritto il: 21/02/2015, 21:35
Citazione: sono la rovina della mia vita solo un malato poteva rovinarsi come ho fatto io
Genere: Maschile

I rapporti uomo-donna e la seduzione ai tempi di internet

Messaggioda Baraddur » 14/08/2015, 16:11



colombabianca ha scritto:La dottoressa psicologo parte da dei dati oggettivi e da questi dati oggettivi ha estrapolato il risultato che nella realtà le persone belle hanno migliori guadagni e una migliore posizione economica in generale.
Dunque, se dovessi fare lo stesso suo ragionamento allora direi che da dati oggettivi l'industria del porno è l'unico settore in cui non c'è mai stata crisi e dove i guadagni sono sempre stati altissimi. Quindi partendo da questi dati oggettivi dovrei consigliare a tutti i disoccupati e le disoccupate in cerca di lavoro di guardare bene a questo settore e di cercare là un possibile lavoro e ottimi guadagni.
Mi sembra che il mio esempio dica tutto :)


Ma io della Hakim non condivido proprio tutto, ad esempio non condivido quando dice che le donne non sfruttano ancora abbastanza il loro capitale erotico, o che non ne sono ancora del tutto consapevoli, ma riportando le sue idee ho riportato un punto di vista femminile fuori dal coro della retorica femminista. Lei riconosce che il mix di fascino-aspetto-sensualità che chiama "capitale erotico" è un fattore presente in qualsiasi contesto, sia che rappresenti un contorno (è il caso di una persona qualificata in qualche campo ma che ha un vantaggio secondario dal suo sex appeal), sia come piatto principale (è il caso di quelle donne che fanno del loro sex appeal la loro professione, quindi vallette, hostess di eventi, di mostre, di spot pubblicitari, camgirl, attrici porno e prostitute o sexworkers), sia in quei casi in cui c'è un misto delle prime due categorie (è il caso di una presentatrice tv che deve unire bellezza a capacità di intrattenere e comunicare, oppure una barista che viene selezionata sia per l'avvenenza sia per l'abilità nel suo lavoro e la simpatia nell'interagire con i clienti per fidelizzarli). Per il resto, tenuto conto che questo fattore esiste, il resto sono scelte personali. Non è che una donna solo perché attraente debba per forza entrare nella seconda categoria di quelle che ho elencato (se preferisce valorizzare altre sue caratteristiche è libera di farlo), ma di sicuro che lo voglia o no, non può sfuggire alla prima. Tutti curano il proprio aspetto, ma nel caso delle donne ad esempio il modo di vestire più elegante per eccellenza è anche quello ritenuto più sexy, e prevede quasi sempre le scarpe con i tacchi, e cosa sono i tacchi se non un oggetto e una calzatura dal valore erotico? Rendono la donna meno agile nei movimenti e alla lunga sono scomodi, però vengono indossati perché rappresentano un simbolo di femminilità e sensualità. Le femministe di qualche decennio fa consideravano i tacchi un orpello sessista fatto per il piacere degli uomini, mentre le femministe odierne pare che hanno cambiato idea, viste le molte manifestazioni contro lo slut-shaming https://en.wikipedia.org/wiki/Slut-shaming che si sono sviluppate soprattutto nei paesi anglosassoni, oggi ci sono le femministe con i tacchi alla Sex and city, che hanno fatto di necessità virtù. Anche se devo dire che non ho mai visto una femminista criticare il fatto che la gran parte dei morti sul lavoro, per lavori usuranti o pericolosi, sono uomini.
  • 0

Baraddur
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1499
Iscritto il: 15/05/2013, 12:58
Località: Nel posto sbagliato
Citazione: "Mi hanno piantato dentro così tanti coltelli che quando mi regalano un fiore all'inizio non capisco neanche cos'è. Ci vuole tempo." Charles Bukowski

"Le tre furie: paura, colpa e vergogna" Patrick Jane
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Reputation System ©'