la fine di una storia

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

la fine di una storia

Messaggioda Buntaro Mori » 17/08/2017, 9:33



Grazie mille della risposta esaustiva navigator63. Devo dire che a distanza di poco tempo mi sento già risollevato, questo però credo dipenda dal fatto che ieri sera ho chattato con molte persone.. Possibile non riesca a sentirmi felice in altri modi? Mi chiedo se le persone quando sono sole possano essere felici per musica, libri o altro. Cosa fa sentire felici le persone? I pochi interessi che ho non riescono a strapparmi un sorriso, fatta eccezione magari per quando creo piccoli oggetti con il legno oppure dopo che vedo un mio disegno finito. Ma non si tratta di felicità come quella che provavo con la mia ex, più che altro di soddisfazione. Ma io mi chiedo cosa rende le persone felici ed autonome? credo che il sentirsi realizzati nel lavoro sia fondamentale in questo? ma io frequento ancora la scuola ed ora è estate..d'estate sento di non aver nulla.
Inoltre so benissimo che purtroppo ho molto da lavorare su me stesso e ci sto provando, passo dopo passo. Spesso mi sento in colpa perchè non leggo e ho iniziato a buttarmi sui libri. Sto studiando inglese e sto facendo attività fisica per sentirmi più a mio agio. Ma ora sono all'inizio, quindi ancora nulla è risolto e il fatto di ritrovarmi solo in un momento simile è doloroso.
Un'altra cosa che vorrei chiederti è..io con questa persona sto continuando a parlare pure se mi fa male e sono consapevole che è finita. Anzi in parte le sono grato perchè io non avrei avuto il coraggio di troncare.. Però devo dire che fa strano parlarle e non vorrei fosse controproducente, ma devo pur sempre ricordarmi che è mia compagna di classe e sarebbe il caso di mantenere almeno un rapporto pacifico di amicizia.
  • 0

Avatar utente
Buntaro Mori
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 60
Iscritto il: 14/08/2017, 20:12
Località: Campania
Citazione: Tutto il sapere viene dalla sofferenza, il dolore cerca sempre le cause, mentre il piacere tende a star fermo e a non guardare indietro.
Genere: Maschile

la fine di una storia

Messaggioda Navigator63 » 18/08/2017, 6:05



Buntaro Mori ha scritto:Devo dire che a distanza di poco tempo mi sento già risollevato, questo però credo dipenda dal fatto che ieri sera ho chattato con molte persone.

Sicuramente interagire con altri ci fa sentire meglio...
Siamo comunque animali sociali :)

Mi chiedo se le persone quando sono sole possano essere felici per musica, libri o altro.

E' possibile, ma quelle attività non bastano a star bene se di base si ha un profondo malessere (come forse tu hai).

In altre parole, se uno sta bene con se stesso, sta bene ovunque e comunque.
Se sta male con se stesso, sta male in molte situazioni.

Inoltre so benissimo che purtroppo ho molto da lavorare su me stesso e ci sto provando, passo dopo passo.

Ottimo.
Ricordati di apprezzare ogni tuo piccolo progresso, e di non avere fretta: si cresce un passettino per volta. Datti tempo.

Sto studiando inglese e sto facendo attività fisica per sentirmi più a mio agio.

Ottimo per entrambi: l'inglese ti apre il mondo, e l'attività fisica ti distoglie dai pensieri negativi (oltre a farti sentire meglio nel tuo corpo).

Un'altra cosa che vorrei chiederti è..io con questa persona sto continuando a parlare pure se mi fa male e sono consapevole che è finita. Anzi in parte le sono grato perchè io non avrei avuto il coraggio di troncare.. Però devo dire che fa strano parlarle e non vorrei fosse controproducente, ma devo pur sempre ricordarmi che è mia compagna di classe e sarebbe il caso di mantenere almeno un rapporto pacifico di amicizia

E' una situazione delicata: da una parte vederla ti sollecita la sofferenza, dall'altra è giusto - per quanto possibile - mantenere un rapporto positivo con lei (visto anche che è impossibile evitarla, dato che siete compagni).
Secondo me è possibile restare in buoni rapporti con gli ex, ma non è facile.

In situazioni come la tua, io la vivo così: prendo dalla relazione quel che di positivo mi può dare (e dò quello che posso dare io), e accetto con sereno fatalismo (per quanto posso) quello che non c'è, o che non posso ricevere.
Non mi tormento con pensieri "Ma se..." ("Ma se fosse...", "Ma se lei..."), guardo i fatti e accetto la realtà per come è. Mi rassegno all'inevitabile: sembra una posizione da deboli, ma è invece una forma di saggezza (vedi i filosofi Stoici e la "Preghiera della Serenità").
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1313
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'