Sognatore recidivo ha scritto:Soffro di un qualche disturbo da dipendenza affettiva. Ne ho la certezza e ho ritrovato comportamenti analoghi in tutte le mie relazioni.pprobabilmente tutto nasce dallo scarso affetto che ho avuto nell infanzia.
Credo che tu abbia colto nel segno.
Quello che racconti è tipico di chi è stato amato poco e/o male, e ha sviluppato un "attaccamento ansioso" (googla, è un argomento molto trattato).
In pratica si rimane un po' "bambini" a livello affettivo/emotivo, quindi
fragili insicuri e dipendenti, e con il terrore dell'abbandono o solitudine (naturale perché per un bambino essere abbandonato significa la morte).
Di solito c'è anche un grave senso di "vuoto", una voragine affettiva che nulla riempie veramente, anche perché quella persona non ha mai
imparato ad accettare e amare se stessa (e se non ci sei per te stesso, nessuno ti basterà mai).
nella mia storia piu lunga durata piu di 10anni la mia compagna assecondava questo mia chiamiamola caratteristica o probabilmente ne soffriva anche lei.
La ferita complementare alla tua è "l'attaccamento evitante".
Di solito chi ha queste ferite o sceglie un partner simile (come la tua compagna di 10 anni - sono le tipiche coppie sempre appiccicate), oppure opposto (ansioso con evitante).
Quello che è impossibile è avere una relazione "normale" con una persona equilibrata, perché si è su livelli troppo diversi.
Credo non e sia una propria dipendenza affettiva perché non tollero i soprusi anzi tendo a interrompere io tutto prima che possa succedere.
Questa "fuga" sembra indice di un attaccamento evitante. Si possono avere tratti di entrambe le ferite (di solito una delle due è però più dominante).
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ne soffre.ha risolto.
Io tendo all'attaccamento evitante, e ho quasi sempre avuto partner opposte (a. ansioso).
Di progressi ne ho fatti, però è un processo lungo (le cause sono nell'inconscio profondo).
E' importante comprendere questi meccanismi inconsci, imparare a riconoscerli quando ci condizionano, e coltivare modalità più sane (no dipendenza, no fughe).
Si puo risolvere oppure devo trovare necessariamente una persona con il mio stesso modo di vedere una relazione.
Non è una soluzione - come hai visto nelle tue relazioni.
La soluzione non è mai nell'altro, ma nel trasformare se stessi.
