germano ha scritto:Una sola critica: il tuo blog è chiamato "psicofelicità" ma parla solo di rapporti di coppia, il che sembra dire che l'unica possibile felicità sia la vita di coppia.
Grazie per i complimenti

Riguardo al blog, è vero che molti post sono dedicati alle relazioni, ma non tutti: ce ne sono parecchi dedicati a stare bene con se stessi e nella propria vita, alla crescita personale, all'affrontare l'esistenza e la sofferenza, a temi esistenziali e persino filosofici...
Inoltre quando parlo di relazioni, non sempre sono centrate sulla coppia: post come quelli sul superare la timidezza, o sull'essere indipendente dai giudizi altrui, trattano di relazionarsi in senso ampio, non strettamente sentimentale.
Sono d'accordo con te che la felicità non vada cercata unicamente nella coppia.
Infatti all'inizio il blog non era partito in quella direzione. Ma nel tempo mi sono reso conto che quello è l'argomento a cui più persone sono interessate, e su cui regna ancora una enorme ignoranza (praticamente nessuno ci insegna ad amare o a gestire relazioni).
E siccome intendo il mio blog come un servizio, cerco di trattare i temi che maggiormente possano essere d'aiuto a tanti.
A volte mi viene in mente un argomento, comincio a svilupparlo... e poi mi rendo conto che lo leggerebbero in quattro gatti

Allora preferisco dedicare il mio tempo ad argomenti di maggiore interesse pubblico.
Tieni conto che le persone, mediamente, sono molto più interessate a quello che dà loro piacere o felicità, che alla conoscenza in generale
