siete sicuri di saperlo....?
giorgio frulli ha scritto:guardate in qualche ospedale(magari rep.oncologico), o in reportage il volto dei genitori che hanno perso un figlio allora si capisce che talvolta ci crucciamo per delle frivolezze delle quali potremmo benissimo fare a meno guardate il volto della Madonna nella pieta'di Michelangelo,guardate la paura nell'urlo di Munch,leggte i sepolcri di Foscolo e se sapremo ascoltare vedere leggere intuire capiremmo che certi nostri problemi sono solo,o meglio risiedono solo nelle nostre menti noi(non mi esimo),cerchiamo il meglio ovvero e'cio' che ci augureremmo,ma pensiamo anche a cio'che di peggio ci potrebbe essere e allora molti di noi forse riusciremmo a fare dell'ironia per la condizione che c'e'data di vivere....un ultimo consiglio poi non rompo piu'mi sono presntato a cene con hostesss da un milione a sera(non a letto eh!),ho avuto ed ho donne bellissime cosi' come per le auto ed anche per i viaggi eppure l'unica vera serenita' la ho trovata nella preghiera,ma non in quella imposta dai genitori,quella che e'sorta spontaneamente dall anima ed auguro ad ognuno di voi di trovare anche voi quel conforto di cui ogniindividuo ha bisogno tanti cari saluti
La Musica del Vento ha scritto:giorgio frulli ha scritto:guardate in qualche ospedale(magari rep.oncologico), o in reportage il volto dei genitori che hanno perso un figlio allora si capisce che talvolta ci crucciamo per delle frivolezze delle quali potremmo benissimo fare a meno guardate il volto della Madonna nella pieta'di Michelangelo,guardate la paura nell'urlo di Munch,leggte i sepolcri di Foscolo e se sapremo ascoltare vedere leggere intuire capiremmo che certi nostri problemi sono solo,o meglio risiedono solo nelle nostre menti noi(non mi esimo),cerchiamo il meglio ovvero e'cio' che ci augureremmo,ma pensiamo anche a cio'che di peggio ci potrebbe essere e allora molti di noi forse riusciremmo a fare dell'ironia per la condizione che c'e'data di vivere....un ultimo consiglio poi non rompo piu'mi sono presntato a cene con hostesss da un milione a sera(non a letto eh!),ho avuto ed ho donne bellissime cosi' come per le auto ed anche per i viaggi eppure l'unica vera serenita' la ho trovata nella preghiera,ma non in quella imposta dai genitori,quella che e'sorta spontaneamente dall anima ed auguro ad ognuno di voi di trovare anche voi quel conforto di cui ogniindividuo ha bisogno tanti cari saluti
giorgio sei molto gentile per il tuo augurio
Devo dissentire su un punto che hai scritto, a difesa di persone con disturbi come i miei (depressione).
Più del 90 per cento delle persone che muoiono per suicidio rientrano in questa categoria.
Se non conosci di cosa si tratta, dico solo che un depresso sta talmente male che vede solo il proprio dolore, non quello degli altri.
E non lo fa di certo apposta.
è come dire a una persona con la febbre a 41, "guardate gli altri che soffrono". Ciò alimenta solo di più il senso di colpa già molto presente in questi disturbi.
Stessa cosa per l'ironia. è un percorso estremamente complicato.
La Musica del Vento ha scritto:giorgio frulli ha scritto:guardate in qualche ospedale(magari rep.oncologico), o in reportage il volto dei genitori che hanno perso un figlio allora si capisce che talvolta ci crucciamo per delle frivolezze delle quali potremmo benissimo fare a meno guardate il volto della Madonna nella pieta'di Michelangelo,guardate la paura nell'urlo di Munch,leggte i sepolcri di Foscolo e se sapremo ascoltare vedere leggere intuire capiremmo che certi nostri problemi sono solo,o meglio risiedono solo nelle nostre menti noi(non mi esimo),cerchiamo il meglio ovvero e'cio' che ci augureremmo,ma pensiamo anche a cio'che di peggio ci potrebbe essere e allora molti di noi forse riusciremmo a fare dell'ironia per la condizione che c'e'data di vivere....un ultimo consiglio poi non rompo piu'mi sono presntato a cene con hostesss da un milione a sera(non a letto eh!),ho avuto ed ho donne bellissime cosi' come per le auto ed anche per i viaggi eppure l'unica vera serenita' la ho trovata nella preghiera,ma non in quella imposta dai genitori,quella che e'sorta spontaneamente dall anima ed auguro ad ognuno di voi di trovare anche voi quel conforto di cui ogniindividuo ha bisogno tanti cari saluti
giorgio sei molto gentile per il tuo augurio
Devo dissentire su un punto che hai scritto, a difesa di persone con disturbi come i miei (depressione).
Più del 90 per cento delle persone che muoiono per suicidio rientrano in questa categoria.
Se non conosci di cosa si tratta, dico solo che un depresso sta talmente male che vede solo il proprio dolore, non quello degli altri.
E non lo fa di certo apposta.
è come dire a una persona con la febbre a 41, "guardate gli altri che soffrono". Ciò alimenta solo di più il senso di colpa già molto presente in questi disturbi.
Stessa cosa per l'ironia. è un percorso estremamente complicato.
Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti