Ciao

Secondo me questo è il miglior periodo storico in cui vivere, lo sai perché?
Dal punto di vista economico, nonostante la crisi, ognuno di noi può collegarsi, grazie ad internet, con le persone dall'altra parte del mondo.
Possiamo vedere il passato e il presente di ogni cosa.
Un esempio banale, se fossimo nati qui in Italia negli anni '50, saremmo vissuti probabilmente nell'ignoranza, non avremmo mai conosciuto Jimi Hendrix, i Led Zeppelin, per il semplice motivo che le comunicazioni erano insufficienti. La gente normale qui conosceva il Quartetto Cetra.
Il Medioevo? Meno inquinamento magari, però con un raffreddore saresti morto, per non parlare del bigottismo...
Dal punto di vista morale credo che non potrebbe andare meglio: l'amore ora non è più un qualcosa di pubblico, ma sta diventando un fatto privato, il fatto che il tuo Stato ti permetta di sposarti legalmente con la persona che ami, che sia del tuo stesso sesso o meno, è un grande passo avanti (anche se in Italia purtroppo siamo molto arretrati, colpa della mentalità radicata di un altro periodo -in particolare il fascismo).
Le donne sono riuscite ad ottenere la parità di genere (in Italia siamo sempre arretrati, il maschilismo regna purtroppo).
Le nuove generazioni hanno lati positivi e negativi: ricordati che i nostri genitori, nella maggior parte dei casi, credendo di fare il bene dei propri figli li accontentano in ogni cosa... Rovinandoli drasticamente... Sta a loro, maturando e crescendo, rimediare a quest'errore.
Non facciamo di tutta l'erba un fascio, perché è vero che molte persone sono superficiali, ma ci sono sempre state quelle, solo che ora hanno più mezzi per dimostrarlo, e quindi è anche un vantaggio per chi cerca qualche persona profonda, no? Ora si può capire subito con chi si ha a che fare

E non tutti sono scazz.ati... con il pretesto del "non c'è lavoro" ci sono due possibilità: o dire "non c'è lavoro, quindi non faccio nulla perché rimarrei disoccupato ugualmente" e fare il finto disperato che in realtà non ha avuto voglia si muovere un dito, oppure "siccome non c'è lavoro, mi impegno e faccio quello che mi piace diventando brava/o, perché la situazione è uguale più o meno per tutti i settori", e magari si trova qualcosa, qui o fuori.
Anche io prima di fidarmi di qualcuno ci impiego tantissimo, anni... Però è importante riuscire a cogliere le intenzioni dell'altro, non osservando noi stessi ma osservando proprio gli altri, magari dando alle persone qualche possibilità in più, perché forse potrebbe valerne la pena.
Ah e ovviamente anche io escludo il fattore facebook, quello potremmo limitarci ad usarlo per tenerci in contatto con persone lontane, è sempre meglio vedersi di persona piuttosto che su un monitor, sia che siano nuovi incontri sia vecchi
Secondo me potresti provare a frequentare dei posti dove le persone condividono i tuoi interessi... Magari se ti piace lo sport una determinata palestra, magari uno sport di squadra, poi vedi, non c'è nessun impegno, non devi cercare assiduamente qualcosa secondo me, perché tanto arriverà in modo spontaneo... Se son rose fioriranno, però credo che si debbano piantare dei semini prima...
