Lonesparrow ha scritto:spyinthecab ha scritto:L'altro giorno ho accompagnato un amica, che se fosse nata in un altra epoca sarebbe la donna della mia vita, ad una visita medica. Lì c'era una coppia di anziani. Erano il ritratto della tenacia in amore. A volte mi capita di incrociarne diverse di queste antiche mele unite, sempre mature, mai marce. Le invidio perchè saranno sempre meno.
Se i tuoi anziani avessero cinquant'anni in meno, col cavolo che avrebbero tenacia in amore. Sono semplicemente persone cresciute in una società dove il matrimonio era indissolubile (e spesso, pure imposto da altri), l'uomo andava a lavorare e la donna rimaneva in casa a fare la calza e a sfornare marmocchi, Fino a qualche tempo fa condividevo molte delle tue idee. Oggi penso siano solo tutte str**zate. Perché, semplicemente, ho incominciato ad avere uno straccio di vita sociale e mi sono reso conto che c'era un mondo anche al di fuori di me.
Tu condanni la tua amica perché non vuole te e invece va a caccia (almeno, secondo la tua visione) di un partner ricco e la condanni per questo. Io trovo invece che sia una scelta del tutto legittima e penso che al suo posto mi comporterei allo stesso modo. Ognuno di noi ha una vita propria, cerca di viverla al meglio che può, e non può permettersi di sprecarla per stare dietro a qualcuno. Se davvero il tuo obiettivo è una relazione stabile, magari un matrimonio lungo come i nonnetti dal medico, beh, tu pensi sia possibile un matrimonio fra due precari/disoccupati costretti a vivere dalle rispettive mamme? E questo è un problema della nostra generazione, i nonnetti trovavano (senza eccezioni) un lavoro ben pagato, a tempo indeterminato e ottenevano una lauta pensione a 50 anni, per poi farsi mantenere fino a 100 dai loro figli e nipoti.
Anch'io ero come te, incolpavo le ragazze per non volermi. Ma cosa cerca una ragazza in un uomo? Qualcuno che sia per lei un punto di riferimento stabile, che la faccia sentire sicura e protetta, che le dica "adesso penso io a te". E quindi, per forza di cose un uomo ricco è meglio di un povero, un uomo forte e sano (fisicamente e mentalmente) è meglio di uno malato, uno spavaldo è meglio di un fifone, un estroverso è meglio di un timido, un "tappabuchi e avvitalampadine" è meglio di uno che non sa fare un c**zo... e io che potevo offrire, di tutto questo? Assolutamente nulla. Puoi incolpare una ragazza, perché non accetta di sprecare tutta la sua esistenza per diventare la tua badante a vita? Al tuo posto, io lavorerei su di me stesso, imparerei ad avvitarla, qualche lampadina. La vita non è fatta solo di voli pindarici, è fatta di realtà, e la realtà richiede sforzo e impegno. Se non ti va bene, allora il Moscow Mule va benissimo.
Ciao Lone Sparrow, capisco che la mia "scrittura" faccia intendere che io sia un povero disadattato senza vita sociale. In realtà non è così. Vivo solo da quando ho 19 anni, faccio benissimo tutte le faccende di casa, ho fatto vari lavoretti, sono laureato con 110, ho avuto una storia importante con 5 anni di convivenza, e altre storie meno importanti con ragazze carine ma spesso vuote. Gli amici non mi mancano, la mia vita sociale è per gran parte dell'anno bella piena, mi sono dato a tutti gli eccessi possibili, ho provato di tutto. Non sono ne brutto ne menomato fisicamente, so stare in gruppo, ridere, scherzare, e spesso prendo le redini della situazione. Ho più di una possibilità di uscire con qualche ragazza e cominciare una frequentazione. Tre anni fa però ho detto basta. Non ho più voluto niente da nessuno. Mi sono chiuso con poche persone di qualità. Ci siamo promessi una sorta di resistenza a questa società, perchè la consideriamo allo sbando, senza valori, senza profondità spirituale. Non sono un bacchettone, anzi, ho sempre amato le gioie dei vizi e del sesso, è solo che ormai trovo solo vuoto e finzione intorno a me. Ed anche i miei compagni di resistenza, tra cui l'amica sopra, forse stanno cominciando a cedere alla meccanismo del ricatto sociale. Di anni ne ho 33 e la vita a cui ti stai aprendo tu ora l'ho vissuta a fondo e non mi è piaciuta. Saluti